Almanacco del giorno
Venerdì, 23 Maggio 2025
Siamo al 143° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 8 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 222 giorni.
Sole
Oggi il giorno dura 15h e 15m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:21 e tramonta alle 19:06.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:03.
Luna
Comincia la giornata con una sana risata...
-
#Barzellette: Due ladri, in pieno giorno
Entrano in un negozio di calzature e abbigliamento di lusso
Decidono la strategia da usare:
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
questa è una rapina!
Ok? - L'addetto alle vendite, vedendo i due in attesa, si appresta a servirli.
- Questa è una rapina!
Urlano... - Sono solo un commesso...
io non c'entro gnente...
non sono io a decidere i prezzi !!!
- Senti, andiamo vicino alla merce e appena viene il commesso urliamo:
... e arricchiscila con un po' di cultura
-
La Tartaruga Verde
La Tartaruga Verde
Nome scientifico Chelonia mydas, è un rettile appartenente alla famiglia dei Cheloniidae...
... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi
Mancano (oggi escluso) 7 giorni alla Festa dei Fratelli.
Mancano (oggi escluso) 9 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 5 giorni all'Ascensione di Gesù.
Oggi è la Giornata internazionale della Tartaruga.
- Il 23 maggio 1938 vola per la prima volta il Fiat CR 42 Falco
-
#Oggi è la Giornata della Legalità in memoria delle Vittime del Dovere
Nel giorno dell'anniversario della strage di Capaci tutte le associazioni vittime del dovere e tutti i corpi di polizia usano promuovere una giornata in memoria delle proprie vittime e per promuovere la legalità. La giornata di oggi non è da confondere con quella istituita il 21 marzo dedicata invece alla memoria di tutte le vittime della mafia purtroppo istituita in seguito anch'essa promuove la legalità e questo ha confuso diversi ambienti come ad esempio quelli scolastici...
Oggi Avvenne
-
Il 23 maggio 1915 l'Italia si cinge dell'elmo di Scipio
110 anni fa parte anche per noi il conflitto mondiale dichiarando guerra all'Austria-Ungheria e, 15 mesi più tardi, anche alla Germania. Il giorno seguente, come primo atto dell'Italia in guerra, l'esercito italiano punta i suoi cannoni contro le postazioni austro-ungariche, asserragliate a Cervignano del Friuli, città che viene liberata per prima...
-
Il 23 maggio 1995, Sun Microsystems annuncia la nascita del linguaggio di programmazione Java
Nato 34 anni fa con le migliori intenzioni per essere il più possibile indipendente dalla piattaforma hardware di esecuzione, sebbene questo vincolo comporti il pegno di prestazioni in termini di computazione notevolmente inferiori, in un mondo monopolizzato da pochi microprocessori e soprattutto da pochi sistemi operativi, da PC e smartphone tutti uguali, le sue caratteristiche hanno finito per spingere verso un suo progressivo e lento disuso...
Informati con un'occhiatina alle News...
Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di mor
Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in
Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiu
Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondia
Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falco
Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove veder
Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picier
#DettiLatini: conosci il significato di [ animus gaudens aetatem...]?
Proverbio
Animus gaudens aetatem floridam facit.
L’allegria mantiene giovani
#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Anamnési]?
Anamnèsi
Etimologia
Dal greco: anàmnesis, derivato di "anamimnésko" io ricordo. Sostantivo. ( La pronuncia può essere effettuata anche alla greca: anàmnesi)
Significato
- Ricordo, reminiscenza. Nella filosofia platonica, teoria riguardanti i precedenti fisiologici e patologici personali ed ereditari dei pazienti, basata sulla preesistenza dell'anima secondo cui tutte le nostre conoscenze sono ricordi di cognizioni acquisite in esistenze anteriori.
- Raccolta delle notizie riguardanti i precedenti fisiologici e patologici personali ed ereditari dei pazienti, compiuta a scopo diagnostico mediante l'interrogatorio del paziente stesso e dei familiari: anamnesi prossima, remota.
- Nella liturgia, la parte del canone della messa che, immediatamente dopo la consacrazione, ricorda la passione, risurrezione e ascensione di Cristo e contiene l’offerta al Padre e la domanda di accettare il sacrificio; è detta anche memoriale.
Aggettivo
Anamnèstico: che riguarda l’anamnesi (nel senso medico): precedenti anamnestiche; indagini anamnestiche.
Sinonimi
Ricordo, reminiscenza, memoria.
Contrari
Dimenticanza, oblio, amnesia.
#Vignette #Barzellette: #1Maggio Festa dei Lavoratori
Lei non può avere le abilità del mio gatto... #Barzellette
Un automobilista si avvicina ad un vicino di casa un pomeriggio afoso
- Sono veramente spiacente... penso di essere stato io ad investire il suo gatto. Posso sostituirlo?
- A dire la verità, dubito molto che lei possa essere peloso, dolce, carino e che sia in grado di acchiappare topi con l'abilità che aveva il mio gatto !!!
#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Sentóre]?
Sentóre
Sostantivo
Etimologia
Dal latino sentōre = "percepire".
Significato
- Il sentóre letteralmente è un sentimento indistinto.
- Il sentóre letteralmente anche come profumo, odore: sentore di rose.
- Sentóre come impressione o informazione vaga e indistinta: ho avuto sentore di qualche novità in ufficio; io aveva già avuto sentore di quello che doveva succedere.
- Anticamente il sentóre come facoltà di sentire, di percepire.
- Anticamente il sentóre anche come rumore, chiasso: S'ode a destra il sentore del mare e a sinistra risponde uno squillo (dal Conte di Carmagnola).
Cultura: 1) bisogno primario; 2) vero motore di sviluppo.
La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione...
La cultura determina chi e dove siamo e diffonde rispetto e identità sia tra gli individui che all'interno della società. La cultura crea bellezza e permette di affrontare questioni che altrimenti rimarrebbero oscurate da guerra e contesti politici e religiosi. La cultura è un fine non un mezzo.
Vignette barzellette: caduta rovinosa dall'alto dei tacchi
#DettiLatini: conosci il significato di [Forma bonum fragile est]?
Vignette barzellette: nel meraviglioso mondo del fumo
#Aforismi: alcune frasi di Bill Gates
Bill Gates
Pseudonimo di William Henry Gates III
(28 ottobre 1955 a Seattle) Statunitense, imprenditore, informatico.
Aforismi di Bill Gates
- Se il nostro solo strumento è un martello, ogni problema assomiglierà ad un chiodo da battere.
- Il successo porta cattivi consigli. Induce persone intelligenti a credere di non poter sbagliare ed è una guida inaffidabile per il futuro.
- Microsoft ha avuto vari concorrenti in passato. E' un bene che ci siano musei per documentarlo.
- Se il settore dell'automobile si fosse sviluppato come l'industria informatica, oggi avremmo veicoli che costano 25 dollari e fanno 500 km con un litro.
- Scrissi il mio primo programma di software all'età di tredici anni. Serviva per giocare a tris. Il computer che usavo era grosso, ingombrante, lento e assolutamente irresistibile.
- Le persone che credono nella proprietà intellettuale sono numerose più che mai. Gli altri sono una sorta di moderni comunisti.
- Se oggi vado a letto non avendo fatto niente di nuovo rispetto a ieri, allora oggi è stato sprecato.
- La cosa più bella di un computer portatile e che, per quanta roba tu ci possa mettere dentro, non diventa più grande o più pesante.
- Il successo è un insegnante schifoso. Seduce le persone brillanti facendole pensare che non possono perdere.