
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Ti amo
non tanto per ciò che sei,
bensì per ciò che io sono
quando sono con te.
C'è traccia di Dio ovunque
osservo la natura, i colori,
un fiore che nutre una farfalla,
vangeli dalle immagini sublimi!
L'uomo,
non fa quasi mai uso
-delle libertà- che ha,
come per esempio
-della libertà- di pensiero;
pretende invece,
come compenso,
la libertà di parola.
Gesualdo Bufalino
(1920 – 1996), scrittore e aforista italiano.
- Con le donne accade due volte di non saper cosa dire: all'inizio e alla fine d'un amore.
- Ognuno sogna i sogni che si merita.
- Fra imbecilli che vogliono cambiare tutto e mascalzoni che non vogliono cambiare niente, com'è difficile scegliere!
- La vecchiaia comincia il giorno in cui, invece di scrivere a una donna, le telefoniamo.
- Sociologo è colui che va alla partita di calcio per guardare gli spettatori.
- In un mondo di arrivisti, buona regola è non partire.
- Molte donne si vestono bene, ma tutte si spogliano male.
- È più facile amare gli altri che sé. Degli altri si conosce il meglio.
- Autoritratti: Quel pittore non è poi così brutto come si dipinge.
A volte, il Senato, la Camera,
votano leggi che noi stessi che le votiamo
non è che le capiamo bene, nel senso che
c'è "l'articolo che sopprime il comma del tale anno. "
Insomma, a volte, leggere le leggi è uno sforzo evidente.
Massimo Catalano detto Max
(Roma, 28 gennaio 1936 – Amelia, 2 maggio 2013)
Massimo Catalano è stato un musicista, trombettista e personaggio televisivo italiano. Ha partecipato in TV con Enzo Arbore a "Quelli della notte"
Aforismi e Citazioni di Massimo Catalano e le cosiddette "Catalanate"
- È meglio innamorarsi di una donna bella, intelligente e ricca anziché di un mostro, cretino e senza una lira.
- È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze.
- È molto meglio essere giovani, belli, ricchi e in buona salute, piuttosto che essere vecchi, brutti, poveri e malati.
- Se uno lavora molto, si stanca parecchio. Chi lavora poco, viceversa, secondo me, si stanca molto meno.
- Cari ragazzi, è meglio essere promossi a giugno, che bocciati a settembre!
- È meglio ridere per una battuta che non si capisce che ridere per una che non si capisce..
La satira
è una sorta di specchio
dove chi guarda
scopre la faccia di tutti
tranne la propria.
Antonio Cornacchione
(Montefalcone nel Sannio, 15 luglio 1959) Comico e attore italiano.
Aforismi di Antonio Cornacchione
- Io da quando sono single vivo da dio. Faccio quello che voglio: se ho fame mangio, se ho sete bevo, se ho sonno dormo, se ho voglia di fare l'amore faccio la doccia.
- Ho visto a Quark un documentario sulla vita di un vecchio pescatore che ha passato tutta la vita sull'oceano, molto commovente. L'uomo aveva raggiunto una tale confidenza con i pescecani che era arrivato a parlare con loro. Infatti il documentario si chiamava "L'uomo che parlava ai pescecani" e gli diceva: "Molla il braccio! Ahia, mollami il braccio!".
- La sanità mi fa paura. Ieri dovevo portare gli esiti delle analisi al mio medico della mutua. Mi sono sbagliato e ho preso le spese di condominio. Lui le ha guardate e ha detto: "Ahi, ahi, ahi: abbiamo il gasolio altino".
- L'AIDS? Con la vita sessuale che faccio, al massimo mi becco gli orecchioni.
La vita e i sogni
sono fogli di uno stesso libro.
Leggerli in ordine è vivere,
sfogliarli a caso è sognare.