NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Pochi capelli fronte altissima, sguardo pacioccone, occhiali da professore sorride sempre

Carlo Verdone

(1950 – vivente) attore e regista italiano.

Aforismi di Carlo Verdone

  • Una volta Alberto Sordi mi disse che l'arte della commedia era sempre più in crisi. Secondo lui il motivo era che tra la gente era sparito il senso del ridicolo. Nessuno si stupiva più per nulla. Aveva perfettamente ragione.
  • Sono un curioso; e nonostante il successo mi piace girare per strada.
  • Credo che ci sia troppa superficialità, troppa presunzione e una spaventosa mancanza di memoria storica. 
  • Viviamo solo di presente, ma è un presente fatto di attimi sconnessi con ciò che è accaduto prima. Se fossi stato più furbo, in alcuni film avrei scelto finali diversi. Ma sarebbe stato un errore. 
  • La Chiesa non ha bisogno di Baglioni per accostarsi ai giovani, o di Jovanotti o di Celentano. Né i giovani riscoprono il cristianesimo per un concerto. 
  • La mia vita artistica si fonda sull'osservazione, sul captare elementi, umori della gente, e trasferirli in pellicola. 
  • Alla fine degli anni Sessanta c'era una grande fame di cultura, voglia di condividere sempre con gli altri. Oggi invece c'è la tendenza a stare da soli, a casa con il computer.
  • Mi dia un succo d'arancio... Ma questa lattina è del '78! Me ne dia un'altra! (...) Ma questa è dell'83! Ma dove le compri 'ste lattine? A Cartagine? (C'Era Un Cinese In Coma)
  • Lo sai che c'hai n'soriso verticale da favola? Je manca solo a parola! Ma chi te l'ha scolpito, Michelangelo? Stava in forma quel giorno! (Gallo Cedrone)
  • Di Carlo Verdone: (Rita Cirio, critico teatrale) Verdone fa ridere senza battute, senza giochi di parole, senza smorfie, senza costruire situazioni ridicole o equivoche; fa ridere per la precisione sociologica dei suoi rimandi alla realtà di tutti i giorni.

Il cliente dell'avvocato di solito non è un angelo 

Il cliente del medico lo può diventare! 

Invece di maledire il buio

è meglio accendere una candela.
 

 

Carl William Brown

pseudonimo di Bruno Mensi, attuale Presidente Daimon Club, nasce a Brescia nel Giugno del 1960.
Personaggio eclettico, ha prodotto anche migliaia di aforismi. Eccone alcuni:

  • La luce dell'ignoranza fa sì che i politici possano governare tranquillamente anche al buio.
  • La stupidità è tutt'intorno a noi, se non la vedete è perché siete stupidi.
  • I ricchi non vedono di buon occhio i delinquenti. Per forza hanno paura della concorrenza.
  • Dicono sempre: "Bisogna essere sé stessi", ma se uno è un imbecille?
  • Per imparare il cinese o il giapponese vi consiglio di frequentare la facoltà di architettura.
  • Costanzo dice che la madre degli imbecilli è sempre incinta, e lui lo sa bene, infatti è uno dei suoi figli più illustri.
  • L'è mèi en ràt èn boca a n'gàt che n'òm èn boca a n'àocat. Proverbio milanese universalmente valido.
  • Una volta i medici non avevano bisogno di usare una grafia incomprensibile, la gente infatti non sapeva leggere, poi...
  • Non vide mai l'amante di sua moglie, per forza era cieco dalla nascita.
  • La pubblicità sarà anche l'anima del commercio, però quando c'è io cambio canale, subito.
  • Se rubate e vi prendono siete dei delinquenti, se rubate e non vi prendono siete dei cittadini onesti.
  • Molti medici pensano di più ai loro onorari che non alla vostra salute.

è una bella mora con una bocca bellissima

Laura Pausini

(1974) Cantante e cantautrice italiana.


  • Chissà se tu mi penserai se con gli amici parlerai... per non soffrire più per me ma non è facile lo sai"
  • Hai visto il giorno della mia partenza, nel mio ritorno c'è la tua poesia. Stare lontani è stata una esperienza, comunque sia non ho mai smesso di amare te,non ho mai tolto un pensiero a te
  • Sto cercando la felicità, e la incontro nella tua vita.
  • Torno da me, perché ho imparato a farmi compagnia dentro di me, rinasco e frego la malinconia bella come non mi sono vista mai.
  • Scopro in uno specchio il cielo e la geografia del mio cammino.
  • Un soldato raccontò, di quando il cielo si oscurò, la terra pianse lacrime di aceto e grandine. Che cos'è la libertà, che significato ha?
  • Perché si spezzano tra i denti quelle parole che non osiamo mai pronunciare... e se manchi tu io non so ripeterle, io non riesco a dirle più.
  • Apre le sue immense ali svegli la città, come l'alba al buio della notte.
  • Un gioco che non vinco mai il mio sbaglio più grande che rabbia che mi fai, la trappola dei giorni miei, il mio sbaglio più grande ma che rifarei.
  • È durato un flash, io m'ero illusa di noi, ma con l'istinto di una donna, oggi so chi sei!
  • Quando l'amicizia ti attraversa il cuore lascia un'emozione che non se ne va.
  • Tu sei l'esatto opposto di me, per questo è splendido. L'abbraccio corrisposto che c'è, è un mondo Inedito.
  • Ho capito che la mia cultura è europea. Non mi sento a mio agio in posti dove la priorità di uomini e donne è il successo, il denaro e il modo migliore per esibirlo, altrimenti sei una nullità.
  • E una vita sola non può bastare per dimenticare quanto si può amare.
  • Io sono orgogliosa di rappresentare le mie colleghe italiane che verranno su questo palcoscenico, perché questa sera io sono la prima ma non sarò l'ultima. Questo concerto è dedicato a mia nonna, alla mia amica Antonella e alle donne che hanno due palle così. (Esibizione allo Stadio San Siro - Milano)
  • Sono molto legata ai miei fan. Loro sono proprio pazzeschi. Mi seguono con costanza e affetto.
  • Oggi mi sento più femminile perché ho imparato a essere spiritosa, a non fare drammi per delle scemenze, a stare bene con me stessa. Le donne lo dicono spesso, ma nessuno le ascolta mai.

Non sappiamo quali saranno i giorni
che cambieranno la nostra vita.

Probabilmente è meglio così

L'opera umana più bella

è di essere utile al prossimo. 

una foto in bianco e nero, senza capelli occhialini tondi baffetti

Mohandas Karamchand Gandhi detto il Mahatma

(Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948)
Mahatma Gandhi è stato un politico, filosofo e avvocato indiano. Mahatma (in sanscrito महात्मा) è un appellativo che significa "grande anima".

Aforismi e Citazioni di Mahatma Gandhi

  • Chi non controlla i propri sensi, è come chi naviga su un vascello senza timone e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.
  • Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
  • La forza non deriva dalla capacità fisica, deriva da una volontà indomita.
  • Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.
  • Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
  • Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
  • Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
  • Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
  • Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.
  • La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.
  • Pensare con la propria testa, senza lasciarsi condizionare, è indice di coraggio.

In vita mia ho avuto giorni belli e brutti.

Giorni tristissimi, sofferti.
Ma anche i peggiori hanno un lato positivo: finiscono.


 

Hunter Doherty "Patch" Adams

(1945 – vivente) attivista, medico e scrittore statunitense.

Aforismi di Hunter Doherty "Patch" Adams

  • L'umorismo mi ha salvato la vita perché mi ha reso tutto quello che facevo, o che volevo ottenere, più semplice, anche nei rapporti con gli altri.
  • L'essere clown è solo un espediente per avvicinare gli altri, perché sono convinto che se non cambiamo l'attuale potere del denaro e della prevaricazione sugli altri, non ci sono speranze di sopravvivenza per la nostra specie.
  • La salute si basa sulla felicità: dall'abbracciarsi e fare il pagliaccio al trovare la gioia nella famiglia e negli amici, la soddisfazione nel lavoro e l'estasi nella natura delle arti.
  • Se decideste di spegnere la televisione e iniziaste a sfogliare dei saggi, vi accorgereste che l'unico grande tema del XX secolo è stata la solitudine e l'alienazione.
  • L'humour è l'antidoto per tutti i mali. Credo che il divertimento sia importante quanto l'amore. Alla fin fine, quando si chiede alla gente che cosa piaccia loro della vita, quello che conta è il divertimento che provano, che si tratti di corse di automobili, di ballare, di giardinaggio, di golf, di scrivere libri. La vita è un tale miracolo ed è così bello essere vivi che mi chiedo perché qualcuno possa sprecare un solo minuto! Il riso è la medicina migliore.
  • L'humour è un eccellente antidoto allo stress. Poiché le relazioni umane amorevoli sono cosi salutari per la mente, vale la pena sviluppare un lato umoristico. Ho raggiunto la conclusione che l'umorismo sia vitale per sanare i problemi dei singoli, delle comunità e delle società.
  • Sono stato un clown di strada per trent'anni e ho tentato di rendere la mia vita stessa una vita buffa. Non nel senso in cui si usa oggi questa parola, ma nel senso originario. "Buffo" significava buono, felice, benedetto, fortunato, gentile e portatore di gioia. Indossare un naso di gomma ovunque io vada ha cambiato la mia vita.
  • Siamo qui per aiutare i pazienti a vivere la più alta qualità di vita e, quando non è più possibile, per facilitare la più grande qualità di morte.
  • Sono stato un clown di strada per trent'anni e ho tentato di rendere la mia vita stessa una vita buffa. Non nel senso in cui si usa oggi questa parola, ma nel senso originario. "Buffo" significava buono, felice, benedetto, fortunato, gentile e portatore di gioia. Indossare un naso di gomma ovunque io vada ha cambiato la mia vita.
  • Per noi guarire non è solo prescrivere medicine e terapie, ma lavorare insieme condividendo tutto in uno spirito di gioia e cooperazione.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi58
Ieri366
Settimana Scorsa4004
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3272413

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out