
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Greta Garbo
(Stoccolma, 18 settembre 1905 – New York, 15 aprile 1990)
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, è stata un'attrice svedese, fra le più celebri di tutti i tempi. Sedusse generazioni di appassionati di cinema con il suo carisma e il suo fascino misterioso. Per la sua bellezza e per la indiscussa bravura, venne soprannominata la Divina.
Citazioni
- Amare le persone significa imparare le canzoni che sono nel loro cuore, e cantargliele quando le hanno dimenticate.
- Sono sempre stata incline alla malinconia, anche quando andavo a scuola preferivo sempre starmene da sola.
- C'è qualcosa di meglio del desiderare qualcosa, quando sai che è alla tua portata?
- Nessuno la vedrà mai; è terribilmente costosa e nessuno saprà mai che è di seta. Lo saprò io, e camminerò in modo diverso (parlando della sua biancheria intima).
- Veramente ricco è soltanto colui che possiede il cuore di una persona amata.
- Sono una donna che è stata infedele a milioni di uomini.
- Vorrei essere da sola... vorrei solo essere sola.
Enzo Anselmo Ferrari
(Modena, 18 febbraio 1898 – 14 agosto 1988)
Imprenditore, ingegnere e pilota automobilistico italiano, fondatore della Casa automobilistica che porta il suo nome, la cui sezione sportiva, la Scuderia Ferrari, conquistò, lui vivente, 9 campionati del mondo piloti di Formula 1 e 15 totali.
Aforismi e Citazioni di Enzo Ferrari
- Mi ritengo peggiore degli altri, ma non so quanti siano migliori di me.
- La fortuna e la sfortuna non esistono.
- Il secondo è il primo dei perdenti.
- Sono i sogni a far vivere l'uomo. Il destino è in buona parte nelle nostre mani, sempre che sappiamo chiaramente quel che vogliamo e siamo decisi ad ottenerlo.
- La migliore Ferrari che sia mai stata costruita è la prossima.
- Non fare mai del bene se non sei preparato all'ingratitudine.
- No amore io non ti tradisco con le altre, sono io che tradisco le altre per stare con te.
- I vecchi sono come i mobili antichi, meno li sposti e più durano.
- Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere.
- Le vere domande che mi scombussolano non sono quelle dei giornalisti, ma quelle che continuo a farmi io.
- Gilles Villeneuve è stato un campione di combattività, ha aggiunto notorietà a quella che la Ferrari già aveva, gli volevo bene.
- Con tanti riconoscimenti, mi è venuto il dubbio di essere qualcuno.
- Metto le lenti scure perché non voglio dare agli altri la sensazione di come sono fatto dentro.
- Quando l'uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare.
- Fin che ho potuto ho dato. È dal 1929 che dò qualcosa.
Luciano Ligabue
Cantautore italiano, scrittore, regista e sceneggiatore cinematografico. (1960 – vivente)
- Ognuno di noi ha i propri mostri, i propri fantasmi: si possono chiamare ossessioni, paure, condizionamenti, senso di inadeguatezza, aspettative e chissà in quali altri modi ancora. Sappiamo, però, che sono vivi e sono il filtro attraverso cui chiunque matura la propria, personale visione del mondo.
- Ho messo via un bel po' di foto che prenderanno polvere sia su rimorsi che rimpianti che rancori e sui perchè
- Questo Paese non è di chi lo governa, ma di chi ci abita.
- Credo che ci sia sempre da parte mia la tentazione di provare a raccontare, per quanto sia possibile, le emozioni. Quando è difficile farlo con le parole cerco di raccontare dei contesti in cui quell'emozione prova ad uscire da sola.
- Io vivo la canzone come una sorta di colloquio fra me e l'ascoltatore e mi piace pensare che il lavoro che uno fa su sé stesso si rifletta in termini positivi nella società.
- Amo questo Paese e non sopporto il fatto che non ci sia una classe dirigente capace di farlo diventare un Paese moderno, che abbia un futuro, o che semplicemente prometta un futuro. Adesso i politici non sono capaci di promettere un futuro neanche nelle loro campagne elettorali.
- Nelle prime interviste, come qualsiasi rocker che vuole sboroneggiare, dicevo: non mi vedo a cinquant'anni a fare questo, adesso non solo mi ci vedo, ma guardo con attenzione gli Stones. Ci sto ancora bene sul palco a "ballare sul mondo".
- Mi piace pensare che ci sia la varietà necessaria per poter avere da ogni canzone una diversa chiave di lettura.
- A me fa stare bene l'idea che le mie canzoni siano fischiettate un po' da tutti, non mi importa da chi o da quale ceto sociale, e ancora di più se sono suonate voce e chitarra.
Ogni uomo ha un suo compito nella vita
e non è mai quello che avrebbe voluto scegliersi.
Cento volte al giorno ricordo a me stesso
che la mia vita interiore e esteriore
sono basate sulle fatiche di altri uomini, vivi e morti,
e che io devo fare il massimo sforzo
per dare nella stessa misura in cui ho ricevuto.
L'anima libera è rara,
ma quando la vedi la riconosci,
soprattutto perché provi un senso di benessere
quando gli sei vicino
Non c’è una definizione precisa della stupidità,
però ce ne sono molti esempi.
Michel Gérard Joseph Colucci
Nome d'arte Coluche
(Parigi, 28 ottobre 1944 – Opio, 19 giugno 1986)
È stato un attore e comico francese.
Aforismi di Coluche
- Il futuro dipende dai tuoi sogni: non perdere tempo, vai a coricarti.
- La gerarchia è come un ripiano: più è in alto, più è inutile.
- I capi sono come le nuvole: quando se ne vanno, arriva il bel tempo.
- Qualora ti sentissi inutile e depresso, ricordati che un giorno sei stato lo spermatozoo più rapido di tutti.
- Peggio di un sassolino nella scarpa è un granello di sabbia nel preservativo.
- Alcuni uomini amano talmente le loro mogli, che per non consumarle, ricorrono alle mogli degli altri.
- L'amore è cieco, bisogna palpeggiare.
- Siate gentili con i vostri figli, saranno loro che sceglieranno il vostro ospizio.
- Tutti i funghi sono commestibili, alcuni solo una volta.
- Per evitare di avere dei figli o delle figlie, fate l'amore con vostra cognata, avrete dei nipoti.
- L'amore è come l'influenza: la si prende in strada e la si risolve a letto.
- Sembra che il preservativo sia un eccellente simbolo politico. Frena l'inflazione, permette dei margini d'espansione, limita la sovrapproduzione e offre un senso di sicurezza soddisfacente.
- Metà degli uomini politici non sono buoni a nulla. L'altra metà sono pronti a tutto.
Non c'è che una stagione: l'estate.
Tanto bella che le altre le girano attorno.
L'autunno la ricorda, l'inverno la invoca,
la primavera la invidia e tenta puerilmente di guastarla.