NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Pure nu caucio 'n culo fa fà nu passo annanze. 

A volte anche uno spintone è utile.

un personaggio con un volto molto divertente occhi spiritati

Jacob Cohen in arte Rodney Dangerfield

(Babylon, 22 novembre 1921 – Westwood, 5 ottobre 2004)
Rodney Dangerfield è stato un personaggio geniale ed un comico notissimo negli USA.
Rappresenta "l'uomo comune" che ce l'ha fatta. Celebre la sua frase "non ottengo rispetto (I got no respect): era infatti solito interpretare un personaggio che non aveva il rispetto di nessuno. Tipico anche il suo gesto con il pollice alzato per salutare il pubblico alla fine delle performance.

Aforismi e Citazioni di Rodney Dangerfield

  • Mia moglie non ha alcun rispetto. Ieri ho avuto una lite col cane e lei ha detto che aveva ragione lui. E l'ha detto proprio davanti al cane! Ora neanche il cane ha più rispetto. Mia moglie lancia la palla e lui aspetta che sia io a portarla indietro.
  • Io sono un bisessuale; lo faccio forse due volte all'anno.
  • Mia moglie vorrebbe il Sesso Olimpico: una volta ogni quattro anni.
  • Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
  • Ho chiesto a mia moglie: "In una scala da 1 a 10 che voto mi daresti come amante?". Lei ha risposto "Lo sai che non sono brava con le frazioni".
  • Mia moglie fa l'amore con me solo quando ha un motivo. Ieri notte mi ha usato per calcolare il tempo di cottura di un uovo.
  • Sono un pessimo amante. Una volta anche un guardone mi ha fischiato.
  • Ero un bambino brutto. Quando nacqui, il dottore, dopo aver tagliato il cordone, si impiccò.
  • Da piccolo avevo un sacco di brufoli. Un giorno, in biblioteca, mi sono addormentato. Al mio risveglio un cieco mi stava leggendo la faccia.
  • Eravamo molto poveri. Se non fossi nato maschio non avrei avuto niente con cui giocherellare!
  • Feci notare al mio dentista: -Ho i denti gialli-. Lui mi rispose: -Ha provato a indossare una cravatta marrone?-.
  • Ho detto a mia moglie che vorrei farmi cremare. Sta preparando il barbecue.
  • Ho scoperto che c’è solo un modo per sembrare magro, frequentare persone grasse.
  • Ieri notte io e mia moglie ci siamo incontrati sulla porta di casa. Lei indossava un négligé molto sexy. L’unico problema era che stava rientrando.
  • Il mio cane è talmente pigro! Non corre dietro alle macchine come gli altri cani. Se ne rimane sul marciapiede e prende i numeri di targa.
  • La posizione preferita di mia moglie: schiena contro schiena.
  • La settimana scorsa ho detto a mia moglie: -Se tu imparassi a cucinare, io potrei licenziare il cuoco-. Lei ha risposto: -E se tu imparassi a far l’amore, io potrei licenziare l’autista-.
  • Mia moglie voleva un intervento di chirurgia plastica. Così le ho tagliato le carte di credito.
  • Non ho fiducia in me stesso. Tutte le volte che una ragazza mi dice di sì, le chiedo di pensarci bene.
  • Quand’ero piccolo i miei genitori traslocavano spesso, ma io li trovavo sempre.
  • Ricordo con angoscia la prima volta che ho fatto l’amore. Era notte, era buio, ero solo.

Aforismi sugli uomini

  • Forse le donne sanno fingere gli orgasmi. Ma gli uomini riescono a fingere intere relazioni. (Sharon Stone)
  • Un marito è una persona che, dopo aver portato la spazzatura fuori, pensa di aver pulito tutta la casa! (Anonima)
  • C’è un decoder che permette di vedere il contenuto del cervello maschile. L’ho comprato e si vedeva tutto buio. Allora funziona, mi son detta. (Luciana Littizzetto)
  • Dio ha dato agli uomini sia un pene sia un cervello, ma non abbastanza sangue per poterli irrorare entrambi contemporaneamente. (Robin Williams)
  • Il telefono cellulare è l’unica cosa che gli uomini sono fieri di avere piccolo. (Luciana Littizzetto)
  • A 20 anni gli uomini giocano a calcio. A 40 anni giocano a tennis. A 60 giocano a golf. Insomma più invecchiano, più le palle rimpiccioliscono!  (Anonima)
  • Uomini depilati, allampadati, shatushati, con le sopracciglia come la Tatangelo che cercano una DONNA VERA. Perché tesoro, non ti basti? (mlicenza, Twitter)
  • Gli uomini sono come la connessione Bluetooth, quando si è accanto a loro, rimangono collegati, ma quando si è lontani, cercano nuovi dispositivi. (Anonima)
  • Se un uomo si ricorda il colore dei vostri occhi è solo perché avete le tette piccole! (Anonima)
  • Sessualmente, gli uomini sono come le vacanze. Non durano mai abbastanza. (Anonimo)
  • La maggior parte degli uomini si comportano esteriormente in modo duro e forte, perché interiormente hanno paura, sono deboli e fragili. Gli uomini, non le donne, sono il sesso debole. (Jerry Rubin)
  • Agli uomini interessano solo due cose: il calcio e le donne. Una partita tra 11 donne nude contro 11 donne nude sarebbe il massimo. (postofisso2012, Twitter)

Una foto

Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfiro-genito Gagliardi de Curtis di Bisanzio (brevemente Antonio de Curtis)(in arte Totò)

(Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967)
Totò è stato un attore italiano. È considerato il simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata». Anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, inoltre, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Aforismi e Citazioni di Totò

  • Al mio funerale sarà bello assai perché ci saranno parole, paroloni, elogi, mi scopriranno un grande attore: perché questo è un bellissimo Paese, in cui però per venire riconosciuti qualcosa, bisogna morire.
  • L’ignorante parla a vanvera. L’intelligente parla poco. ‘O fesso parla sempre.
  • Quello che ho detto ho detto. E qui lo nego!
  • Gli avvocati difendono i ladri. Sa com’è... tra colleghi.
  • I cani sono per metà angeli e per metà bambini.
  • Il denaro fa l’uomo ricco, l’educazione lo fa signore!
  • L’educazione è come una camicia bianca... Non passa mai di moda.
  • Gli italiani prima hanno perso la guerra, poi hanno perso la pace.
  • Quello che vuoi per me, il doppio lo auguro a te.
  • Io non so se l'erba campa e il cavallo cresce, ma bisogna avere fiducia.
  • Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realtà viene a star digiuni.
  • A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame.
  • Perdere chi non conosce rispetto è un grandissimo guadagno.
  • Il napoletano lo si capisce subito da come si comporta, da come riesce a vivere senza una lira.
  • È sempre meglio un vigliacco vivo che un eroe morto, soprattutto se il vigliacco sono io.
  • L'unica cura per l'acne giovanile è la vecchiaia.

Vittorio Gassman

(Genova, 1º settembre 1922 – Roma, 29 giugno 2000)
Attore, regista, sceneggiatore e scrittore italiano, attivo in campo teatrale, cinematografico e televisivo.

  • Il sesso, le cosce, due belle chiappe: ecco la sola religione, la sola idea politica, la vera patria dell'uomo.
  • Come si era felici quando eravate tutti imbecilli (Gassman - Mario, il senatore comunista)
  • Gli uomini di governo parlano in modo sgomentante. Ma anche all'opposizione non c'è da stare allegri: quando si arriva alla sintassi sono guai.
  • In un film l'imbecille non può fare che la parte di un imbecille, a teatro si può nascondere, in tv viene fuori subito.
  • Il senso delle nostre imperfezioni ci aiuta ad avere paura. Cercare di risolverle ci aiuta ad avere coraggio.
  • - Ma chi è 'sta cicciona?
    - Mia madre.
    - Perbacco: bella donna.”
  • - Brancaleone: Quella pallida, ma appetibile, chi è?
    - Teofilatto: Mia sorella.
    - Brancaleone: No, no, intendo quella a latere con la faccia da baldracca!
    - Teofilatto: Mia madre.”
  • Sono impuro, bordellatore insaziabile, beffeggiatore, crapulone, lesto di lingua e di spada, facile al gozzoviglio. Fuggo la verità e inseguo il vizio. (Brancaleone da Norcia)
  • Oh, gioveni! Quando vi dico 'sequitemi miei pugnaci', dovete sequire et pugnare! Poche conte! Se no qui stemo a prenderci per le natiche.” (Brancaleone da Norcia)

una coppia che litiga aspramente

Litigio e Litigare

L’amore non è bello se non è litigarello, dice il proverbio, ma i litigi riguardano ogni campo della nostra vita sociale, quindi l'abitazione, il lavoro, gli amici...

Aforismi e Citazioni su Litigio e Litigare

  • Le liti non durerebbero mai a lungo, se il torto fosse da una parte sola. (François de La Rochefoucauld)
  • Una volta iniziata una lite nessuno saprà quello che accadrà. (Cicerone)
  • Litigare è spiegare in modo complicatissimo e a voce alta cose semplici da dirsi sottovoce. (Erich Fromm)
  • Se litighiamo con qualcuno che amiamo è bene ricordare che le parole cattive gli faranno più male che a un estraneo. (Ignazio Silone)
  • Quando voi discuterete non lasciate che i vostri cuori si allontanino, non dite parole che li possano distanziare di più, perché arriverà un giorno in cui la distanza sarà tanta che non incontreranno mai più la strada per tornare. (Mahatma Gandhi)
  • La differenza fra i litigi degli innamorati e gli incontri di box è che non c’è un arbitro. Nessuno ti dice quali colpi sono sotto la cintura o quando andare nei rispettivi angoli. (Carrie Bradshaw)
  • I litigi degli amanti rinnovano l’amore. (Terenzio)
  • La comunicazione perfetta esiste. Ed è un litigio. (Stefano Benni)
  • Il mio fidanzato ha una doppia personalità, e io litigo con entrambe. (Geppi Cucciari)
  • Non è il litigio che fa finire l’amore, ma l’indifferenza. (Anonimo)
  • Chi vive senza discussioni è uno scapolo. (San Girolamo)
  • Non siamo mai così tanto disposti a litigare con gli altri, come quando siamo insoddisfatti di noi stessi. (William Hazlitt)
  • Quando i potenti litigano, ai poveri toccano i guai. (Fedro)
  • Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco. (Publilio Siro)
  • Mi feci tante domande che andai a vivere sulla riva del mare e gettai in acqua le risposte per non litigare con nessuno. (Pablo Neruda)
  • L’uomo che voglia dare il meglio di sè non può perdere tempo in contese personali. Meglio cedere il passo a un cane che farsi mordere da esso. (Abramo Lincoln)
  • A volte evitare un litigio in nome del rispetto delle idee equivale ad essere complici delle ipocrisie altrui. (Leon Bloy)
  • Quando una famiglia litiga troppo ad alta voce i vicini di casa se la ridono. (Proverbio)
  • Nemmeno il più saggio dei giudici sa giudicare un litigio fra parenti. (Proverbio)
  • Far pace dopo un grande lite è più bello. (Publilio Siro)

Sting

Gordon Matthew Sumner (1951 – vivente)
Cantautore, bassista, attivista, attore e filantropo britannico.


  • Il successo rende necessario un grado di spietatezza. Davanti al dilemma di scegliere tra amicizia o successo, probabilmente sceglierei il successo.
  • Per un certo periodo della mia giovinezza ho desiderato diventare prete, ma per ragioni alquanto perverse: credevo che fosse una buona maniera per abbordare le donne.
  • È la mia stagione preferita (l'inverno). In estate non vedo l'ora che venga il momento di infilarsi il maglione e uscire a passeggiare. Da bambino adoravo la neve perché, quando nevicava, era tutto più magico. Sono cresciuto in una città industriale, quindi non esattamente bella o poetica, ma con la neve si trasformava in un posto incantato.
  • Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
  • La luce di una candela nella notte può illuminare più del sole.
  • Solo un vero uomo può sopportare l'ignoranza con un sorriso.
affresco con Gesù al centro e migliaia di volti di santi tutti attornoIl Paradiso di Giusto de' Menabuoi

Ognissanti

È il 1 Novembre, festa di Ognissanti: ecco una bella raccolta di pensieri e riflessioni all'uopo.

Aforismi e citazioni di Ognissanti

  • I Santi ci ricordano che gli uomini possono essere Grandi anche nelle piccole cose. (Stephen Littleword)
  • Essere un uomo grande e un santo per se stesso, ecco l’unica cosa importante. (Charles Baudelaire)
  • Tutti gli uomini sono santi, se prendono veramente sul serio i propri pensieri e le proprie azioni. Chi reputa che una cosa sia giusta deve anche farla. (Hermann Hesse)
  • Dove è odio, fa’ che io porti l’amore. Dove è offesa, che io porti il perdono. Dove è discordia, che io porti l’unione. Dove è dubbio, che io porti la fede. Dove è errore, che io porti la verità. Dove è disperazione, che io porti la speranza. Dove è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce. (San Francesco)
  • Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà. (Sant’Agostino)
  • Iniziate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e alla fine vi ritroverete a fare ciò che credevate impossibile. (S. Francesco D’Assisi)
  • È meglio illuminare gli altri nel vostro cammino anziché brillare solo per se stessi. (S. Tommaso d’Aquino)
  • Il peccato inizia con l’amare ciò che Dio odia, e odiare ciò che Dio ama. (Santa Caterina da Siena)
  • Non rimandate a domani il bene che potete esercitare oggi, perché domani potreste non avere più il tempo (Don Bosco)
  • I Santi sono degli Angeli nel cielo che indicano la via di un Dio che si fa Uomo per noi. (Stephen Littleword)
  • Io cerco per sapere, non per avere un’opinione (Sant’Agostino)
  • Dove c’è amore non c’è bisogno del perdono, perché quando ami, ami e basta (Sant’Agostino)
  • Prega per comprendere (Sant’Agostino)
  • I santi cercarono sempre di stare nascosti e di non apparire santi, e non hanno potuto perché quanto più si nascondevano e quanto più occultavano l’opere loro, tanto più Iddio le manifestava agli altri. (Girolamo Savonarola)
  • Ama ed Egli si avvicinerà, ama ed egli abiterà in te (Sant’Agostino)

A volte basta un sorriso

per trattenere chi ami.

Anziano pochi capelli bianchi rotondetto esibisce l'oscar

Federico Fellini

(1920 – 1993) Federico Fellini è stato un regista, sceneggiatore, scrittore e fumettista italiano.
È considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema.

Aforismi di Federico Fellini

  • È fascismo anche l'esibizione del sesso.
  • Se vivi nel tuo tempo certi libri li respiri nell'aria.
  • Sono i soldi che fanno venire delle idee.
  • Io vorrei provarla come attrice. Mina ha la faccia della luna. Gli occhi sono dolci e crudeli. La bocca chiama dal cielo le comete: basta un fischio. Poi è tanta. Il mio amico Sordi dice che è "'na fagottata de roba". È un tipo che entra nelle mie storie. Avrebbe fatto bene anche la Gradisca.
  • Avevo sempre sognato, da grande, di fare l'aggettivo. Ne sono lunsingato. Cosa intendano gli americani con "felliniano" posso immaginarlo: opulento, stravagante, onirico, bizzarro, nevrotico, fregnacciaro. Ecco, fregnacciaro è il termine giusto.
  • Devo confessare che in questi ultimi tempi ho conosciuto dei musicisti che faranno strada. Un certo Giuseppe Verdi, per esempio. E anche quel Rossini non è male. Ciaikowski, poi, ha un certo talentaccio.È una vergogna che io, venuto dalla Romagna, cioè da una terra tra le capitali della lirica, abbia cominciato ad apprezzare l'opera e a entusiasmarmi per certi geni musicali soltanto negli ultimi tempi. Ma sto cercando di riparare.
  • Le versioni dei fatti le modifichiamo continuamente, per non annoiarci.
  • È la curiosità che mi fa svegliare alla mattina.
  • Sono autobiografico anche quando parlo di una sogliola.
  • Il cinema è come una vecchia puttana, come il circo e il varietà, e sa come dare molte forme di piacere. 

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi88
Ieri366
Settimana Scorsa4004
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3272443

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out