
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Il riso castiga certi difetti
pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.

'A vita è tosta e nisciuno ti aiuta,
o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola,
pe' pute' di': "T'aggio aiutato...".
La vita è dura e nessuno ti aiuta,
o meglio c'è chi ti aiuta ma una volta sola,
per poterti dire: "Ti ho aiutato...".
2 giugno – Festa della Repubblica
La Repubblica Italiana ha tre date di nascita: la prima è il 25 aprile del 1945, l’altra il 2 giugno del 1946 e l’ultima il 1 gennaio del 1948 quando la Costituzione venne promulgata.
Aforismi e Citazioni su 2 giugno – Festa della Repubblica
- L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. (ART 1 della Costituzione Italiana)
- Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi. (Sandro Pertini, Messaggio di fine anno agli Italiani, 1979)
-
Verde come la speranza di un mondo migliore, bianco come la purezza di intenti, rosso come il sangue versato dagli eroi. Questa è la mia bandiera.
(Anonimo) -
Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati. Così l’hanno voluta coloro che la conquistarono dopo venti anni di lotta contro il fascismo e due anni di guerra di liberazione, e se così sarà oggi, ogni cittadino sarà pronto a difenderla contro chiunque tentasse di minacciarla con la violenza.
(Sandro Pertini, Discorso di insediamento, 1978) -
O la Repubblica o il caos.
(Pietro Nenni In occasione del famoso referendum sulla monarchia) -
La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà.
(Luigi Sturzo, Discorso, 1957) -
Il bilancio deve essere equilibrato, il tesoro ripianato, il debito pubblico ridotto, l’arroganza della burocrazia moderata e controllata, e l’assistenza alle nazioni estere tagliata, per far sì che Roma non vada in bancarotta.
(Marco Tullio Cicerone) -
Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica.
(Piero Calamandrei) -
La Patria non è un’opinione. O una bandiera e basta. La Patria è un vincolo fatto di molti vincoli che stanno nella nostra carne e nella nostra anima, nella nostra memoria genetica. È un legame che non si può estirpare come un pelo inopportuno.
(Oriana Fallaci) - L’individuo che non onora la propria terra, non onora se stesso.
(Paulo Coelho)
L'attrice negli anni '40.
Zsa Zsa Gabor
(Sári Gábor)
(Budapest, 6 febbraio 1917 - 18 dicembre 2016, Bel Air, Los Angeles,)
Attrice ungherese naturalizzata statunitense.
Aforismi di Zsa Zsa Gabor
- Personalmente non conosco niente del sesso perchè sono sempre stata sposata.
- Ogni donna dovrebbe avere quattro animali nella sua vita. Un visone nell'armadio, un Giaguaro in garage, una tigre nel letto e un asino che paghi per ogni cosa.
- Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo.
- Il matrimonio è il primo passo verso il divorzio.
- Un uomo innamorato è incompleto finché non si è sposato – dopo di che è finito.
- Gli uomini hanno delle idee completamente sbagliate del loro fascino; esso non si trova dove credono loro, ma all'altezza del cuore, lì, dove sta... il portafoglio.
- Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto.
- Ho cambiato casa: purtroppo mio marito non s'intona più con il nuovo arredamento.
Qualunque cosa tu possa fare
o sognare di fare, incominciala.
L'audacia ha in sé genio, potere e magìa.
Incomincia adesso.
Belén Rodriguez
Maria Belén Rodríguez Cozzani è nata il 20 settembre 1984 a Buenos Aires, + una modella e presentatrice.
Aforismi di Belén Rodriguez
- Sono favorevole alla chirurgia estetica. Un aiuto non si nega a nessuno. No però alle esagerazioni. Se una ha un difetto o vuole migliorarsi un po' è giusto rifarsi. Io da quando mi sono operata mi sento meglio con me stessa.
- Cosa non si farebbe per sentirsi più sexy e per far piacere agli uomini che ci vogliono con le tette grandi?
- Appena arrivo a casa metto su la musica. La televisione non mi interessa, però quando sono arrivata in Italia vedevo tutte le trasmissioni... E poi, onestamente, chi non sogna di essere famosa?
- Ho una misura giusta, ho ritoccato il seno perché avevo perso otto chili e non mi piaceva più. Volevo indietro le mie tette.
- Ballo e canto da sempre, non sono un'oca.
- Ho un cervello da uomo, non ho l'insicurezza femminile, ragiono sempre secondo le mie potenzialità.
- Ho piedi da fata, sono alta 1,75 e calzo il 36 e mezzo. Sarà per questo che cado sempre: anche l'altro giorno sono scivolata tra i tavoli del ristorante, mentre tempo fa ho dato una craniata contro un lampione. Sono maldestra.
- È vero che sono un pericolo ambulante, non mi prendo sul serio, inciampo, rido sempre, soffro il malumore e faccio di tutto per cacciarlo, sono libera, libera di mente, sono un'argentina di campagna che ha vissuto con le mucche, i cavalli e le pecore e il successo non mi deve rubare la vita.
- A volte il successo non si spiega, io non ho fatto nulla di memorabile, e questo dà fastidio.
- Spesso ho l'impressione di essere diventata un animale da circo. Lì a fare piroette, e la gente che aspetta il primo sbaglio per criticarti. Ma, se le piroette non le fai, non si divertono.
- Sono una persona, non un pupazzo. Ma nel lavoro, se c'è chi paga le tue ore, diventi un prodotto.
- Cerco il brivido. L'emozione è una compagna di vita sana.
- Ho una vita vera da vivere e un cuore più grande del mio lato B.
L’anima libera è rara,
ma quando la vedi
la riconosci:
soprattutto perché
provi un senso di
benessere,
quando gli sei
vicino.