Almanacco del giorno
Mercoledì, 13 Agosto 2025
Siamo al 225° giorno dell'anno (feriale), alla 33ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 18 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 140 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 14h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:54 e tramonta alle 18:49.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:26 e tramonta alle 19:41.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: che fine farà un cavallo depresso?
Un cavallo depresso si sdraia e non vuole più saperne di rialzarsi
Il fattore disperato, dopo aver provato di tutto, chiama il veterinario.
Questi, giunto sul posto, visita l'animale e si pronuncia:
"Casi così sono gravi; l'unica è provare per un paio di giorni a dargli queste pillole e se non reagisce sarà necessario abbatterlo".
Il maiale ha sentito tutto e corre dal cavallo:
"Alzati, alzati, altrimenti butta male!"
Ma il cavallo non reagisce, gira la testa dall'altra parte e non vuole sentire ragioni.
Al secondo giorno il veterinario torna e somministra nuovamente le pillole, dicendo poi al fattore:
"Vedo che non reagisce ma aspettiamo ancora un po'; però credo non ci sia niente da fare."
Il maiale ha sentito tutto e corre ancora dal cavallo:
"Devi assolutamente reagire altrimenti saranno guai irreparabili!"
Ma il cavallo non ne vuol sapere.
Al terzo giorno il veterinario verifica di nuovo l'assenza di progressi e, rivolto al fattore:
"Dammi una carabina: è ora di abbattere questa povera bestia."
Il maiale corre disperato dal cavallo:
"Su, ti prego, reagisci, è l'ultima occasione, stanno per ammazzarti!"
Il cavallo finalmente si alza di scatto e comincia a correre, saltare gli ostacoli ed accennare passi di danza.
Il fattore è felicissimo e rivolto al veterinario gli dice:
"Grazie... Grazie! Lei è un medico meraviglioso, ha fatto un miracolo! Dobbiamo assolutamente fare una grande festa.
Su, presto, ammazziamo il maiale!"
Morale Zen: FATTI SEMPRE I FATTI TUOI !!!
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
Il latte di cavallo aiuta con la psoriasi
La psoriasi è una dermatite cronica, ossia persistente e duratura, che causa un'infiammazione della pelle. La psoriasi non è infettiva.
-
Il Cavallo Domestico
Il cavallo domestico, nome scientifico Equus ferus caballus Linnaeus, è un mammifero perissodattilo (con dita dispari) di medio-grossa taglia appartenente alla famiglia degli Equidi...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano oggi e domani all'Assunta.
Oggi si celebra Sant'Ippolito, protettore di Cavalli e Carcerieri.
Oggi è la Giornata internazionale dei Mancini (International Lefthanders Day).
Informati con un'occhiatina alle News...
Scontro tra auto e moto nel Pavese, tre morti a Cassini
Psg-Tottenham, oggi si gioca la Supercoppa europea - Diret
Vlahovic sbaglia un gol con la Next Gen, critiche dai tifosi della Juvent
Chiara Ferragni, Image Building nuova consulente per la comunicazio
Scozia, 30enne di Teramo muore in albergo a Edimburgo: era andato per concerto Oas
Sinner-Mannarino 6-4, oggi l'azzurro in campo negli ottavi di Cincinnati - Diret
Ucraina, Trump: "Conseguenze gravi se Putin non ferma guerra dopo vertice Alaska
Raoul Bova deposita marchio 'occhi spaccanti': "Mossa per stoppare diffusione audi
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Euritmìa]?
Euritmìa
Dal greco: eurithmìa; composto da "eu" = bene, "rithmòs" = ritmo.
Significato
- Realizzazione armonica e proporzionale delle varie parti di un’opera d’arte, specialmente in architettura: palazzo, costruzione senza euritmia.
- Per estensione, euritmia dello stile; discorso privo di euritmia.
- In medicina, andamento normale delle funzioni ritmiche dell'organismo vivente; stato regolare del polso.
Della stessa radice:
- Euritmico, aggettivo, con armonica disposizione delle parti
- Avverbio, euritmicamente, con armonica disposizione delle parti: elementi decorativi euritmicamente disposti
- Aritmia, mancanza di ritmo
Sinonimi
- Armonia, equilibrio, ordine, proporzione, bellezza, accordo;simmetria.
- (Ritmo regolare del polso) regolarità
Contrari
- Aritmia, disarmonia, disordine, sproporzione, squilibrio; asimmetria
- Scompenso
#Aforismi: alcune frasi di Sofia Loren
Sophia Loren
Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934)
Attrice e cantante italiana.
« Per una carriera ricca di film memorabili che hanno dato maggiore lustro alla nostra forma d’arte »
(Motivazione per l'Oscar alla carriera, Academy of Motion Picture Arts and Sciences)
- Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti.
- Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non centrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla.
- Il sex-appeal è al cinquanta per cento quello che hai e al cinquanta per cento quello che gli altri pensano che tu abbia.
- C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.
- La bellezza è come ci si sente dentro, e si riflette negli occhi.
- Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.
- L'immaginazione dell'uomo è la migliore arma della donna
- Non capisco le persone che si nascondono dal loro passato: ogni evento che hai vissuto ti aiuta ad essere la persona che sei oggi.
- Una donna che sa fare la pasta a regola d'arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Logorrèa]?
Logorrèa
Etimologia
Dal greco: logo(dia)rroia, composto di "logos" discorso, e "diàrroia" dal verbo "rèin" scorrere, fluire. Sostantivo.
Significato
- La logorrea è un disordine del linguaggio presente in una grande varietà di malattie neurologiche e psichiatriche; è una loquacità eccessiva, patologica, disturbo derivato da uno stato di sovreccitamento.
- Aldilà dell'ambito medico, è una tendenza a parlare oltre ogni limite umanamente accettabile. Un parlare continuo, torrenziale - quasi sempre egocentrico ed autoriferito, e spesso non semplice, anzi: nota distintiva del logorroico può essere una decisa tendenza all'intellettualismo esasperato. È una parola con fonetica splendida, ma decisamente poco gentile da usare. L'alternativa più delicata potrebbe essere "verboso". Che fa anche ridere di più.
Aggettivo e sostantivo
Logorroico: caratterizzato da logorrea, eccitamento logorroico. Persona eccessivamente loquace, verbosa.
Sinonimi
Ampollosità, chiacchiera, loquacità, lungaggine, prolissità, ridondanza, verbosità.
Contrari
Brevità, concisione, sinteticità, stringatezza.
#Aforismi: pensieri, frasi e citazioni su [Epitteto]
Epitteto
(Ierapoli, 55 dopo Cristo, Ierapoli, Turchia – 135 dopo Cristo, Nicopoli d'Epiro, Grecia)
È stato un filosofo greco antico, esponente dello stoicismo di epoca romana. Epitteto su Wikipedia...
Aforismi e Citazioni su Epitteto
- Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.
- Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
- È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già.
- Accusare gli altri delle proprie disgrazie è conseguenza della nostra ignoranza; accusare se stessi significa cominciare a capire; non accusare né sé, né gli altri, questa è vera saggezza.
- Di tutte le cose esistenti alcune sono in nostro potere, e altre non sono in nostro potere... Gli uomini sono disturbati, non dalle cose, ma dai princìpi e dalle nozioni che si formano riguardo alle cose.
- Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.
- Se ti affezioni ad una pentola, pur sapendo che è di terracotta, non ti lamentare se si rompe. Nello stesso modo, quando baci tua moglie o tuo figlio, dì sempre a te stesso "sto baciando un mortale", affinché, se poi muoiono, tu non abbia a turbarti.
- Vogliamo smettere di appartenere al numero degli schiavi? Rompi le catene e allontana da te tutta la paura e il disgusto.
- Non dire mai di una cosa o di una persona: "L'ho perduta"; dì sempre: "L'ho restituita".
- Ecco due presupposti che bisogna avere sottomano: fuori della scelta morale di fondo non c'è né bene né male; e inoltre non bisogna dirigere gli eventi, ma seguirli.
#Vignette #Barzellette: in piscina si o no? Dipende
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato del termine [Figuro]?
Figuro
Sostantivo
Etimologia
Il termine Figuro deriva dal latino figura, dal verbo fingere = "plasmare".
Significato
Un Figuro è un uomo losco, dall’aspetto poco raccomandabile: si vedevano girare loschi figuri!
Sinonimi
ceffo, bullo, tanghero, delinquentello, brutto tipo.
#Barzellette #xAdulti: equivoco imperdonabile
Nel sottopassaggio della stazione
Accanto al distributore delle bibite, c'è una macchina con un buco al centro ed un cartello con su scritto:
"Sostituisce la moglie! Euro 10".
Un impiegato di passaggio la vede, incuriosito si ferma, poi si guarda attorno, e non vedendo nessuno pensa: "Perché no?".
Mezz'ora dopo, al pronto soccorso del vicino ospedale, un medico borbotta:
"Sono tanti anni che lavoro qui e ne ho viste di tutti i colori, ma non mi era mai capitato di vedere un pene cucito con un bottone".
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Esecrabile]?
Esecrabile
Aggettivo
Etimologia
Il termine esecrabile deriva dal latino exsecrabilis con lo stesso significato.
Significato
Il termine esecrabile indica ciò che suscita sgomento e ripugnanza, riprovazione o orrore: persona esecrabile; delitto esecrabile.
Sinonimi
Abominevole, biasimevole, condannabile.
Contrari
Ammirevole, apprezzabile, encomiabile, lodevole, stimabile.
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Piaggerìa]?
Piaggeria
(Derivato di piaggia)
Blandizia, lusinga. Atteggiamento di adulazione, di servilismo: fare qualcosa per piaggeria
Atto, comportamento, o atteggiamento abituale, d’adulazione, di lusinga nei confronti di qualcuno,specie. al fine di ottenerne favori: era alieno da ogni p.; è sensibile a ogni tipo di piaggeria; ha fatto carriera con la piaggeria; si scansò per farlo passare, ma per un senso di rispetto non per piaggeria.