
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Angela Finocchiaro
(Milano il 20/11/1955) Attrice e comica italiana
Aforismi di Angela Finocchiaro
- Se un uomo vi fa lo sguardo duro... non ci cascate... potrebbe essere l'unica cosa dura che ha.
- Come si definisce una donna che sa sempre dov’è suo marito? Vedova.
- Fare l'amore non è una gara; non è che chi finisce prima vince.
- "Cosa porti a fare il reggiseno, non hai niente!" "Scusa, perché, tu non porti le mutande?”
- “Supposta di saggezza: donna... se vuoi far alzare un uomo dalla sua poltrona... mettigli il telecomando a 2 metri”
- Quando torno a casa la sera... mi piace trovare mio marito con i fiori in mano... e la cena già pronta. Per questo... ho scelto di utilizzare... allucinogeni.
- Qual è la differenza tra un fidanzato e un marito? Almeno 20 Kg.
Frasi divertenti
- Mi sono divertita un sacco, girando il mondo, conoscendo gente straordinaria e facendo sesso selvaggio. (Pamela Anderson)
- Mi piacciono i maschi veri, voglio sentirmi protetta e in genere mi trovo meglio con gli uomini, sono meno invidiosi. (Belen Rodriguez)
- Ci sono solo due cose che un uomo e una donna possono fare in un giorno di pioggia. E a me non piace vedere la televisione. (Carol Burnett)
- “In una donna noto subito gli occhi, specie se ha le tette grosse. (Leo Ortolani)
- Dai mano libera a un uomo e te la ritroverai addosso dappertutto. (Mae West)
- Anche il sesso della donna è politica: la vagina è conservatrice, il clitoride rivoluzionario. (F. Parturier)
- Lasciare il sesso alle femministe è come lasciare il tuo cane durante le vacanze all'impagliatore. (Matt Barry)
- L'unica cosa che interessa alle donne della testa di un uomo sono i capelli. (Enrique Jardiel Poncela)
Giovannino Guareschi
(Fontanelle di Roccabianca, 01.01.1908
– Cervia, 22.07.1968)
Scrittore, giornalista, caricaturista e umorista italiano.
Molte definizioni sono state date dell'umorismo:
per me la più giusta sembra quella dovuta
a un illustre personaggio piuttosto francese
di cui non ricordo il nome:
"Non esiste l'umorismo – esistono degli umoristi".
E per me l'umorista è chi sa vedere l'oggi
con l'occhio di domani.
Questa mia definizione potrebbe trarre
in inganno qualcuno e indurlo a credere
che il motto dell'umorista si identifichi con uno
dei più noti slogan correnti, quello che dice:
"Fate che domani i nipoti non ridano di voi".
Il motto dell'umorista è sostanzialmente
diverso in quanto dice:
"Fa' che domani tu non debba ridere di te stesso:
ridi oggi. Domani è troppo tardi"
(estratto da una conferenza a Lugano, 29 marzo 1951;
citato in G. Conti, Giovannino Guareschi, biografia di uno scrittore, Rizzoli)
Battute famose sul lavoro
- L'Italia è una repubblica democratica fondata sul datore di lavoro.
- 65enne romano riesce a conseguire 14 lauree. Adesso il difficile sarà trovare un lavoro.
- Il Camerun è una repubblica fondata sull'avorio.
- Famiglia Cristiana: "Solo un italiano su tre ha un posto regolare a tempo indeterminato". Son quelli coi Santi in paradiso.
- Il figlio: Mi hanno offerto un lavoro.
Il padre: Accettalo, prima che si accorgano dell'errore! - Un mio amico del nord sostiene che grazie al loro lavoro, mantengono noi del sud. Io gli ho risposto: "Se è vero che ci mantenete voi, cercate di lavorare di più perché non è che siamo messi bene qua".
- Governo Renzi, nuovi incentivi all'assunzione... di antidepressivi.
- Cercare lavoro è la mia prima occupazione.
- Gentiloni, decisa la riforma degli ammortizzatori sociali. Chi perde il lavoro riceverà un materasso a molle come premio di consolazione!
- Sei una donna che cerca un posto fisso? Fai la casalinga.
- Renzi, riforma del lavoro: si va verso il modello tedesco: Per ogni assunto verranno licenziati dieci operai.
- Ma per fare il telelavoro bisogna aver studiato recitazione?
- OPERAIO - Musicista specializzato nell'esecuzione di opere classiche.
- C’è soltanto una cosa peggiore del dover lavorare per vivere, ed è quella di vivere per lavorare.
- L'imbianchino al suo collega: Dai, sono stanco, vieni a darmi una mano!
- Nell'ufficio di una ditta arrivano, per un colloquio di lavoro, tre distinti signori inglesi. Prima di iniziare, il capo fa alla segretaria: "Porti il caffè a questi tre coglioni...". Interviene uno degli ospiti: "E no, i coglioni sono due, io faccio l'interprete".
Walter Chiari
Nome d'arte dell'attore Walter Annichiarico (Verona 1924 - Milano 1991); dopo l'esordio da dilettante nel 1944 a Milano, la rivista lo ha avuto fra i suoi interpreti più originali: Gildo (1950); Sogno di un Walter (1951); Un mandarino per Teo (1963). Attore di straordinarie doti mimiche (Una strana coppia, 1966), ha partecipato prevalentemente a film di scarso impegno; tra le sue interpretazioni più significative: L'inafferrabile 12 (1950); Bellissima (1952); Io, io, io... e gli altri (1965). È stato apprezzato comico televisivo. Cavallo di battaglia: Il sarchiapone.
- Amici, non piangete, è soltanto sonno arretrato (epitaffio).
- Hai provato a chiamarlo? E non lo hai trovato? Perché non provi a chiamarlo alle tre di notte? Almeno sei sicura di trovarlo in casa... Io faccio sempre così con i miei amici e li trovo sempre. È anche vero che non ho più amici.
- C'è chi è generoso nel dare e chi è generoso nel ricevere.
Frasi umoristiche
- "Praticamente lei, sig. Billy, ha ricevuto un trauma diretto sul tessuto fibroso del corpo cavernoso" "Interessante, sarebbe a dire?"
"Si è fratturato il pene"
"Per la miseria, non vedo l'ora di farmi scrivere sul gesso!" - Il sesso talvolta ti fa ridimensionare bruscamente l'opinione che hai del tuo partner:
Lei per esempio, che mi chiamava Batuffolone, dopo la prima volta prese a chiamarmi Cotton Fioc. (Carlo D'Addato) - Sono così iellato, ma così iellato, che l'altro giorno un gatto nero mi ha attraversato la strada, si è fermato, mi ha guardato negli occhi e si è toccato le palle!
- "Cara per colpa di nostro figlio la nostra cameriera è incinta"
"Ma come è possibile? Il nostro bambino ha solo 5 anni"
"Si, ma è lui che mi ha bucato tutti i preservativi!" - Spiaggia per nudisti:
"Ho conosciuto una ragazza durante un'immersione subacquea e si è subito innamorata, ma quando mi ha visto fuori dall'acqua mi ha lasciato. Il problema è che la maschera ingrandisce un casino" (Dimunno e Tamborrino). - Che tempi! Gli ospedali tutti pieni, i cimiteri esauriti. (Totò)
Rita Rudner
(17 settembre 1956 a Miami)
Scrittrice statunitense
Aforismi di Rita Rudner
- Gli uomini detestano perdere. Una volta, dopo aver battuto mio marito a tennis, gli ho chiesto: "Faremo ancora sesso?". La sua risposta è stata: "Certamente, ma non insieme".»
- Mio marito ed io stiamo cercando di decidere se comprare un cane o avere un bambino. Non riusciamo a decidere se rovinare il tappeto o la nostra vita.
- Io penso che gli uomini con l'orecchino siano più adatti al matrimonio per due motivi: hanno già sperimentato il dolore, ed hanno già fatto acquisti in gioielleria.
- Io ero vegetariana fino a quando ho cominciato ad orientarmi verso il sole.
- La mia banca di solito apre due sportelli. Tranne quando c'è coda: in tal caso, ne apre uno solo.
- Ho sempre avuto dei dubbi sull'amore di gruppo... Cosa dicono alla fine?: "Scusate, è stato bello per qualcuno?"
- Un buon posto per incontrare un uomo è in una lavanderia a gettoni. Questi uomini di solito lavorano e si lavano regolarmente.
- Sono stata cacciata dal corso di ballo perché ho stirato un muscolo inguinale. Non era il mio.
La felicità entra nella nostra vita
quando abbiamo qualcosa da fare,
qualcosa da amare, qualcosa in cui sperare
Benjamin Franklin
(17 gennaio 1706, Boston, Massachusetts - 17 aprile 1790, Filadelfia, Pennsylvania, Stati Uniti)
È stato uno scienziato e politico statunitense. Genio poliedrico, fu uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti.
Aforismi e Citazioni su Benjamin Franklin
- Nessuno, potrà portare via ad un uomo, la sapienza in cui ha investito. Un investimento in conoscenza, paga sempre il massimo interesse.
- Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi.
- La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.
- Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
- La democrazia è due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a colazione. La libertà un agnello bene armato che contesta il voto.
- L'energia e la persistenza conquistano tutte le cose.
- Ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa
- Siate sempre in guerra con i vostri vizi, in pace con i vostri vicini, e fate sì che ogni anno vi scopra persone migliori.
- Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.
- Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte.
- Ben fatto è meglio che ben detto.
- Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.
- Sii educato con tutti; socievole con molti; intimo con pochi; amico con uno soltanto; nemico con nessuno.
- Ricorda che il tempo è denaro.
- La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi.
- Chi vive sperando, muore digiuno.
- Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole.
- Il genio senza formazione è come argento in miniera.
- Capisco come si possa guardare la terra ed essere atei, ma non capisco come si possa guardare il cielo di notte e non credere in Dio.
- Ciò che inizia in rabbia finisce in vergogna.
- Siamo nati tutti ignoranti, ma dobbiamo lavorare sodo per restare stupidi.
Lapo Elkann
(1977) manager e imprenditore italiano
- Chiamarmi Lapo mi consente di omettere il cognome.
- Quei tre [Moggi, Giraudo e Bettega] mi ricordano Caino e Babele.
- Oggi nessuno ha veramente la necessità di acquistare qualcosa, se si compra è perché l’oggetto è speciale e non c’è nulla di più esclusivo di un capo o un accessorio unico.
- Offrire un prodotto unico ad un prezzo giusto è uno dei metodi migliori per soddisfare il cliente.
- Se non dai un sogno rimani solo un prezzo. Se rimani un prezzo, oggi come oggi, sei morto.
- La mia vita non è quel passo lì che sto cercando; un domani, forse.
- Testa è ragione. Cuore è passione. Pancia è feeling, capacità di sentire subito le cose a pelle.
- L'auto è il bene più prezioso dopo la casa. Ma deve ancora imparare a rappresentare l'anima.
- I grandi cognomi non sempre sono una comodità. C'è il rischio di rimanerci ingabbiati per sempre.
- Il caso, che distribuisce le carte per il poker della vita, a me ha dato una scala reale. Ma se non la so giocare, posso perdere tutto alle prime mani. Per questo ho cominciato a smazzare molto presto.
- La Fiat deve tornare a essere una macchina - mi si passi il termine - figa.
- La Fiat ha fatto del bene al Paese e continua a farlo, ma è insopportabile vedere gente che ha cariche istituzionali a bordo di un'Audi o di una Bmw.
- L'America è un Paese in cui è concesso sbagliare, c'è sempre una seconda chance.
- Se diventassi sindaco di una cittadina aiuterei la scuola e i servizi agli anziani. Il futuro e la memoria, i nostri patrimoni più preziosi.