NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Mercoledì, 06 Agosto 2025

Siamo al 218° giorno dell'anno (feriale), alla 32ª settimana.
Alla fine di Agosto mancano (oggi escluso) 25 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 147 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 14h e 33m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:47 e tramonta alle 18:58.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:18 e tramonta alle 19:51.

Luna

Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 3 giorni alla Notte di San Lorenzo.


Mancano (oggi escluso) 8 giorni all'Assunta.



#DettiLatini: conosci il significato di [Mater artium necessitas]?

Latine loqui

Proverbio latino

Mater artium necessitas 

La necessità è la madre delle abilità

In senso traslato: in caso di necessità si riescono a fare cose inaspettate.
Si noti che la parola latina ars, artis in questo caso non ha il significato che è passato in italiano di "arte", ma appunto quello di "abilità", come nella parola italiana "artefice".


(nicedie.it)

#Barzellette: istruttore di scuola guida perché ha i capelli bianchi?

Istruttore di scuola guida.
La signora è felice di aver strappato al marito il permesso di frequentare una scuola guida. La sera il marito va a riprenderla e lei tutta felice:
"Sto facendo progressi sai caro, vedessi!"
Mentre scende dalla vettura, il marito le dice:
"Va bene, io ti ho dato il permesso di frequentare il corso, ma almeno scegliti un istruttore più giovane. Cosa vuoi imparare da quel vecchietto, non vedi che ha tutti i capelli bianchi?"
E l'istruttore che ha sentito il dialogo:
"Vede signore, io i capelli, quando sono salito in macchina con sua moglie, li avevo ancora tutti neri..."


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune #frasi di Luciano Pavarotti

Immagine di Luciano Pavarotti che di fronte ad un microfono si esiisce con la sua poderosa voce. Camicia bianca, giacca scura e papillon bianco, volto luminoso ed ispirato, in perfetta forma.

Luciano Pavarotti

(1935 – 2007) Tenore italiano.
Nato il 12 ottobre 1935 a Modena, il celebre tenore emiliano ha manifestato fin da subito una precoce vocazione al canto, come testimoniato dai resoconti familiari. Non solo infatti il piccolo Luciano saliva sul tavolo della cucina per le sue esibizioni infantili ma, spinto dall'ammirazione per il padre, anch'egli tenore dilettante (dotato di bellissima voce e cantante nella "Corale Rossini" di Modena), passava intere giornate davanti al giradischi, saccheggiando il patrimonio discografico del genitore.

Aforismi di Luciano Pavarotti

  • Chi sa fare la musica la fa, chi la sa fare meno la insegna, chi la sa fare ancora meno la organizza, chi la sa fare così così la critica.
  • La più stupida delle donne è più intelligente del più intelligente degli uomini.
  • Nella sua musica [parlando di Lucio Battisti] c'è qualcosa che ricorda Puccini.
  • Penso che una vita per la musica sia una vita spesa in bllezza ed è a questo che mi sono dedicato.
  • La musica imparata leggendo, è come fare l'amore per posta.
  • Amore, fino ad oggi ti ho amato. Da oggi in poi ti adoro.
  • Come un walzer, la vita danzarla dovrai, è un vestito da sera che tu indosserai, è una festa con mille invitati, un po' belli un po' odiati, con cui ballerai.
  • Ma è danzando la vita che tu imparerai che ogni grande proposito è un passo che fai, è un giorno nuovo e prego che sia tutto da ballar con te.
  • Carlos Kleiber su Luciano Pavarotti: "Quando Pavarotti canta, il sole si alza sul mondo".

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Quoniam non potest id fieri...]?

Terenzio

(Andria, v. 305)

Quoniam non potest id fieri quod vis, id velis quod possit

Dato che non può accadere ciò che vuoi, cerca di volere ciò che è possibile

(Il detto esorta ad avere un atteggiamento più realistico della vita)


(nicedie.it)

#Barzellette #xAdulti: quale amante è la migliore?

donna stupita che ride

Marito e moglie stanno cenando in un ristorante di lusso

quando entra una stupenda donna, bionda e sexy, che si avvicina al loro tavolo, saluta l’uomo calorosamente, gli dà un grosso bacio sulla bocca e se ne va dicendo:
"Ci vediamo domani al solito posto!"
La moglie è scandalizzata: "Ma chi è quella?"
E il marito tranquillo: "Niente, cara… è la mia amante"
La moglie reagisce gridando arrabbiatissima: "Porco! Voglio il divorzio!"
"Non c’è problema" – replica il marito – "ma pensaci bene: dopo il divorzio niente cameriera, niente spese in centro, niente auto sportiva, niente gioielli e niente cene in ristoranti di lusso. Decidi pure liberamente"
Mentre sta dicendo ciò entra nel ristorante un loro amico accompagnato da una bella ragazza, anch’essa vestita elegante e sexy.
La moglie allora chiede:"Ma chi è quella bella ragazza insieme a Gianni?"
"È la sua amante" replica il marito.
E la moglie: "La nostra però è migliore!".


(nicedie.it)

#ParoleStraniere: conosci il #significato di [Squatter]?

Squatters

Squatter

Inglese - pronuncia: skuòta; derivato da (to) "squat" = accovacciarsi.

Significato
  1. Con questo nome venivano chiamati nel 19° secolo i coloni inglesi che occupavano i territorî liberi dell’Australia, senza averne titolo legale.
  2. Per estensione, oggi con questo termine vengono indicati coloro che occupano abusivamente edifici abbandonati situati specialmente nelle periferie dei grandi centri urbani per istituirvi centri sociali e comunità alternative. Negli anni, in Italia e fuori vi sono stati numerosi casi di occupazione di immobili effettuati da più persone per motivi vari. Fra le ragioni dell'occupazione spesso vi sono state delle necessità, come la carenza di immobili liberi per la locazione o la povertà e l'impossibilità di pagare l'affitto d'un immobile.

(nicedie.it)

#Vignette #Barzellette #xAdulti: lavoretti in ufficio

Vignetta. Il capufficio è seduto davanti alla scrivania e sta leggendo il giornale; entra un impiegato e rimane perplesso vedendo sotto la scivania quattro gambe, due  del capufficio e due di una segretaria


(nicedie.it)

#Aforismi: alcune frasi di Oriana Fallaci

una Oriana a 50-60 anni cappello occhiali, in primo piano la mano tiene gli occhiali si vede un anello con pietra blu contornata di zirconi si vedono leggermente i segni del tempo

Oriana Fallaci

(Firenze, 29 giugno 1929 – Firenze, 15 settembre 2006)
Scrittrice, giornalista e attivista italiana. Fu la prima donna in Italia ad andare al fronte in qualità di inviata speciale. Come scrittrice, con i suoi dodici libri ha venduto venti milioni di copie in tutto il mondo.

Aforismi di Oriana Fallaci

  • Ma come facevo a non amare gli uomini, questi uomini sempre maltrattati, sempre insultati, sempre crocifissi, ma come facevo a dire che è tutto inutile e a cosa serve nascere a cosa serve morire? Serve ad essere uomini anziché alberi o pesci, serve a cercare il giusto, perché il giusto esiste, se non esiste bisogna farlo esistere, e allora l’importante non è morire, è morire dalla parte giusta, e io muoio dalla parte giusta.(Niente e così sia)
  • Ma vi sono momenti, nella Vita, in cui tacere diventa una colpa e parlare diventa un obbligo. Un dovere civile, una sfida morale, un imperativo categorico al quale non ci si può sottrarre.(La rabbia e l’orgoglio)
  • L’abitudine è la più infame delle malattie perché ci fa accettare qualsiasi disgrazia, qualsiasi dolore, qualsiasi morte. (Un uomo)
  •  Non si fa il proprio dovere perché qualcuno ci dica grazie, lo si fa per principio, per se stessi, per la propria dignità. (Un uomo)
  • Incredibile come il dolore dell’anima non venga capito. Se ti becchi una pallottola o una scheggia si mettono subito a strillare presto-barellieri-il-plasma, se ti rompi una gamba te la ingessano, se hai la gola infiammata ti danno le medicine. Se hai il cuore pezzi e sei così disperato che non ti riesce aprir bocca, invece, non se ne accorgono neanche. Eppure il dolore dell’anima è una malattia molto più grave della gamba rotta e della gola infiammata, le sue ferite sono assai più profonde e pericolose di quelle procurate da una pallottola o da una scheggia. Sono ferite che non guariscono, quelle, ferite che ad ogni pretesto ricominciano a sanguinare. (Insciallah)
  • Non ho mai capito come faccia a ridere in quel modo: ma penso che sia perché ha pianto molto. Solo chi ha pianto molto può apprezzare la vita nelle sue bellezze, e ridere bene. Piangere è facile, ridere è difficile. (Lettera a un bambino mai nato)
  • La comunità hollywoodiana è la meno democratica che esista in America, divisa in categorie insormontabili a seconda della notorietà, dei guadagni e del prestigio professionale.
  • Essere donna è così affascinante. È un'avventura che richiede un tale coraggio, una sfida che non annoia mai.
  • Lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno è qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di se stesso, difendetelo il vostro io, nocciolo di ogni libertà, la libertà è un dovere, prima che un diritto è un dovere. 

(nicedie.it)

#DettiLatini: conosci il significato di [Usus magister...]?

Cicerone

(Pro Rabirio Postumo, IV, 9)

Usus magister est optimus

La pratica è un ottimo insegnante


(nicedie.it)

#Vignette #barzellette: guai per il coccodrillo quando l'affare si ingrossa...


(nicedie.it)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi196
Ieri404
Settimana Scorsa4503
Mese Scorso14133
Da Gennaio 2015 (2.0)3245736

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out