
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Aforismi sul vino
- Se il vino non fosse una cosa importante, Gesù Cristo non gli avrebbe dedicato il suo primo miracolo! (Anonimo)
- Il bello del vino è che, per due ore, i tuoi problemi sono di altri. (Pedro Ruiz)
- La sola arma che tollero, è un cavatappi. (Jean Carmet)
- Bevo per rendere gli altri interessanti. (George Jean Nathan)
- Presto, portami un bicchiere di vino, in modo che io possa bagnare la mia mente e dire qualcosa di intelligente. (Aristofane)
- Il vino è per l’anima ciò che l’acqua è per il corpo. (Mario Soldati)
- Una bottiglia di vino contiene più filosofia che tutti i libri del mondo. (Louis Pasteur)
- Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore. (Edmondo de Amicis)
- Il vino bianco va servito assiderato. (Totò)
- Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo. (Ernest Hemingway)
- Amo sulla tavola, quando si conversa, la luce di una bottiglia di intelligente vino. (Pablo Neruda)
- I veri intenditori non bevono vino: degustano segreti. (Salvador Dalí)
Francesco Tullio Altan, più noto come Altan
(Treviso, 30 settembre 1942)
È un fumettista, disegnatore, sceneggiatore e autore satirico italiano.
Aforismi di Altan
- Ah! Se il tempo si fermasse, caro.
- Brava, così la banca smette di pagarci gli interessi. - Questo paese è così coerente che, un giorno sì e uno no, riescono ad avere ragione anche gli stronzi.
- Insomma, per dirla in soldoni: chi più ne ha, più ne detrae.
- Se tutti gli italiani pagassero le tasse saremmo fritti: non ci resterebbe più nulla in cui sperare.
- Weekend di sangue sulle strade. Luisa: "E tu sempre qui a casa, Ugo"!
- Un uomo si siede sul water: "Eccomi interconnesso con l'internet fognario mondiale".
- Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.
- Cosa mi regalerai per la laurea, babbo? Il mio preservativo: è un Hatù del cinquantanove.
- Vorrei liberarmi di quella palla di mio marito: privatizzalo.
- È ora di rivalutare la merda.
-E quando mai è stata svalutata? - Lei è dalla parte del torto.
- Ingenuo. È il torto che è dalla mia parte. - Prima massaia: Caspita, quanto mangiate! - Seconda massaia: Sa com'è, abbiamo il water nuovo.
- L'italiano è un popolo straordinario. Mi piacerebbe tanto che fosse un popolo normale.
- Non sarà che tutti muoiono perché è gratis?
- Noi farfalle si vive un giorno solo e quando son le sei di sera si han già le palle piene.
- Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cavolate che faccio.
- Soffro!
-La smetta di confondere l'inflazione reale con quella percepita! - Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso.
- Siamo sotto il controllo della situazione.
- Ho delle aspirazioni dentro!
-Un dito in bocca e ti liberi.
Terence Hill
Nome d'arte di Mario Girotti
(Venezia, 29 marzo 1939)
Attore, regista, sceneggiatore e produttore televisivo italiano.
È particolarmente noto per i film in cui ha recitato al fianco di Bud Spencer, con il quale forma una delle coppie più famose della storia del cinema.
Il 7 maggio 2010 i due hanno ricevuto insieme il David di Donatello alla carriera.
- - Beh, quando hanno detto che io sono figlio di una vecchia bagascia.. - Ma è vero! - Si, ma non è vecchia... Trinità (Terence Hill), Bambino (Bud Spencer) dal film "Lo chiamavano Trinità"
- Alan: Ehi! Come fai a sapere che quello è il nord? - Charlie: Beh, è l'opposto del sud, no!
Alan (Terence Hill), Charlie O'Brien (Bud Spencer) dal film "Chi trova un amico, trova un tesoro" di Sergio Corbucci - Senti, questa è una rapina dillo tu per favore, hai la voce più grossa. Matt Kirby (Terence Hill) dal film "I due superpiedi quasi piatti" di Enzo Barboni
- Senti affamato, ne ha ammazzati per molto meno di animali come te, ma se vuoi una croce con il nome sulla fossa dimmi come ti chiami! - Mi chiamano Trinità - Trinità... la mano destra del diavolo!
- Quanto vi devo? - Niente... niente, offre la casa. - Grazie! I fagioli comunque erano uno schifo! Trinità (Terence Hill) dal film "Lo chiamavano Trinità" di Enzo Barboni
- - Partita a due? - Sapresti giocarla? - Per me tutte le partite sono a due... io e gli altri. Nessuno (Terence Hill) dal film "Il mio nome è nessuno" di Tonino Valeri
- Doug: Siamo proprio nati con la camicia. - Rosco: Sì, ma tu dovevi nascere con quella di forza. Doug O'Riordan / Mason (Bud Spencer (Carlo Pedersoli)), Rosco Frazer / Steinberg (Terence Hill) dal film "Nati con la camicia" di Enzo Barboni
- Non sempre chi ti tira della merda addosso lo fa per farti del male; non sempre chi ti tira fuori dalla merda lo fa per farti del bene.
- Tu lo reggi il whisky? - Mah, i primi due galloni sì, al terzo divento nostalgico e ci può scappare la lite.
- Madre: Perché non ci hai scritto? - Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere! - Padre: Beh mi sembra un buon motivo! Lo chiamavano Trinità (Terence Hill)
- I signori gradiscono... - 'Tu gradisci?' 'Gradiamo, gradiamo'. Continuavano a chiamarlo Trinità

Arthur Schopenhauer
(Danzica, 22 febbraio 1788 – Francoforte sul Meno, 21 settembre 1860) è stato un filosofo e aforista tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo, nonché del pensiero occidentale moderno.
- Non rinunciare a cogliere una rosa per timore che una spina ti punga.
- In ogni arte la semplicità è essenziale.
- Più intelligenza avrai, più soffrirai.
- Se le altre parti del mondo hanno le scimmie, l'Europa ha i francesi. La cosa si compensa.
- Chi è amico di tutti non è amico di nessuno.
- Si sappia che le menti scadenti sono la regola, le buone l'eccezione, le eminenti rarissime e il genio un miracolo.
- In fondo al cuore le donne pensano che compito dell'uomo è guadagnare soldi, e compito loro spenderli.
- La bellezza è una lettera aperta di raccomandazione che conquista subito i cuori.
- La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente.
- Io non ho scritto per gli imbecilli. Per questo il mio pubblico è ristretto.
- La vera eloquenza consiste nel dire il necessario e soltanto il necessario.
- Una buona dose di rassegnazione è di fondamentale importanza per affrontare il viaggio della vita.
- I giorni felici li viviamo senza accorgercene, e solo quando arrivano quelli brutti tentiamo invano di richiamarli indietro.
- La pietà per ogni essere vivente è la prima valida garanzia per il buon comportamento dell'uomo.
Brigitte Anne Marie Bardot
Anche conosciuta come B.B. ("Bri-Bri" da bambina)
(Parigi, 28 settembre 1934)
E' un'attrice, ex modella, cantante, ballerina e attivista francese.
Aforismi di Brigitte Bardot
- È meglio essere infedeli che essere fedeli senza volerlo essere.
- Non posso fare la stessa cosa ogni sera, gli stessi movimenti... è come indossare ogni giorno le stesse mutandine sporche.”
- È divertentissimo sposare un uomo!
- Ho avuto successo nella vita. Ora, intendo fare della mia vita un successo.
- Sono stata molto felice, molto ricca, molto bella, molto adulata, molto famosa e molto infelice.
- Il sistema marcio in cui nuotiamo favorisce il sordido, il malsano, l'intrigo, la distruzione, la malvagità a detrimento di tutto ciò che è bello, nobile e dignitoso.
- Ho dato la mia bellezza e la mia giovinezza agli uomini. Ho intenzione di dare la mia saggezza e la mia esperienza agli animali.
- Solo gli idioti si rifiutano di cambiare le loro idee.
- Abbiate il coraggio delle vostre opinioni, visitate i mattatoi e continuate a mangiare carne, se non avete lo stomaco rivoltato da ciò che avete visto!
- Gli uomini sono delle bestie e persino le bestie non si comportano come loro.
- Un cane, un gatto, è un cuore con del pelo intorno.
Ruth Elizabeth Davis, detta Bette
(Lowell, 5 aprile 1908 – Neuilly-sur-Seine, 6 ottobre 1989)
Bette Davis è stata un'attrice statunitense. Il suo mito sarà per sempre legato al personaggio di Margo Channing nel film Eva contro Eva e comunque a quello di donne dal carattere forte.
Aforismi e Citazioni di Bette Davis
- Il sesso è lo scherzo più grande che Dio ha fatto agli esseri umani.
- Le mie passioni erano tutte unite assieme come le dita che formano un pugno. La determinazione è oggi considerata un’aggressione; allora io sapevo fosse uno scopo.
- Nel 1972 ho girato un film in Italia, -Lo scopone scientifico-. Sarebbe stata una magnifica esperienza se non avessi dovuto recitare con un attore italiano che si chiama, se ben ricordo, Alberto Sordido.
- Realizzare un sogno, poter sudare sul lavoro solitario, avere l’opportunità di creare, è il pane e companatico della vita. Il denaro è il condimento.
- Il momento migliore che ho passato con Joan Crawford è stato quando l’ho buttata dalle scale.
- Joan piange sempre molto. Penso che abbia il condotto lacrimale collegato alla vescica.
- Se vuoi che una cosa venga fatta bene, falla sbrigare da un paio di vecchie puttane.
- Tenta l’impossibile per poter migliorare il tuo lavoro.
- La vecchiaia non è un posto per femminucce.
- Hollywood ha sempre voluto che fossi carina, ma ho combattuto per il realismo.
- Nella vita abbondano i maschi, ma scarseggiano gli uomini.
- Non chiedere la luna. Abbiamo le stelle.
- Casa è quel posto dove vai quando non hai altro luogo in cui andare.
- Quando un uomo esprime una opinione è un uomo, quando lo fa una donna è una puttana.
- Joan Crawford? Il primo caso di sifilide di Hollywood.
Il solo modo di far digerire
una critica ad una donna
è di nasconderla abilmente
in un complimento...
La felicità? - disse il bell'uccello e rise
con il suo becco dorato, -
la felicità, amico, è ovunque, sui monti
e nelle valli, nei fiori e nei cristalli.
Giorgio De Chirico
(Volo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978)
Giorgio de Chirico è stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica; fu suo mecenate l'editore Emilio Bestetti.
Aforismi e Citazioni di Giorgio De Chirico
- Un'opera d'arte per divenire immortale deve sempre superare i limiti dell'umano senza preoccuparsi né del buon senso né della logica.
- La potenza intellettuale di un uomo si misura dalla dose di umorismo che è capace di utilizzare.
- Per le emulsioni e il mio olio emplastico, che possano dare alla materia della mia pittura sempre maggiore trasparenza e densità, sempre maggior splendore e fluidità, io mi perdo in sogni bizzarri davanti allo spettacolo della mia pittura e mi sprofondo in riflessioni sulla scienza della pittura e sul grande mistero dell'arte.
- L'arte deve creare sensazioni sconosciute in passato; spogliare l'arte dal comune e dall'accettato... sopprimere completamente l'uomo quale guida o come mezzo per esprimere dei simboli, delle sensazioni, dei pensieri, liberare la pittura una volta per tutte dall'antropomorfismo... vedere ogni cosa, anche l'uomo, nella sua qualità di cosa.
- Dovete aver notato che da qualche tempo c'è qualcosa di cambiato nelle arti; non parliamo di neoclassicismo, di ritorno ecc.; vi sono degli uomini, dei quali probabilmente anche voi fate parte, che, arrivati a un limite della loro arte, si sono domandati: dove andiamo? Hanno sentito il bisogno di una base più solida; non hanno rinnegato nulla... Ma un problema mi tormenta da circa tre anni: il problema del mestiere: è per questo che mi sono messo a copiare nei musei.
Viviamo in un mondo
in cui ci nascondiamo per fare l'amore,
mentre la violenza e l'odio
si diffondono alla luce del sole.