
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Alfredo Accatino
(1960 – vivente), autore televisivo e sceneggiatore italiano.
Aforismi di Alfredo Accatino
- Credo nell'uguaglianza dei sessi. Peccato però, io ce l'ho veramente grosso.
- Quando una balena non sta più a galla anche le sardine la prendono a calci in culo.
- Il popolo freme, sussurra, si accalca, brontola, strepita, acclama, fischia, deride, dileggia, minaccia, ondeggia, schiamazza, si indigna, avanza. E poi torna a casa per cena.
- Perché i giovani sono sempre incazzati? Perché hanno ragione.
- Ognuno ha la faccia che gli ha dato Dio, ma l'espressione che si merita.
- "Che tipo di preliminari prediligi?" - "Contrattare sul prezzo"
- LaMattel sta lanciando una nuova Barbie. La fanno in Albania; costerà 75 dollari. Però con altri 5 te la porti a letto.
- Non so se ridere o piangere. Nell'incertezza, rido.
- Oggi il mare era liscio come olio. Bella giornata per le alici.
- Ho iniziato un corso di karate per corrispondenza. Il mio postino è pieno di lividi.
- Lo dico e lo ribadisco: la più grande invenzione della storia non è stata la ruota, ma il Latte di Mandorle. Dite di no? ...provateci voi a mungerle.
- È difficile discutere pacatamente con un triangolo. Soprattutto se è ottuso.
Pablo Neruda
pseudonimo di Ricardo Eliezer Neftalí Reyes Basoalto
(Parral,12 .07.1904 – Santiago del Cile, 23.09.1973)
Poeta, scrittore,attivista e diplomatico cileno.
Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria,
ma non togliermi il tuo sorriso.
Non togliermi la rosa, la lancia che sgrani,
l'acqua che d'improvviso scoppia nella tua gioia,
la repentina onda d'argento che ti nasce.
Quando la vita ti dà mille ragioni per piangere,
dimostra che hai mille ed una ragione per sorridere
Maurizio Crozza
(Genova, 5 dicembre1959) è un comico e conduttore televisivo italiano.
Aforismi di Maurizio Crozza
- La discoteca è uno spazio chiuso pieno di isotope.
- Per la legge di Newton, due corpi nel vuoto si attraggono. Figurati in discoteca.
- La scienza sa perché la calamita attira il metallo, la scienza non sa però perché l'ombelico attira tutti i pelucchi di lana.
- Mio nonno mi diceva sempre: Usa di più il diaframma, ma portati anche i preservativi che non si sa mai.
- Due rette parallele perchè non si incontrano? Hanno litigato?
- E' più facile trovare vita su Giove che un motociclista col casco a Napoli.
- Nel 2036 un asteroide potrebbe cadere sulla Terra distruggendo tutte le forme di vita. Come risponde la scienza? La scienza cosa dice? Che consigli dà la scienza? Non fate dei mutui troppo lunghi!
- Perché se una massa gassosa esce da un corpo solido, la gente ti guarda male?
- Non è che la colonscopia la fai con le telecamere di Canale5. [Imitando Pier Luigi Bersani]
- Varenne, a fine carriera, smetterà di correre e farà lo stallone. E anch'io, tra pochi mesi.
- Se c'hai il latte alle ginocchia non è che il neonato ti viene a succhiar la rotula. [Imitando Pier Luigi Bersani]
- Siam mica qui a dar lo smalto sulle unghie agli Ottomani. [Imitando Pier Luigi Bersani]
- Io non capisco la gente che va a Disneyland. Perché a Disneyland? Siamo noi il parco dei divertimenti più grande del mondo: questa è Italialand! Trecentomila chilometri quadrati di attrazione.
- Due rette che vanno all'infinito, chi le paga?
- Fini ha chiesto che le prediche nelle moschee siano in italiano. I musulmani in cambio hanno chiesto che anche i comizi di Di Pietro siano in italiano.
- Schliemann era un grande scienzato che ha cercato Troia e poi l'ha trovata. Ma non c'aveva i soldi.
- Gli allenatori italiani sono dotati solo di un cromosoma X, quello del pareggio.
- Un ascensore nel vuoto, chi lo ripara?
- Non è che se la paura fa 90, a 90 mi ci devo mettere io!
Henri François Joseph de Régnier
(1864 – 1936), poeta francese.
Aforismi di Henri François Joseph De Régnier
- Non c'è amore se non si soffre o si fa soffrire.
- Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatti piangere.
- In amore l'esperienza non conta: se contasse nessuno amerebbe più.
- Il vino è una specie di riso interiore che per un istante rende bello il volto dei nostri pensieri.
- Raramente le donne sono amate come vorrebbero: cioè da un Dio onnipotente che dia loro tutto e non domandi nulla.
- Le donne sono capaci di tutto, e gli uomini di tutto il resto.
- Se picchiate una donna con un fiore, usate una rosa. Per via delle spine.
- L'amore è eterno finché dura.
- La cosa più difficile da capire è perché si è amata una donna che non si ama più.
- È bene scrivere lettere d'amore. Ci sono cose che non è facile chiedere de visu all'innamorata, ad esempio i soldi.
Non si dicono mai tante bugie
quante se ne dicono prima delle elezioni,
durante una guerra e dopo la caccia.
Pier Paolo Pasolini
(1922 – 1975), poeta, giornalista, sceneggiatore, regista, saggista, scrittore, drammaturgo, traduttore, paroliere, attore italiano.
- Il mondo è dei bravi ma i coglioni se lo godono.
- La mia indipendenza, che è la mia forza, implica la solitudine, che è la mia debolezza.
- In questo mondo colpevole che solo compra e disprezza il più colpevole sono io... inaridito dall'amarezza.
- Il calcio è l'ultima rappresentazione sacra del nostro tempo.
- Amo ferocemente, disperatamente la vita. E credo che questa ferocia, questa disperazione mi porteranno alla fine. Amo il sole, l'erba, la gioventù. L'amore per la vita è divenuto per me un vizio più micidiale della cocaina. Io divoro la mia esistenza con un appetito insaziabile. Come finirà tutto ciò? Lo ignoro.
- Un omosessuale oggi in Italia è ricattato e ricattabile, arriva anche a rischiare la vita tutte le notti.
- Chi si scandalizza è sempre banale: ma, aggiungo, è anche sempre male informato.
- Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.
- Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.
Bisacce
Giove ce ne ha messe addosso due:
quella piena dei nostri vizi
ce l'ha posta dietro le spalle,
quella pesante dei vizi altrui
ce l'ha appesa davanti, sul petto.
Per questo motivo
non possiamo vedere i nostri difetti,
ma non appena gli altri sbagliano,
diventiamo censori
Cucina
La cucina è una grande ispirazione per tutti, ultimamente grazie alla TV è diventata anche di gran moda e noi di Nicedie lavoriamo per aiutarvi a ideare e realizzare al meglio le vostre creazioni. Le fonti a cui ispirarsi sono molte e, al di là di reportage, articoli, ricette, menù e trucchi … che spesso altri blog ci rubano, oggi vi proponiamo uno strumento in più. Quale? Secondo il nostro stile olistico una selezione di aforismi che ruotano attorno all’universo dei fornelli, pronunciate da cuochi famosi o da chi di cucina se ne intende!
Eccovi dunque una selezione di pensieri, frasi e citazioni che daranno materia alle vostre riflessioni gastronomiche. Come sosteneva Isaac D’Israeli, scrittore britannico:
La saggezza del saggio e l’esperienza dell’età dovrebbero essere preservati nelle citazioni
Aforismi e citazioni sulla Cucina
- Ricetta dell’amore: 2 etti di baci, 5 etti di coccole, 1 chilo di passione, ed un pizzico di fantasia! (Anonimo)
- Quando mia madre ci dava da mangiare il pane, distribuiva amore (Joel Robuchon, chef)
- Se hai un problema… aggiungi olio. (Don Pasta)
- I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati, l’acqua e un pezzo di pane fanno il piacere più pieno a chi ne manca (Epicuro)
- Cucinare è un modo di dare (Michel Bourdin)
- Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare (Alice Babette Toklas)
- La cucina giapponese non è qualcosa che si mangia, ma qualcosa che si guarda (Jun'ichirō Tanizaki)
- Se vuoi testare la complicità col tuo partner, cucina insieme a lui. Se litigherete ogni 5 minuti, ma creerete una cena perfetta, il vostro amore sarà privo di noia ma ricco di adrenalina (Carlo Peparello)
- Il dolce dev’essere spettacolare, perché arriva quando il gourmet non ha più fame (Alexandre Grimod)
- Sono le cose più semplici a darmi delle idee. Un piatto in cui un contadino mangia la sua minestra, l’amo molto più dei piatti ridicolmente preziosi dei ricchi (Juan Mirò)
- Una delle cose migliori della vita è che dobbiamo regolarmente interrompere qualsiasi tipo di lavoro e concentrarci nel cibo (Luciano Pavarotti)
- Quello che mi piace della cucina è la sua versatilità. Ti serve davvero poco per fare qualcosa di buono: pomodoro, pasta, fantasia, e il gioco è fatto (Enzo Iacchetti)
- Cucina non è mangiare. è molto, molto di più. Cucina è poesia (Heinz Beck, chef)
- La spesa va fatta sempre a stomaco pieno, per evitare sprechi (Davide Oldani)
- La vita è una combinazione di magia e pasta (Federico Fellini)
- Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a stare digiuni (Totò)
- Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera (Oscar Wilde)
- Non esiste una cucina buona o una cucina cattiva. Esiste quello che più ti piace (Ferran Adrià)
- Gli animali si nutrono, l’uomo mangia, solo l’uomo di spirito sa mangiare (Jean Anthelme Brillat-Savarin)
- Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare (Auguste Gusteau, dal film Ratatouille)
- Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa. Cucinare, per esempio (Andy Warhol)
- Avete presente quante vite può avere un arrosto? Basta un profumo a cambiarne la sorte (Gualtiero Marchesi)
- Dio fece il cibo ma certo il diavolo fece i cuochi (James Joice)
- La miglior salsa del mondo è la fame (Miguel de Cervantes)
- Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti (Julia Child)
- Le parole non riempiono. Solo se il piatto è buono si può parlare di filosofia dopo (Antonino Cannavacciuolo)
- Cucinare è un atto d'amore perché lo fai per gli altri (Carlo Cracco)
- Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene (Virginia Woolf)
- In cucina e in amore servono pochi ingredienti ma buoni (Simone Rugiati)