NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Domenica, 20 Aprile 2025

Siamo al 110° giorno dell'anno (festivo), alla 16ª settimana.
Alla fine di Aprile mancano (oggi escluso) 10 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 255 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 13h e 52m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:58 e tramonta alle 18:34.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 05:31 e tramonta alle 19:23.

Luna

... e arricchiscila con un po' di cultura

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 4 giorni alla Festa della Liberazione.


Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa del Lavoro.

Oggi si celebra la Santa Pasqua.


  • Oggi è la Giornata Internazionale della Marijuana (Cannabis Day 420)
    Oggi è la Giornata Internazionale della Marijuana (Cannabis Day 420)

    Se al pronunciare dei numeri 4 20 abbozzate un sorrisetto, allora sapete qualcosa di marijuana. Da qualche tempo il 20 aprile (4/20 secondo il calendario anglosassone) è diventato una sorta di Festa: è il giorno di una bella fumata collettiva. Alcuni, i puristi, aspettano le 16:20 (anche qui: 4:20pm)...

Oggi Avvenne

  • Il 20 aprile 1964 Ferrero produce il primo vasetto di Nutella
    Il 20 aprile 1964 Ferrero produce il primo vasetto di Nutella

    Nasce 61 anni fa come dolce dei poveri nel pieno dei favolosi anni Sessanta. In poco tempo, mezzo mondo si accorge di non poterne più fare a meno, scatenando un fenomeno sociale che non conosce declino, nemmeno con l'arrivo dell'olio di palma. Dal cinema alla letteratura in tanti rendono omaggio alla Nutella, quale simbolo intergenerazionale di puro edonismo...

Armando Testi

Armando Testi

Studi umanistico-letterari; un lungo passato da imprenditore nel settore della moda; importanti obbiettivi -anche internazionali- raggiunti; da sempre interessato alle questioni delle aziende.

Opera dal 1998 nel settore Informatica & Internet; da oltre 10 anni in collaborazione con «Luigi Caruso» per fornire ai propri clienti -anche nella modalità chiavi in mano- soluzioni integrate -particolarmente- innovative e creative.
Attualmente sta collaborando con il progetto «WeEurope» come Noi-Europa che basa i suoi obbiettivi sulla doppia dicotomia:

  1. promozione del territorio e sostegno alle piccole imprese;
  2. locale e globale.

In particolare si sta dedicando alla gestione della prima emanazione del progetto: questo sito - nelle aree «front-end» & «business-end».

A Milano

In un tram, un signore si rivolge ad una signora tutta truccata:
"Signora, ma che profumo usa lei?"
"Le piace? I sette nani"
"Controlli bene perché a me sembra che qualche nanetto abbia fatto la cacca!"

Top secret

Inglese - pronuncia: top sìkrit = massimo segreto.

Significato

Locuzione inglese indicante massima segretezza per documenti, notizie, progetti, piani top secret ai quali possono accedere soltanto un ristretto numero di persone.
Il livello Top secret è quello di massimo grado, in ambito NATO definito "Cosmic Top Secret".
In Italia i documenti ad accesso selezionato sono distinti tradizionalmente nelle quattro categorie di crescente restrizione:
R - riservato
RR - riservatissimo
S - segreto
SS - segretissimo (top secret)

Dopo una corsa campestre...

...il podista alzando al cielo la coppa sul podio:
"Sono contento di essere arrivato primo! Saluto tutti gli amici del Bar Sport e... ringrazio quel mastino che mi ha inseguito fino al traguardo..."

 

Lunedì, 06 Giugno 2016 02:00

#Barzellette: una messa per un cane?

Il sorriso come risposta alla vita

Un uomo va dal parroco

Vuole prenotare una messa in suffragio del suo adorato cane deceduto da poco al quale era molto affezionato.
"Una messa per un cane? Ma neanche per sogno, ma lei è fuori dal mondo!"
"Mi dispiace, io ci tenevo molto e sapendo che era una cosa un po' insolita avevo pensato di fare anche un'offerta di ventimila euro alla parrocchia..."
"Come?? Ma lei non mi aveva detto che il cane era cattolico!"

Squatters

Squatter

Inglese - pronuncia: skuòta; derivato da (to) "squat" = accovacciarsi.

Significato
  1. Con questo nome venivano chiamati nel 19° secolo i coloni inglesi che occupavano i territorî liberi dell’Australia, senza averne titolo legale.
  2. Per estensione, oggi con questo termine vengono indicati coloro che occupano abusivamente edifici abbandonati situati specialmente nelle periferie dei grandi centri urbani per istituirvi centri sociali e comunità alternative. Negli anni, in Italia e fuori vi sono stati numerosi casi di occupazione di immobili effettuati da più persone per motivi vari. Fra le ragioni dell'occupazione spesso vi sono state delle necessità, come la carenza di immobili liberi per la locazione o la povertà e l'impossibilità di pagare l'affitto d'un immobile.

Properzio

(II, 33, 43)

Semper in absentes felicior aestus amantes

Sempre l'assenza è un pungolo per il desiderio

Quando ci manca qualcosa il desiderio si fa più intenso.

Impiegato "forzato"

Un uomo si presenta ad un colloquio di lavoro per essere assunto in qualità di impiegato in una azienda.
Dopo averlo fatto accomodare, il titolare gli chiede:
"Come mai, dopo quindici anni, sempre nello stesso posto, lei ha deciso di andarsene?"
"Non è stata una vera e propria decisione mia, è che c'è stata l'amnistia..."

Mario incontra il suo amico Giorgio...

...e nota che è giù di morale.
"Ehi, Giorgio! Che ti è successo?"
"Ho smarrito il mio cane e non so come fare..."
"Metti un annuncio sul giornale!"
"Ci avevo già pensato, ma lui non sa leggere..."

Copyright

Inglese - pronuncia: kòpirait; composto da "copy" = copia, riproduzione, e "right" = diritto.

Significato

La locuzione inglese corrisponde all'italiano "dirittto d'autore". Indica infatti il diritto alla proprietà di un'opera letteraria o artistica; il marchio stesso posto sull'opera viene esplicitamente dichiarato dall’editore, anche con la semplice apposizione del caratteristico marchio ©, in ogni sua pubblicazione, per evitare riproduzioni non autorizzate.
Nelle legislazioni internazionali è frequente una tendenza all'equiparazione fra la violazione del copyright e il reato di furto.

Tito Livio

A proximis quisque minime anteiri vult 

A nessuno piace essere superati da quelli del loro stesso livello

Conferenza

Un uomo arriva in ritardo alla conferenza, quando la porta del salone è già stata chiusa.
"Mi dispiace, signore – gli dice l’addetto all’entrata – , non posso far entrare nessuno. Se apro la porta, scappano tutti…"

La mamma a Pierino:

"Ma insomma, Pierino, quanto ci metti a mangiare questi cornflakes? Sbrigati, forza!"
"Non c'è fretta, mamma, qui c'è scritto: ento luglio 2014"..."

La foto di un ipermercato Metro

Cash and carry

Locuzione inglese - pronuncia: kèsc(e) nd kèri; letteralmente [paga e porta via].

Etimologia

La parola inglese "cash" deriva dal Tamil / Malayalam (due lingue dravidiche del Sud dell'India dove gli inglesi sono colonizzatori) "Kasa" che significa soldi. Nel sud dell'India la parola "kasa" è ancora usata dai nativi nella loro lingua locale per rappresentare la valuta corrente (cioè la Rupia indiana).

La parola inglese "carry" deriva dal latino "carrus" (carro) trasporto.

Significato

Cash and carry indica una formula distributiva (oppure il magazzino in cui si cede merce con tale modalità) in cui sono posti in vendita prodotti all’ingrosso per utilizzatori professionali (in possesso di partita IVA). I prodotti vengono prelevati col sistema "self-service", pagati subito alla cassa e portati via (Vedi Metro Italia).

Fedro

(IV. Canis per Fluvium Carnem Ferens)

Amittit merito proprium qui alienum adpetit 

Perde il proprio, e se lo merita, chi cerca di prendere l'altrui

Ha quel che merita chi perde il proprio per arraffare l'altrui.

Il sorriso come risposta alla vita

Un signore, non potendo avere figli

delega un conoscente a procurargli un bambino piccolo dietro un lauto compenso.
Costui, dopo una settimana, si presenta con un bambino cinese.
"Ehi, com'è che ti è venuto in mente di portarmi proprio un cinese?" borbotta il signore committente.
"Beh, c'è qualche problema?"
"Beh, ora come ora, piccolo com'è, no! Ma quando avrà 3 o 4 anni chi lo capirà?!?"

Nella foresta

Mamma elefantessa a suo figlio:
"Dumbo, vieni qua che ti devo rivelare un segreto"
"Subito, mamma, dimmi, sono tutt'orecchie!"

Fall out (fallout)

Inglese - pronuncia: fòol àut; composto da "fall" = caduta e "out" = fuori.

Significato

Locuzione che riguarda il materiale radiattivo di un'esplosione nucleare.
La ricaduta del materiale nella zona dell'esplosione (fallout primario) inizia entro pochi minuti con i detriti e le polveri più pesanti; il materiale più fine scagliato in aria viene trasportato dal vento e inizia a ricadere da una a due ore dopo (fallout secondario). La forma e la lunghezza della coda del fallout secondario dipendono molto dall'andamento dei venti negli strati superiori dell'atmosfera.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi169
Ieri418
Settimana Scorsa1775
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202428

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out