
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Non si dicono mai tante bugie
quante se ne dicono prima delle elezioni,
durante una guerra e dopo la caccia.
Quando si tende a fare le cose che fanno tutti gli altri,
si diventa tutti gli altri.
Georgios Kyriacos Panayiotou, in arte George Michael
(Londra, 25 giugno 1963 – Goring-on-Thames, 25 dicembre 2016)
È stato un cantante britannico di musica pop, soul e rhythm and blues con circa 100 milioni di dischi venduti.
Aforismi di George Michael
- Non troverete mai la pace della mente fino a che non ascolterete il vostro cuore.
- Mi sono spesso chiesto quale potrebbe essere la mia sessualità, ma non mi sono mai chiesto se sia accettabile o meno. Dopotutto a chi davvero importa se io sia gay o etero?
- Definisco la mia sessualità nei termini delle persone che amo.
- Non c'è conforto nella verità, il dolore è tutto ciò che troverai.
- I media hanno influenzato la coscienza di tutti molto più di quanto la maggior parte delle persone è disposta ad ammettere.
- Penso che per la maggior parte di noi le nostre più grandi fragilità siano di natura sessuale.
- La celebrità e i segreti non vanno d'accordo. I bastardi ti porteranno alla fine.
- Tutto il mondo degli affari è costruito sull'egoismo, la vanità e la soddisfazione personale. Ed è una grandissima stronzata pretendere che non sia così.
- Non mi è mai dispiaciuto essere considerato una pop star. La gente ha sempre pensato che volevo essere visto come un musicista serio, ma io no. Io volevo solo che la gente sapesse che prendevo assolutamente sul serio la pop music.
-
Il fatto che mio padre sia stato un avversario era uno strumento così potente con cui lavorare. Io inconsciamente ho combattuto contro di lui al punto che mi ha spinto ad essere uno dei musicisti più di successo nel mondo.
- Anche se è diventato un banale cliché vedere i musicisti lavorare per beneficenza, questa è ancora una cosa efficace e che deve ancora essere fatta.
-
Le star sono quasi sempre persone che vogliono compensare le proprie debolezze per essere amati dal pubblico, e io non faccio eccezione.
- Le pop star o le star del cinema, diventano oggetto di popolari auto-definizioni, così come oggetti di definizione sessuale.
-
Non mi dà gioia guardare me stesso, mentre, in realtà, mi piace molto ascoltare la mia musica.
- A causa dei mezzi di comunicazione, il mondo viene percepito come un luogo in cui le risorse e il tempo si stanno esaurendo. Ci hanno insegnato che si deve prendere quello che si può prima che questo se ne sia andato. È quasi come se non ci fosse tempo per la compassione.
- Io devo credere che qualcuno lassù pensa che ho ancora del lavoro da fare.
Le donne ricordano solo gli uomini
che le hanno fatte ridere.
Gli uomini le donne che li hanno fatti piangere.
Ezio Greggio
(Cossato, 7 aprile 1954) Attore, conduttore televisivo, regista, sceneggiatore, scrittore e comico italiano. È anche giornalista pubblicista iscritto all'ordine dei giornalisti.Con Enzo Iacchetti conduce da anni il "telegiornale satirico" Striscia la notizia, diventando una delle figure di spicco di Striscia e di Mediaset.
- Il professor Vermilione, più che uno psicanalista uno psicanaleasing!
- Tanti auguri alla nostra velina Marina, chè domani é il suo compleanno. Compie ventun'anni. Beata lei. Io alla sua età ne avevo trentaquattro
- Sarà vero? Sarà falso? Sarà Ferguson?
- È lui o non è lui, è lui o non è lui!! Cerrrto che è lui!
Bisogna mettere i nostri doni,
quelli affidatoci dalla provvidenza,
a disposizione del prossimo.
Solo così essi diventeranno un mezzo
per adempiere la missione per cui esistono.
Gene Gnocchi
Pseudonimo di Eugenio Ghiozzi
(Fidenza, 1º marzo 1955)
Comico, conduttore televisivo, ex calciatore e cantante italiano.
Aforismi di Gene Gnocchi
- Noi siamo qui a ridere e scherzare e intanto fuori c'è gente che non ha neanche i soldi per comprarsi una Range Rover.
- Proteste dei lettori per il nuovo formato della Gazza. Per coprire i vetri dell'auto, quando si va in camporella con la fidanzata, ora ci vogliono due copie.
- Ad un osservatore attento e anche esperto di formiche non può sfuggire che nell'incessante andirivieni del formicaio c'è sempre una formica immobile sul fondo, che batte la fiacca.
- La quaglia ha avuto una grossa ripresa da quando nei luna park, facendo cinque centri su dieci col fucile, si vince una quaglia.
- Nuovi problemi per Ronaldo in allenamento: non si riesce a staccargli la panchina dal sedere.
- Un capitalista che si macchia o si unge è uno sporco capitalista.
- Ci sono delle api che come secondo lavoro fanno le punture agli anziani.
- Durante la gravidanza la femmina della formica può raggiungere anche i tre grammi di peso.
- Tutti gli ippopotami hanno molta difficoltà a insaponarsi la schiena.
- Il pipistrello che manifesta propensione alla musica si chiama menestrello, come da noi.
- [A Anna La Rosa] È vero che Umberto Bossi pur di venire da lei a Telecamere ha accettato di parlare in italiano?
- Han visto Cecchi Gori davanti a un bancomat, sta cercando di ipnotizzarlo.
Ugo Tognazzi
Ottavio Tognazzi (Cremona 23 marzo 1922, Roma 27 ottobre 1990)
Attore, regista, sceneggiatore teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana.
AFORISMI di Ugo Tognazzi
- Inflazione significa essere povero con tanti soldi in tasca.
- L'ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
- L'uomo mangia anche con gli occhi, specie se la cameriera è carina.
- L'ispettore delle imposte crede esattamente il doppio di quello che gli si dice.
- Io amo le donne, non sarei capace di farne a meno. Ti danno entusiasmo e quando anche le lasci resta dentro di te una piccola parte di loro.
- Il pedone è un automobilista che è riuscito a parcheggiare la macchina prima di noi.
- Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?
- Come fai a conservarti così vecchio?
- L'unico cibo afrodisiaco secondo me è la donna.
- Donna incazzata, mezzo ciulata.
- (Sulla ghigliottina, Ugo Tognazzi a Raimondo Vianello) Stia calmo e cerchi di non perdere la testa.
Steve Paul Jobs
(1955 – 2011)
Informatico e imprenditore statunitense.
Aforismi di Steve Jobs
- La mia ragazza ride sempre durante il sesso, non importa che cosa stia leggendo.
- Valevo oltre un milione di dollari quando avevo 23 anni e oltre 10 milioni di dollari quando avevo 24 anni, e più di 100 milioni di dollari quando ne avevo 25. Ma sai, non era poi così importante, perché non l'ho mai fatto per soldi. Essere l'uomo più ricco al cimitero non mi interessa. Andare a letto la sera dicendosi che si è fatto qualcosa di meraviglioso, questo è quello che conta per me.
- Siate affamati, siate folli.
- È la capacità di innovare che distingue un leader da un seguace.
- Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza.
- L'unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare.
- Il computer è la bicicletta della nostra mente.
- Dovete credere in qualcosa: l’istinto, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Questo approccio non mi ha mai tradito, e ha fatto la differenza nella mia vita.
- Alla Apple, quando facciamo un computer, sappiamo che dopo cinque anni è da buttare. Ma se fai bene il tuo lavoro, un film può durare per sempre.
- Il design non riguarda solo l'aspetto del prodotto, o l'effetto che fa tenerlo in mano. Il design è come funziona.