
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Felice Tortorella, meglio noto come Cino in arte Mago Zurlì
(Ventimiglia, 27 giugno 1927 – Milano, 23 marzo 2017)
Cino Tortorella è stato un conduttore televisivo e autore televisivo italiano.
Aforismi e Citazioni di Cino Tortorella
- Qualcuno ha scritto che dopo la mia esperienza di premorte sono diventato credente. Non è vero, non ho mai avuto e non ho tuttora una fede certa. Ma sono sicuro che se esiste un Dio, mia madre che certo rivedrò, mi accompagnerà da lui.
- Per due volte, nel 2007 e nel 2009, il mio cuore ha cessato di battere. In medicina, tecnicamente, si chiama ischemia o premorte. Io lo chiamo pit-stop. Ho fatto come i piloti di formula uno, mi sono fermato ai box, ho fatto il pieno e sono ripartito con più grinta e determinazione di prima.
- [Sulla sua esperienza durante il coma] Oggi so che quando chiuderò gli occhi per sempre e il mio cuore cesserà di battere non sarà per sempre e non sarò solo. E non è un invito al suicidio: non ho mai amato così tanto la vita come dopo quei momenti.
- [Sul Mago Zurlì] Sono prigioniero di quel personaggio. Se tornassi indietro lo strozzerei: volevo fare il regista e mi sono ritrovato mago.
- [Alla domanda su quale sia il segreto per tirar fuori il meglio da ogni bambino] Trattare i bambini come piccoli adulti. Senza il bisogno di inutili e stupide vocine strane.
-
Non festeggio più gli anni, solo i mesi. Sono come quel pescatore genovese che mi disse: "Non ne ho più di anni, li ho finiti".
- [Sull'incontro con Papa Paolo VI] Siamo tutti seduti in prima fila, entra il Pontefice e si siede. Serio, con sguardo severo. Mi volto dal bambino che aveva appena vinto lo Zecchino d'Oro, uno furbo e sfrontato, non ricordo il nome. "Non saluti il Papa? Su, alzati e vai salutarlo. Cosa aspetti?". Il bimbo prende tutti alla sprovvista, fa tre passi di corsa e atterra sui piedi del Pontefice con un saltello. Lo guarda dal basso: "Ciao Papa!". E se ne torna al posto, tra le risate di tutti.
-
[In tv, il giorno successivo allo sbarco dell'uomo sulla Luna] Chiedo a un bambino: "Mi sai dire che è successo ieri?". Lui racconta degli astronauti, poi si ferma e si fa serio. "Mago Zurlì, ma poi tornano sulla Terra?". "Certo, perché?". "Sono preoccupato, perché altrimenti quando la Luna si fa a metà cadono giù!".
- La televisione è cambiata e purtroppo non ci sono più trasmissioni fatte a misura di ragazzo.
Aforismi e citazioni sull'Amicizia e sugli Amici
In ogni tempo sono state scritti sull’amicizia trattati e pagine, sono stati espressi pensieri ed aforismi. Ma quanto ne sappiamo? L’amicizia resta un mistero come l'amore a cui è affine. Qui di seguito una ampia selezione sull'amicizia e sugli amici.
- Ma quando penso a te, mio caro amico, ciò che era perduto è ritrovato, e ogni dolore ha fine (William Shakespeare)
- Molte persone entreranno ed usciranno dalla tua vita, ma soltanto i veri amici lasceranno impronte nel tuo cuore (Eleanor Roosevelt)
- Sono gli amici che puoi chiamare alle quattro del mattino, quelli che contano (Marlene Dietrich)
- Quando due amici si comprendono completamente, le parole sono soavi e forti come profumo di orchidee (Lao Tzu)
- Ogni amico rappresenta un mondo dentro di noi, un mondo che non sarebbe eventualmente nato senza il suo arrivo, ed è solo grazie a questo incontro che nasce un nuovo mondo (Anaïs Nin)
- L’amicizia nasce nel momento in cui una persona dice ad un’altra: “Cosa? Anche tu? Credevo di essere l’unica” (Clive Staples Lewis)
- Solo i veri amici ti diranno quando il tuo viso è sporco (Proverbio siciliano)
- Tutti sentono quello che dici. Gli amici ascoltano quello che dici. I veri amici ascoltano quello che tu NON dici (Dave Matthews Band)
- Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico (Albert Camus)
- Una sola rosa può essere il mio giardino… un solo amico, il mio mondo (Leo Buscaglia)
- Alcune persone si rifugiano in chiesa; altre nella poesia; io nei miei amici (Virginia Woolf)
- L’antidoto contro cinquanta nemici è un amico (Aristotele)
Perché sorridere
- Chi non ride mai non è una persona seria. (Fryderric F.Chopin)
- Si conosce un uomo dal modo in cui ride. (Fedor Dostoevkij)
- Il riso è il profumo della vita in un popolo civile. (Aldo Palazzeschi)
- Mentre si ride si pensa che c'è sempre tempo per la serietà. (Franz Kafka)
- La più inutile delle giornate è quella in cui non si è riso. (Nicholas De Chamfort)
- Credo che il ridere sia il vero segno della libertà. (René Claire)
- La risata è la distanza più breve tra due persone. (Victor Borge)
- Sorridi e il mondo riderà con te. (Ella Wheeler Wilcox)
- Se sei saggio ridi. (Motto latino)
- Da un sorriso nasce sempre un altro sorriso. (Ippocrate)
- Il buonumore equivale a un elisir di lunga vita. (Ass. Naz. Britannica l'Igiene Mentale)
- Quando rido, ho venticinque anni; quando sono triste, ne ho sessanta. (Victor Hugo)
- Il riso non è soltanto un possente terapeutico, ma un'autentica fonte di giovinezza. (James Sully)
- Ridendo, l'uomo si sente vivere. (Bergson)
- Quasi sempre dalla medesima fonte del riso, si possono trarre anche pensieri seri. (Cicerone)
- La vita senza allegria è una lampada senza olio. (Walter Scott)
- La risata è il fenomeno più sacro che esista sulla terra, poiché esso è la vetta più alta della consapevolezza. (Osho)
- Chi è musone, triste e depresso non riesce a tener lontane le malattie. (Susumo Tonegawa - Nobel per la Medicina 1987)
- Il riso è una benedizione di Dio: fa bene, è una ginnastica fisica. (Aldo Fabrizi)
- A quelle che sanno apprezzare la comicità si palesano come nature superiori, saldi e sicuri di se stessi, contro ogni insuccesso e perdita. (Hegel)
- Godete sempre dell'allegria. (San Paolo ai Filippesi)
- Fate attenzione agli uomini che non ridono, sono pericolosi. (Giulio Cesare)
- Grande tra gli uomini e di gran terrore è la potenza del riso, contro il quale nessuno, nella sua coscienza, trova sé munito in ogni sua parte. (Giacomo Leopardi)
- La medicina non è divertente, ma c'è molta medicina nel divertimento. (L. e M. Cowan)
- Il sorriso è alla bellezza come il sale alle vivande. (Carlo Dossi)
- Il riso ha in sé qualcosa di rivoluzionario. (Alekandr Herzen)
- Ci vogliono settantadue muscoli per fare il broncio, ma solo dodici per sorridere. Provaci una volta. (Mordecai Richler)
- Toglimi il pane, se vuoi, toglimi l'aria, ma non togliermi il tuo sorriso, dura è la mia lotta e torno con gli occhi stanchi, a volte, d'aver visto la terra che non cambia, ma entrando il tuo sorriso sale al cielo cercandomi, ed apre per me tutte le porte della vita. (Pablo Neruda)
- Nel riso, l'anima diventa medico del corpo. (Kant)
Se sei abbastanza fortunato da avere buoni ricordi
che ti fanno sorridere ogni volta che ci ripensi,
dovresti ripensarci spesso.
Dovrai sempre subire delle critiche!
Di te parleranno male!
Difficile ti sarà incontrare qualcuno
a cui tu possa piacere così come sei!
E allora vivi, fai ciò che il cuor ti detta!
Paragona la vita ad un opera di teatro
senza prove iniziali!
Balla, canta, ridi, vivendo intensamente
ogni giorno, ogni attimo della tua vita,
prima che l'opera finisca senza applausi...!
Albert Einstein
Tedesco, pronuncia: ˈainstain.
(Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955)
Albert Einstein è stato un fisico e filosofo della scienza tedesco naturalizzato svizzero, divenuto in seguito cittadino statunitense. Premio Nobel per la fisica (1921)
Aforismi e Citazioni di Albert Einstein
- Un tavolo, una sedia, un cesto di frutta e un violino; di cos'altro necessita un uomo per essere felice?
- A parer mio, la scelta di vita vegetariana, anche solo per i suoi effetti fisici sul temperamento umano, avrebbe un'influenza estremamente benefica sulla maggior parte dell'umanità
- Ho sempre amato la solitudine, una caratteristica che tende ad accentuarsi con l'età.
- Il nazionalismo è una malattia infantile. È il morbillo dell'umanità.
- La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca.
- La scuola deve far sì che un giovane ne esca con una personalità armoniosa e non ridotto a uno specialista.
- Non mi preoccupo mai del futuro, arriva sempre abbastanza presto.
- Per perdere la testa, bisogna averne una.
- Soltanto una vita vissuta per gli altri è una vita che vale la pena vivere.
- Chi non ammette l'insondabile mistero non può essere neanche uno scienziato.
- Credo che una condotta di vita semplice e discreta sia la cosa migliore per tutti, la cosa migliore per il corpo e la mente.
- L'immaginazione è più importante della conoscenza. La conoscenza è limitata, l'immaginazione abbraccia il mondo, stimolando il progresso, facendo nascere l'evoluzione.
- Mi sento talmente immerso nell'umanità, talmente smarrito in un immenso universo, che non riesco più a commuovermi o a soffrire per la nascita o la morte di una creatura sola.
- Nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità.
- Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
- Quando un uomo siede un'ora in compagnia di una bella ragazza, sembra sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività.
- Senza la religione l'umanità si troverebbe oggi ancora allo stato di barbarie... È stata la religione che ha permesso all'umanità di progredire in tutti i campi.
- Solo la Chiesa cattolica protestò contro l'attacco furioso di Hitler contro la libertà. Fino ad allora io non ero stato interessato ad essa ma oggi io sento grande ammirazione per la Chiesa, che, sola, ebbe il coraggio di combattere per la verità spirituale e la libertà morale.
- Le persone sono come le biciclette: riescono a mantenere l'equilibrio solo se continuano a muoversi.
- Se l'ape scomparisse dalla faccia della terra, all'uomo non resterebbero che quattro anni di vita.
- Mille volte al giorno penso al fatto che la mia vita interiore ed esteriore si basa sul lavoro di altri uomini, vivi o morti, e che io devo sforzarmi a offrire in misura eguale a quanto ho ricevuto e tuttora ricevo.
- Senza crisi non ci sono sfide, senza sfide la vita è una routine, una lenta agonia.
- Si è molto vicino al vero quando si dice che è facile dare dei consigli giusti e assennati agli altri, ma è difficile agire in modo giusto e assennato.
- Gli oggetti banali ai quali tendono gli sforzi degli uomini – il possesso dei beni, il successo apparente, il lusso, mi sono sempre sembrati disprezzabili.
Nicholas Murray Butler
(Elizabeth, 2 aprile 1862 – New York, 7 dicembre 1947)
E' stato un filosofo, diplomatico, politico e pedagogista statunitense, vincitore, insieme a Jane Addams, del premio Nobel per la pace nel 1931.
- L'ottimismo è essenziale alla riuscita ed è anche la base del coraggio e del vero progresso.
- Uno degli aspetti più imbarazzanti di essere un gentiluomo è che non ti è permesso di essere violento nel far valere i tuoi diritti
- L'America è il miglior paese semi-istruito del mondo.
- Un esperto è uno che sa sempre di più su sempre di meno.
- L'unica seria convinzione che un uomo dovrebbe avere è che nulla deve essere preso troppo sul serio.
- Il mondo si divide in tre categorie di persone: un piccolissimo numero che fa produrre gli avvenimenti; un gruppo un po' più importante che veglia alla loro esecuzione e assiste al loro compimento, e infine una vasta maggioranza che giammai saprà ciò che in realtà è accaduto.
Citazioni divertenti di personaggi famosi sul sesso
- Il sesso a 90 anni è come giocare a biliardo con una corda. (George Burns)
- Credo che il sesso sia una delle cose più belle, naturali e salutari che il denaro possa comprare.(Tom Clancy)
- Avete presente “quella faccia” che fanno le donne quando vogliono fare sesso? Neanche io. (Steve Martin)
- A proposito di strumenti erotici: “Ci sono vari strumenti meccanici che aumentano l’eccitazione sessuale, specialmente nelle donne. Tra i più importanti sicuramente c’è la Mercedes-Benz 380SL. (Lynn Lavner)
- La mia ragazza rideva sempre durante l’amore, a prescindere da cosa stesse leggendo. (Steve Jobs)
- Mia madre non ha mai colto l’ironia nel darmi del figlio di buona donna. (Jack Nicholson)
- Le donne si lamentano della sindrome premestruale, ma penso a quel momento come l’unico momento del mese in cui posso essere me stessa. (Roseanne)
- Secondo un nuovo sondaggio, le donne dicono che si sentono più a loro agio spogliandosi davanti agli uomini che non davanti alle donne. Dicono che le donne giudicano troppo, mentre, naturalmente, gli uomini sono semplicemente grati. (Robert De Niro)
- C’è una nuova emergenza medica. I dottori dicono che ci sono molti uomini che hanno reazioni allergiche ai profilattici di lattice. Dicono che causano grossi rigonfiamenti. Mi chiedo quale sia il problema. (Dustin Hoffman)
Jon Bon Jovi
(Perth Amboy, 2 marzo 1962) è un cantante, musicista e attore statunitense, leader dei Bon Jovi, noto gruppo rock del New Jersey.
- Un sorriso d'angelo è ciò che vendi | Mi prometti il paradiso, ma mi fai patire l'inferno.
- Sono un cowboy, su un cavallo d'acciaio | Sono ricercato, vivo o morto.
- Ti abbraccerei, avrei bisogno di te, mi inginocchierei per te, e andrebbe tutto bene se tu fossi in queste braccia, Ti amerei, ti pregherei ti direi che non ti lascerei mai e ti amerei fino alla fine del tempo se tu fossi in queste braccia stanotte...
- Se mi chiedessi di piangere per te, potrei, se mi chiedessi di morire per te, vorrei, dai uno sguardo al mio viso non c'è prezzo che non pagherei, per dirti queste parole...
- Bene non c'è fortuna in questi dadi truccati ma piccola se tu mi dai solo un'altra possibilità possiamo impacchettare i nostri vecchi sogni e le nostre vecchie vite, e trovare un posto dove il sole brilla ancora...
- Io sarò lì per te: ti giuro queste 5 parole, quando respiri voglio essere l'aria per te, io sarò lì per te, vivrei e morirei per te, ruberei il sole dal cielo per te; le parole non possono descrivere quello che l'amore può fare; io sarò lì per te...
- Ho commesso degli errori, sono solo un uomo.
- Questa è la mia vita, è ora o mai più, non vivrò per sempre, voglio solo vivere mentre sono vivo.
- Ho vissuto, ho amato, ho perso, ho pagato dei debiti.
- Non voglio dormire stanotte, sognare è solo una perdita di tempo.
Un sorriso arricchisce chi lo riceve,
senza impoverire chi lo dona,
non dura che un istante,
ma il suo ricordo è talora eterno.
È un bene che non si può comprare,
nè prestare, nè rubare, poiché esso ha valore
solo dall’istante in cui si dona