NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Venerdì, 23 Maggio 2025

Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.

Luna

  • #Barzellette: Due ladri, in pieno giorno

    ragazzo che ride

    Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso

    Decidono la strategia da usare:

    • Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
      questa è una rapina!
      Ok?
    • L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
    • Questa è una rapina!
      Urlano...
    • Sono solo un commesso...
      io non c'entro gnente...
      non sono io a decidere i prezzi !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.


  • Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
    Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco

    Un caccia ad ala sovrapposta, 87 anni fa, sarà l'ultimo biplano a combattere nella secocnda guerra mondiale, l'ultimo biplano nella storia ad abbattere un aereo nemico e l'ultimo biplano ad essere costruito in serie. È anche l'aereo italiano costruito nel maggior numero di esemplari...

  • #Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
    #Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere

    Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...

Oggi Avvenne

  • Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
    Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio

    110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...

  • Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
    Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java

    Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...



#Aforismi: alcune #frasi #celebri di Ennio Flaiano

Occhiali e baffoni capelli corti scuri e ricci

Ennio Flaiano

(1910 – 1972), scrittore, sceneggiatore, giornalista, critico teatrale e cinematografico italiano.

Aforismi di Ennio Flaiano

  • In amore bisogna essere senza scrupoli, non rispettare nessuno. All'occorrenza essere capaci di andare a letto con la propria moglie.
  • I giorni indimenticabili della vita di un uomo sono cinque o sei in tutto. Gli altri fanno volume.
  • Gli italiani corrono sempre in aiuto del vincitore.
  • La civiltà del benessere porta con sé proprio l'infelicità.
  • Sognatore è un uomo con i piedi fortemente appoggiati sulle nuvole.
  • Ho poche idee, ma confuse.
  • In questi tempi l'unico modo di mostrarsi uomo di spirito è di essere seri. La serietà come solo umorismo accettabile.
  • La religione è finita. Non c'è più nessuno che si vanti di aver portato a letto una suora.
  • l traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta.
  • Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere.
  • L'inferno di Dante è pieno di italiani che rompono i coglioni agli altri.
  • Credo che che la televisione abbia abbassato il livello culturale degli intellettuali.
  • Oggi il cretino è pieno di idee.
  • Per essere felici bisognerebbe desiderare ciò che si ha.
  • In ogni minoranza intelligente c'è una maggioranza di imbecilli.

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Non esiguum temporis...]?

Seneca

Non exiguum temporis habemus, sed multum perdidimus

Il tempo non ci manca, eppure ne sprechiamo molto

(Pensa a tutto il tempo che hai sprecato nel corso della tua giornata. La prossima volta non avrai il tempo per ciò che conta veramente nella tua vita)


(nicedie.it)

#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Somerset Maugham]

un simpatico signore qui con il suo cane

William Somerset Maugham

(25 gennaio 1874, Parigi, 16 dicembre 1965, Nizza)
Somerset Maugham è stato uno scrittore e commediografo britannico. È ricordato per il pessimismo acre e freddo e l'ironia crudele e cinica con cui flagellava inesorabilmente i vizi e la follia degli uomini e soprattutto delle donne.

Aforismi e Citazioni di Somerset Maugham

  • La bellezza è estasi; è semplice come il desiderio del cibo. Non si può dire altro sostanzialmente, è come il profumo di una rosa: lo puoi solo odorare. 
  • Il divario tra quel che un uomo professa e quel che fa è uno degli spettacoli più divertenti offerti dalla vita.
  • Il Tao. Alcuni di noi cercano la Via nell'oppio e altri in Dio, alcuni nel whisky e altri nell'amore. È sempre la stessa Via e non porta da nessuna parte.
  • La gente mi ha sempre interessato, ma non mi è mai piaciuta.
  • La grande tragedia della vita non è che gli uomini muoiano, ma che cessino di amare.
  • La grandezza è rara. Negli ultimi cinquant'anni ho visto quasi tutte le attrici che si sono fatte un nome. Ne ho viste molte eminentemente dotate, molte eccellenti in un ambito loro proprio, molte ricche di fascino, bellezza e intelligenza; ma a una soltanto potrei, senza esitazione, attribuire grandezza: Eleonora Duse.
  • La perfezione ha un grave difetto: ha la tendenza ad essere noiosa.
  • Nella vita le cose capitano a casaccio, e così devono capitare in un romanzo; esse non conducono ad alcuna crisi risolutiva – che è un oltraggio alla legge delle probabilità – continuano ad accadere e basta.
  • Non si può creare un personaggio basandosi sulla semplice osservazione: se vogliamo che prenda vita dev'essere almeno in qualche misura una rappresentazione di noi stessi.
  • Quello che i mariti di solito pretendono come un diritto io ero disposto a riceverlo come un favore.
  • Sin dai tempi più antichi i vecchi hanno predicato ai giovani che sono più saggi di loro, e prima che i giovani scoprissero di che colossale idiozia si trattava erano già vecchi a loro volta, e faceva loro comodo continuare l'impostura.
  • Una cosa strana della vita è che se non si accetta che il meglio, molto spesso lo si ottiene.

(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Educazione

La nonna va a visitare i nipotini, Gianni e Marta

Tira fuori dalla borsa due tavolette di cioccolato, una grande e una piccola e dice:
"Potete scegliere, così saprò chi di voi è il più educato!"

"Oh!", dice Gianni senza esitare, afferrando la tavoletta più grande:
"Sicuramente la più educata è Marta!"


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi #umoristiche di #GianniMagni

Gianni MagniGianni Magni

(Milano, 16 maggio 1941 – Milano, 16 luglio 1992)

È stato un attore, cantante e cabarettista italiano. Nato in una famiglia con tradizioni circensi, esordì nel 1953, in giovane età sui palcoscenici teatrali milanesi. Nel 1959 si iscrisse alla scuola di recitazione del Piccolo Teatro di Milano di Giorgio Strehler, abbinandovi corsi di danza classica e coreografia.
Nel 1960 venne assunto dalla Rai per interpretare il ruolo di comprimario in alcune trasmissioni con la cantante Milva nelle vesti della protagonista. Rientrato dal servizio militare, conobbe i musicisti ed attori Lino Patruno, Nanni Svampa e Roberto Brivio, coi quali nel 1964 diede vita al primo gruppo cabarettistico italiano, i Gufi.

  • Mi dia la solita confezione gigante di profilattici; anzi ne tolga 3-4, sto cercando di smettere!
  • Un uomo molto vecchio a una donna molto vecchia: «Se ti violento mi aiuti?»
  • Ieri ho salvato una ragazza che stava per essere violentata...è bastato controllarmi.
  • Fare l'amore con i "gommini" è come lavarsi i piedi con i calzini.
  • Durante la guerra avevamo una tale fame che quando aprivamo la credenza c'erano dentro i topi che piangevano.

(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci etimologia e significato di [Demi-Monde]?

un quadro in cui è raffigurato un bar dai facili costumi

Demi-Monde

Francese, pronuncia: dèmì-mond.

Etimologia

La locuzione demi-monde composta da demi = "mezzo" e monde = "mondo", cioè "società mondana" – In riferimento al secolo 19°, la società equivoca della quale fanno parte donne di ceto inferiore, i cui facili costumi suscitano scandalo negli ambienti benpensanti e di classe superiore dove la loro spregiudicatezza le porta a vivere. L’espressione deriva dal titolo di una commedia di A.Dumas figlio (Le demi-monde, 1855), che rappresenta gli amori e la corruzione di un ambiente sociale parigino che non è né borghesia né vero «gran mondo».

Significato

Per demi-monde si intende la società equivoca, in cui il fasto si alterna alla miseria e alla corruzione.


(nicedie.it)

#Barzellette #xBambini: Vacanze

Sai perché d'estate non si va a scuola?

Perché ci pensa il sole a scaldare i banchi.


(nicedie.it)

#Barzellette: benedetta gioventù occasione perduta

donne che ridono

Uno studente ed un professore d'Ingegneria se ne stanno a chiacchierare nel chiostro della loro facoltà

Studente: “Sa, professore, ieri m'è capitata una cosa buffa... Me ne stavo a studiare nel parco quando una ragazza giovane e di bel fisico è arrivata in sella alla sua bicicletta, l'ha buttata a terra, s'è spogliata tutta e mi ha detto: "Prendi quel che vuoi!"
Professore: “Ah sì? Che strano comportamento. E tu che hai fatto?”
Studente: “Beh, ho preso la bicicletta”
Professore: “Sì, hai fatto bene così. I vestiti ti sarebbero andati stretti.”


(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette: è giusto pagare milioni per salvare degli innocenti?

un bambino sta per essere colpito da un enorme missile che ha ancora il cartellino con un prezzo altissimo, risposta: non vi preoccupate ne paghiamo molti di più per ucciderli.


(nicedie.it)

#Barzellette: un adone ammaliatore...

Un adone

La signora Grace, una vedova, arriva al bordo della piscina del suo country club e nota un uomo bellissimo che si sta abbronzando.
Si avvicina e gli dice: "Non credo di averla vista qui, prima d'ora"
"E' probabile -  risponde l'uomo - sono stato in prigione  trenta anni"
"Davvero? E per che cosa?"
"Ho ucciso mia moglie."
"Ah bene... - esclama la signora Grace - allora è single!"


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi217
Ieri328
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210085

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out