NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

un ritratto del personaggio ha circa 30-40 anni capelli cortissimi con lapunta a centro fronte, sopracciglia sottili, labbra sottili, magro orecchie leggermente a sventola

Niccolò Machiavelli

(3 maggio 1469, Firenze - 21 giugno 1527, Firenze)

Niccolò di Bernardo dei Machiavelli è stato uno storico, filosofo, scrittore, politico e drammaturgo italiano.

Aforismi di Niccolò Machiavelli

  • Il fine giustifica i mezzi (sintesi di "... nelle azioni di tutti gli uomini, e massime de' Principi, dove non è giudizio a chi reclamare, si guarda al fine. Facci adunque un Principe conto di vivere e mantenere lo Stato; i mezzi saranno sempre giudicati onorevoli, e da ciascuno lodati...", capitolo XVIII del Principe).
  • Dove c’è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà. 
  • Dove men si sa, più si sospetta.
  • Ognun vede quel che tu pari. Pochi sentono quel che tu sei.
  • E poiché la fortuna vuol fare ogni cosa, ella si vuol lasciar fare.
  • Giudico che la fortuna sia arbitra della metà delle azioni nostre, ma che ce ne lasci governare l'altra metà.
  • Gli uomini non buoni temono sempre che altri non operi contro di loro quello che pare loro meritare.
  • Il mondo fu sempre ad un modo abitato da uomini, che hanno avuto sempre le medesime passioni, e sempre fu chi serve e chi comanda, e chi serve mal volentieri, e chi serve volentieri, e chi si ribella ed è ripreso.
  • La istoria è la maestra delle azioni nostre.
  • Dal momento che l'amore e la paura possono difficilmente coesistere, se dobbiamo scegliere fra uno dei due, è molto più sicuro essere temuti che amati.
  • La via dello andare allo inferno era facile, poiché si andava allo ingiù e a chiusi occhi.
  • Perché li populi in privato sieno ricchi, la ragione è questa: che vivono come poveri, non edificano, non vestono e non hanno masserizie in casa; e basta loro abundare di pane, di carne, e avere una stufa dove rifuggire il freddo; e chi non ha dell'altre cose, fa sanza esse e non le cerca. Spendendosi in dosso due fiorini in dieci anni, e ognuno vive secondo il grado suo a questa proporzione; e nessuno fa conto di quello che li manca, ma di quello ha di necessità; e le loro necessità sono assai minori delle nostre.
  • Quanto è più propinquo l'uomo a uno suo desiderio più lo desidera, e non lo avendo, maggiore dolore sente.
  • Se nel mondo tornassino i medesimi uomini, come tornano i medesimi casi, non passerebbono mai cento anni, che noi non ci trovassimo un'altra volta insieme a fare le medesime cose che ora.
  • Si ricordino i prìncipi, che si cominciano le guerre quando altri vuole, ma non quando altri vuole si finiscono.
  • Governare è far credere.
  • L'offesa che si fa all'uomo deve essere tanto grande da non temere la vendetta.
  • La natura ha creato gli uomini in modo che desiderino ogni cosa e non possono conseguire ogni cosa: talchè essendo sempre maggiore il desiderio che la potenza di acquistare, ne risulta la mala contentezza di quello che si possiede e la poca soddisfazione.
  • Gli uomini dimenticano piuttosto la morte del padre che la perdita del patrimonio.
  • Ogni volta che è tolto agli uomini il combattere per necessità, essi combattono per ambizione, la quale è tanto potente nei loro petti che mai, a qualunque grado salgano, li abbandona.

Teresa è un tipo, tanti capelli ricci, occhi marroni, labbra fini, denti perfetti, magra, viso birichino ovale

Teresa Mannino

(Palermo, 23 novembre 1970)

Comica, cabarettista, attrice e conduttrice televisiva italiana.
Laureata in filosofia e trapiantata a Milano, ha partecipato a Zelig Off e Zelig Crcus e nel 2007 ha anche condotto lo stesso Zelig Off assieme a Federico Basso.La donna, il confronto nord sud e le nevrosi metropolitane sono i temi preferiti dei suoi monologhi.

Aforismi e citazioni di Teresa Mannino

  • Verso i dodici anni sembrava che il seno mi stesse crescendo, c'era un certo movimento tettonico;mia madre mi diceva: ti verranno come quelle di zia Maria a forma di mela o come la zia Rosa a forma di pera. Alla fine mi sono venute come quelle di zia Pia: a forma di uvetta sultanina.
  • Gli uomini non si lavano mai; se gli dici: "Amore, ma non te la fai mai la doccia?" "No, tanto domani vado in piscina", oppure "No, io mi lavo a pezzi". "Ecco, giusto per sapermi regolare, oggi che pezzo hai scelto?".
  • Quando ero rimasta incinta gli ho detto: "Amore sono incinta". E lui: "Ma sei sicura?". Secondo lui non avevo digerito il pollo.
  • Come puoi decidere di fare un figlio se non fanno altro che dire che fra vent'anni finisce l'acqua, tra trentacinque arriva l'asteroide e tra mille si spegne il sole. A questo lo lascio senza luce, acqua e gas?
  • Gli uomini si dividono in due categorie: quelli che mettono i boxer e quelli che mettono gli slip. I primi hanno qualcosa da nascondere, i secondi si illudono di avere qualcosa da mostrare.

Gabriella Costa

(1952 – vivente), attrice italiana.

Aforismi di Gabriella Costa

  • Come sempre, quando si tratta di uomini è una questione di dimensione, non di qualità. 
  • Prima d'incontrare il principe azzurro, ci tocca baciare un sacco di rospi! 
  • Se una rondine non fa primavera, figurarsi se un coglione fa categoria. 
  • Beati gli umili, perchè saranno umiliati. Beati gli assetati di giustizia, perchè saranno giustiziati.
  • Adamo é lì nel paradiso terrestre con tutti i confort possibili ma sente che gli manca qualcosa a cui non riesce a dare un nome. Riesce però ad accostare …
  • “Noi ragazze da bambine abbiamo letto tutte 'Piccole donne' e 'Piccole donne crescono', mentre i maschi leggevano 'Zagor', 'Capitan Miki', 'Blek Macigno' eccetera. Pare invece che i maschi che da piccoli hanno letto 'Piccole donne' siano poi da grandi diventati stilisti.” 
  • Forse, ogni tanto, bisognerebbe proprio che qualcuno dei bambini che conosciamo – qualche maschietto bello sveglio di sette anni e sei mesi, qualche bambina curiosa e coraggiosa con gli occhi sempre spalancati sul mondo, stufi marci di sentirsi chiedere in continuazione:“Che cosa vuoi fare da grande? Dimmi che cosa vuoi fare da grande” – ci prendesse in disparte, e senza tanti giri di parole, guardandoci dritto negli occhi ci chiedesse:“Ma tu, piuttosto tu, si può sapere che cosa hai fatto tu, da grande? Che cosa ne è stato di quel senso di infinito che ti prendeva ogni anno, alla fine della scuola, davanti alla distesa sterminata di un’intera estate?Che cosa ne hai fatto dei sogni, ma quelli veri, quelli che contano: gli specchi da attraversare, i mondi alla rovescia, i paesi delle meraviglie, i rifugi segreti, gli amici immaginari, le carte magiche, i voli, tutte quelle cose che ti stanno dentro, e ti nutrono l’anima, e ti fanno sentire voluto bene da te…Che cosa ne hai fatto, tu, del tuo tempo?

Monica Bellucci non ha paura di invecchiare!

Monica Bellucci

Data di nascita: 30 Settembre 1964
E' un'attrice e modella italiana.

Aforismi di Monica Bellucci

  • “È brutto vedere il corpo decadere senza che tu gli abbia dato il permesso.”
  • “Se non posso vedere mio marito per due mesi, è ridicolo chiedergli di essermi fedele a priori.”
  • “Il dolore ci rende malati fisicamente e, visto che ci dobbiamo convivere tutti, il segreto è saperlo metabolizzare. Per evitare che ci uccida.”
  • “Se non ci fosse la Sicilia, il cinema non esisterebbe. Tutte le grandi storie sono nate qui.”
  • “Non è obbligatorio avere un marito o un compagno. La solitudine non deve farci paura.”
  • “Un regista dovrebbe proteggere le sue attrici, non si può mostrare così la cellulite.”
  • “Ho cambiato atteggiamento: non sono più io che indosso i vestiti, sono i vestiti che indossano me.” 
  • "So quanto l'amore ricevuto nella prima parte della vita ti segni per sempre. Leonie [la sua secondogenita] fra un anno o due non si ricorderà niente di questi momenti che passiamo insieme, del fatto che è sempre con me da quando è nata, che l'allatto. Ma, a livello inconscio, si costruirà qualcosa di forte.“
  • "Sono qui, vivo in un pianeta sospeso nell'universo: già questo pensiero basterebbe per diventare pazzi! Siamo così piccoli, impauriti e a volte ce la prendiamo per cose senza importanza...“
  • Non abbiamo nulla da invidiare agli altri paesi del mondo.
  • Per girare "Malèna" sono stata cinque mesi a Siracusa, ho vissuto in questa parte di Sicilia. Un periodo bellissimo, dove sono stata coccolata tanto dalle persone del posto, affettuose e dolci. I luoghi meravigliosi, un paesaggio incredibile. Come del resto è stupenda Taormina, e quando questa mattina ho aperto le finestre della stanza sono rimasta senza fiato. Una luce unica, una natura dalla presenza forte. In Sicilia ci sono luoghi che ti rimangono nell'anima, e che non assomigliano a nessun altro posto.

Buffo e sorridente, pizzetto sotto la bocca parecchi capelli, qui sparge carte in aria

Mago Forest

Pseudonimo di Michele Foresta (1961 – vivente).
Comico e conduttore televisivo italiano.

Alcuni aforismi del mago Forest

  • L'amore è un sentimento inventato dai farmacisti per vendere più profilattici.
  • Per una donna così darei un anno della mia vita: il 1981, che ho fatto il militare.
  • Ho sentito che Rete quattro ha preso una multa di 150.000 euro...
    Caspita! Ma a quanto stava andando?
  • Questo passo me lo ha insegnato Raffaella Carrà. È un passo carrabile.
  • Perché la donna bisogna anche farla ridere.
    Diceva mio padre: fai ridere una donna e sei già a metà coscia.
  • Sono l'inventore del Forfor-Shamping-Camaleontic-Color. Si tratta di uno shampoo (non ancora in commercio) che fa venire la forfora del colore uguale alla giacca che indossi.
  • Tu hai scritto "ti amo o ti ammazzo" e "la mia ragazza mena", la mia domanda è questa: Ma con chi cazzo ti metti!
  • L'unica differenza tra te e un albero della cuccagna è che l'albero della cuccagna ha i premi in alto.
  • È quanto meno strano come, pur vivendo nello stesso corpo, io e il mio cervello non ci siamo mai incontrati.
  • Per fare l'amore bisogna essere in due, e non è la stessa cosa che farlo due volte da solo.
  • Ma parità dei sessi vuol dire che dobbiamo avercelo lungo tutti uguale?
  • Bill Gates ha compiuto 50 anni.
    Per festeggiare ha fatto uscire una versione di se stesso più aggiornata!
  • Ci sono momenti nella vita in cui vorrei essere a Pamplona, inseguito dai tori!

Ti amo
non tanto per ciò che sei,

bensì per ciò che io
 sono
quando sono con te.

 

un vecchio ritratto in china marrone,cappellino antico capelli ricci, barbalunga e folta

Claudio Galeno di Pergamo

(Pergamo, 129 – Roma, 201 circa)
È stato un medico greco antico. Dal suo nome deriva la Galenica, l'arte di preparare i farmaci dal Farmacista in Farmacia.

Aforismi e Citazioni su Galeno

  • Ricordati che il miglior medico è la natura: guarisce i due terzi delle malattie e non parla male dei colleghi.
  • Lo scopo dell'arte medica è la salute, il fine è ottenerla.
  • Ogni animale è triste dopo il coito, ad eccezione della femmina umana e del gallo.
  • Un legno storto non sarà mai dritto.

Stanco di studiare l'infinitamente grande 
o l'infinitamente piccolo

lo scienziato si mise a contemplare
l'infinitamente medio. 

La corruzione esiste da molto tempo,
ed è quindi molto vecchia,

ma ogni anno, invece di morire,
diventa sempre più subdola ed arzilla. 

giovane donna che ride

Battute famose sul lavoro

  • L'Italia è una repubblica democratica fondata sul datore di lavoro.
  • 65enne romano riesce a conseguire 14 lauree. Adesso il difficile sarà trovare un lavoro.
  • Il Camerun è una repubblica fondata sull'avorio.
  • Famiglia Cristiana: "Solo un italiano su tre ha un posto regolare a tempo indeterminato". Son quelli coi Santi in paradiso.
  • Il figlio: Mi hanno offerto un lavoro.
    Il padre: Accettalo, prima che si accorgano dell'errore!
  • Un mio amico del nord sostiene che grazie al loro lavoro, mantengono noi del sud. Io gli ho risposto: "Se è vero che ci mantenete voi, cercate di lavorare di più perché non è che siamo messi bene qua".
  • Governo Renzi, nuovi incentivi all'assunzione... di antidepressivi.
  • Cercare lavoro è la mia prima occupazione.
  • Gentiloni, decisa la riforma degli ammortizzatori sociali. Chi perde il lavoro riceverà un materasso a molle come premio di consolazione!
  • Sei una donna che cerca un posto fisso? Fai la casalinga.
  • Renzi, riforma del lavoro: si va verso il modello tedesco: Per ogni assunto verranno licenziati dieci operai.
  • Ma per fare il telelavoro bisogna aver studiato recitazione?
  • OPERAIO - Musicista specializzato nell'esecuzione di opere classiche.
  • C’è soltanto una cosa peggiore del dover lavorare per vivere, ed è quella di vivere per lavorare.
  • L'imbianchino al suo collega: Dai, sono stanco, vieni a darmi una mano!
  • Nell'ufficio di una ditta arrivano, per un colloquio di lavoro, tre distinti signori inglesi. Prima di iniziare, il capo fa alla segretaria: "Porti il caffè a questi tre coglioni...". Interviene uno degli ospiti: "E no, i coglioni sono due, io faccio l'interprete".

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi20
Ieri366
Settimana Scorsa4004
Mese Scorso19300
Da Gennaio 2015 (2.0)3272375

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out