
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Fabio Fazio
(Savona 1964 – vivente) Presentatore televisivo italiano.
Alcuni aforismi di Fabio Fazio
- Chi soffre per amore è perché non ha mai avuto i calcoli renali.
- Amore è camminare al tramonto, a piedi scalzi, sulla spiaggia e passare tutta la notte a pulirsi il catrame dai piedi.
- Il tempo passato di fronte a un libro aperto non è mai tempo perso.
- Con te ho passato i giorni più belli della mia vita. Fortunatamente per le notti mi ero organizzato diversamente.
- La gallina è un animale stupido perché continua a fare le uova, anche se gliele fregano tutte.
- L'uomo è cacciatore, ma spesso diventa vegetariano.
- Le piante carnivore devono essere considerate animali o vegetali?
- Ma a cosa serve saper calcolare le radici quadrate?
- Mi domando, ma i genitori dei sette nani erano ubriachi quando han scelto quei nomi lì per i loro figli?
- Cinque sono le lettere che compongono la parola Amore, proprio come Merda.
- Quanto si potrà incazzare una tartaruga che dopo due chilometri si accorgesse di aver sbagliato strada?
- Alcuni matrimoni durano pochi mesi, ma non ti illudere: i più durano una vita.
- i libri sono cose già pensate, già fatte, già dette, che tu devi elaborare, fare tue. Il tuo interlocutore di carta è sempre gentile, paziente, non ti lascia mai a metà strada. È una persona che ti chiede di ascoltarlo, con il quale puoi fare dei viaggi meravigliosi.
- In amore un piccolo gesto può fare perdonare tante cose: dai, slacciati le mutande.
- In amore ci vuole fortuna e comunque anche un bel culo non guasta.
- L'amore non ha età, il pisello sì.
- L'amore è la cosa più bella della vita. Come la figa.
- «Vuoi salire a bere qualcosa?» «No, dai, scopiamo qui.»
John Joseph Nicholson, in arte Jack Nicholson
(Neptune City, 22 aprile 1937)
Jack Nicholson è un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense.
È l'attore che detiene il record di candidature al Premio Oscar ben 12, e 3 vinti.
Aforismi e citazioni di Jack Nicholson
- Prendo il viagra solo quando sono con più di una donna.
- Il modo migliore di perdere una cattiva abitudine è di sostituirla con una peggiore.
- L'aspetto che più mi piace dei lupi è che il capo branco può fare sesso con tutte le femmine.
- Mia madre non ha mai colto l'ironia nel chiamarmi figlio di puttana.
- Mai rubare rabarbaro in barba a un barbaro!
- L'amore è cieco, ma il matrimonio è un'esperienza che fa aprire gli occhi.
Brevi frasi umoristiche
- Nell'acquario ho messo i pesci che ho preso a Rimini; ogni tanto ci piscio dentro per farli sentire a casa. (Sergio Cosentino)
- L'emicrania è l'anticoncezionale più diffuso ed economico.
- La mia ragazza guida così male che quando c'è lei al volante il navigatore satellitare non parla, prega.
- Cosa hanno in comune il clitoride, gli anniversari ed il water? - Che gli uomini non li azzeccano mai!
- Gli uomini a letto sono come il cibo scaldato nel microonde: 30 secondi ed è tutto fatto! (Una mantide)
- Se prendo le pillole per la memoria, riesco a ricordare dove ho messo il Viagra. (da Hollywood Omicide)
- Qual'è il colore della giacca di un gay? - Verde Pisello.
- "Ti offro una bella pizza... i soldi ce li hai?" (Totò)
Qui non c'è niente di sacro
tranne l'osso dove si prendono i calci.
Francesco II di Borbone
(1958 – vivente), scrittore, saggista, critico musicale, sceneggiatore e regista italiano.
Aforismi di Francesco II di Borbone
- I miei affetti sono qui. Io sono napoletano, né potrei senza grave rammarico dirigere parole d'addio ai miei amatissimi popoli, ai miei compatrioti. Qualunque sarà il mio destino, prospero od avverso, serberò per i napoletani sempre per essi forti ed ammirevoli rimembranze.
- Raccomando ai napoletani la concordia, la pace, la santità dei doveri cittadini. Quando veggo i sudditi miei, che tanto amo, in preda a tutti i mali della dominazione straniera, quando li vedo come popoli conquistati... calpestati dal piede di straniero padrone, il mio cuore Napoletano batte indignato nel mio petto... contro il trionfo della violenza e dell'astuzia.
- Io sono un principe italiano illegalmente spogliato del suo potere, è qui l'unica casa che mi è rimasta, qui è un lembo della mia patria, qui sono vicino al mio Regno ed ai sudditi miei.
- Vengono chiamati assassini e briganti quegli infelici che difendono in una lotta diseguale l'indipendenza della loro patria e i diritti della loro legittima dinastia. In questo senso anche io tengo per un grand'onor di essere un brigante! Io sono Napolitano!
- Ho preferito lasciare Napoli, la mia propria casa, la mia diletta capitale per non esporla agli orrori di un bombardamento.
- Ho creduto di buona fede che il Re di Piemonte, che si diceva mio fratello, mio amico.
- Se la Provvidenza nei suoi alti disegni permetta che cada sotto i colpi del nemico straniero... mi ritirerò con la coscienza sana... farò i più fervidi voti per la prosperità della mia patria, per le felicità di questi Popoli che formano la più grande e più diletta parte della mia famiglia.
- Voi sognate l'Italia e Vittorio Emanuele, ma purtroppo sarete infelici.
- I napoletani non hanno voluto giudicarmi a ragion veduta.
- Ad essi rimarranno solo gli occhi per piangere.
- Le iniquità della Storia non resteranno impunite.
- Non mi strappano il Regno le discordie intestine, ma mi vince l'ingiustificabile invasione d'un nemico straniero.
- Quando tornerete alle vostre famiglie, gli uomini d'onore s'inchineranno al vostro passaggio.
Il sesso
è l'ultima importante attività umana
non ancora soggetta a tassazione.
È sprecata ogni ora di lettura
se da essa non scaturisce per il lettore
una scintilla di energia, un senso di rinnovamento,
un alito di nuova freschezza.
Julia Fiona Roberts
(Atlanta, 28 ottobre 1967) Attrice statunitense.
Nel corso della sua carriera ventennale ha ricevuto diversi premi tra cui 3 Golden Globe e un Premio Oscar come migliore attrice protagonista.
- Ho una storia d'amore con la pizza... diciamo che è una specie di "pane e amore e carboidrati"!
- "Come va?" - "Bene!" "E come stai?" - "Bene!" "È da quando siano partiti che mi dici solo bene. Non potresti cambiare parola?" "Stronzo!" - " Andava meglio 'bene'” (Richard Gere e Julia Roberts)
- Prima di sposarmi mi riusciva difficile rimanere fedele a una persona. Ora credo nel calore di una casa, nel rapporto formale. Quando sei innamorata, la fedeltà è facile.
- È molto più facile credere alle cattiverie, ci hai mai fatto caso?
- La cosa bella della mia vita di relazioni è che non devo lasciare casa mia. Tutto quello che mi serve è leggere il giornale. Sto per sposare Richard Gere, esco con Daniel Day-Lewis, flirteggio con John. F. Kennedy, Jr., e per qualche giorno c'è stato anche Robert De Niro.
- Perché gli uomini sono fissati con il nudo. In particolare con il seno. Perché avete tutto questo grande interesse?! No, dico sul serio, è solamente un seno. Al mondo una persona su due ne ha!
Bob Dylan
pseudonimo di Robert Allen Zimmerman
(1941 – vivente), compositore, musicista e cantante statunitense, oltre che attore e regista.
Aforismi di Bob Dylan
- Beh, faccio del mio meglio per essere come sono, ma tutti vogliono che sia come loro.
- Quante strade deve percorrere un uomo, prima che lo si possa chiamare uomo?
- Non hai bisogno di un metereologo per sapere da che parte tira il vento.
- Non ho mai scritto una canzone politica. Le canzoni non possono cambiare il mondo, ormai ho smesso di pensarlo.
- Mi piacerebbe fare qualcosa di cui valesse la pena, come forse piantare un albero nell'oceano. Ma sono solo un chitarrista.
- Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
- Le persone raramente fanno quello in cui credono. Fanno ciò che conviene, e poi se ne pentono.
- Credo che le donne reggano il mondo, e non credo ci sia un uomo che abbia mai fatto qualcosa senza che una donna lo abbia incoraggiato a farlo.
- Questa terra è la tua terra, questa terra è la mia terra, certo, ma tanto il mondo è gestito da coloro che non ascoltano mai musica.
Samuel Langhorne Clemens (Mark Twain)
(Florida, 30 novembre 1835 – Redding, 21 aprile 1910)
Samuel Langhorne Clemens è stato uno scrittore, umorista, aforista e docente statunitense.
Aforismi e Citazioni su Mark Twain
- Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
- Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso... e pubblica il falso.
- Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l'80% della gente.
- Si riesce a distinguere il vino tedesco dall'aceto solo grazie all'etichetta
- Mai rimandare a domani ciò che puoi fare benissimo dopodomani.
- Non è vero che i mariti, appena vedono una bella donna, dimenticano di essere sposati. Al contrario: proprio in quei momenti se lo ricordano dolorosamente.
- Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l'acqua bevuta moderatamente, non è nociva.
- Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.
- Tra vent'anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.
- La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
- Devo avere un’enorme massa di intelletto. A volte ci vuole perfino una settimana per metterlo in moto.
- L'umorismo è un gran cosa, è quello che ci salva. Non appena spunta, tutte le nostre irritazioni, tutti i nostri risentimenti scivolano via ed al posto loro sorge uno spirito solare.