NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Certe ragazze preferiscono essere belle
piuttosto che intelligenti.

Non hanno tutti i torti:
moltissimi ragazzi hanno la vista
piu sviluppata del cervello. 

il Papa con la mano alzata ha la schiena curva, è un bell'uomo sempre sorridente

Papa Giovanni Paolo II nato Karol Józef Wojtyła

(Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005)
Karol Wojtyła è stato il 264º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, accanto agli altri titoli connessi al suo ufficio. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato proclamato beato. Il 27 aprile 2014, insieme a papa Giovanni XXIII, è stato proclamato santo da papa Francesco.

Aforismi e Citazioni di Karol Wojtyła

  • Come al tempo delle lance e delle spade, così anche oggi, nell'era dei missili, a uccidere, prima delle armi, è il cuore dell'uomo.
  • Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.
  • Prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro.
  • La fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.
  • La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.
  • La grandezza del lavoro è all'interno dell'uomo.
  • Nella notte di Natale, la Madre che doveva partorire non trovò per sé un tetto. Non trovò le condizioni, in cui si attua normalmente quel grande divino ed insieme umano Mistero del dare alla luce un uomo.
  • Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono.
  • Non c'è speranza senza paura, e paura senza speranza.
  • Al di fuori della misericordia di Dio non c'è nessun'altra fonte di speranza per gli esseri umani.

Né l'anima né il corpo, presi separatamente,
sono l'uomo:

quello che si chiama con questo nome è
ciò che nasce dalla loro unione.

Enrico BrignanoEnrico Brignano 

(Nato a Roma, 18 maggio 1966)

Attore, comico, regista, regista teatrale e conduttore televisivo italiano.
E' cresciuto all'Accademia per giovani comici creata da Gigi Proietti; ha partecipato come comico e barzellettiere alla prima edizione del programma La sai l'ultima?, in onda su Canale 5. Nel 1992 è ospite nella prima edizione del programma televisivo Scherzi a parte condotto da Teo Teocoli e Gene Gnocchi. Dopo alcune apparizioni cinematografiche ("Ambrogio", 1991; "Miracolo Italiano", 1994; "In barca a vela contromano", 1997; "La bomba", 1998) esordisce alla regia cinematografica con "Si fa presto a dire amore" (2000) film di cui cura anche la sceneggiatura. In televisione ha recitato nei tv movie "Maresciallo Rocca" e "Un medico in famiglia".


 

  • Il computer è straordinario, perché non ci serve solo a memorizzare: ci serve anche a scrivere cose. C'e' un programma per scrivere facile fatto apposta che si chiama Word, che è proprio un gioco da ragazzini, da children. Lo dice anche la canzone "We are the word, we are the children".
  • Se ti arriva una bolletta, pagala subito. Non lasciarla mai sulla scrivania con le altre, perché di notte si riproducono!
  • Mi sento come un verme senza mela.
  • In casa di mia mamma ogni cosa c'ha il centrino.Il letto, il comò, la televisione c'hanno il centrino...ogni cosa che sta ferma c'ha il centrino. Mia nonna gli è venuta una paresi: le hanno messo il centrino.
  • A scuola ho sempre sdrammatizzato. Tanto è vero che all'esame di maturazione, quando la commissione m'ha chiesto: "Ehi tu! Quand'è che un organismo si può definire unicellulare?" io subito: "Quando c'ha un telefonino solo!"

Un primo piano dell'attrice a colori a circa 20 anni. Capelli fluenti biondo dorato. Bellissima con i suoi occhietti piccoli ma proporzionati nasino perfetto orecchini di brillanti e rubini collare abbinato molto costoso, si intravede il vestito di piume rosaL'attrice negli anni '40.

 Zsa Zsa Gabor

(Sári Gábor)
(Budapest, 6 febbraio 1917 - 18 dicembre 2016, Bel Air, Los Angeles,)
Attrice ungherese naturalizzata statunitense.

Aforismi di Zsa Zsa Gabor

  • Personalmente non conosco niente del sesso perchè sono sempre stata sposata.
  • Ogni donna dovrebbe avere quattro animali nella sua vita. Un visone nell'armadio, un Giaguaro in garage, una tigre nel letto e un asino che paghi per ogni cosa.
  • Non ho mai odiato un uomo a tal punto da restituirgli i gioielli ricevuti in regalo.
  • Il matrimonio è il primo passo verso il divorzio.
  • Un uomo innamorato è incompleto finché non si è sposato – dopo di che è finito.
  • Gli uomini hanno delle idee completamente sbagliate del loro fascino; esso non si trova dove credono loro, ma all'altezza del cuore, lì, dove sta... il portafoglio.
  • Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto.
  • Ho cambiato casa: purtroppo mio marito non s'intona più con il nuovo arredamento.

Ciò che possiamo fare,
in paragone a quanto ci viene dato,

è sempre poco.

I fans sono quelli che ti danno
la voglia e il coraggio
di salire su un aereo e andare
a cantare dall'altra parte del mondo.

 

Cos'e' l'avarizia?

E' un continuo vivere in miseria
per paura della miseria. 

Eduardo De  Filippo

(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.


"Voglio dire che tutto ha inizio, sempre
da uno stimolo emotivo:
reazione a una ingiustizia,
sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui,
solidarietà e simpatia umana per una persona
o un gruppo di persone,
ribellione contro leggi superate
e anacronistiche con il mondo di oggi"


  • Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
  • "Buongiorno, Signor De Filippo, qui è la televisione." "Va bene, aspetti che le passo il frigorifero".
  • Mi sono scocciato di sottostare alla legge del vivere civile che ti assoggetta a dire sì senza convinzione quando i no, convintissimi, ti saltano alla gola come tante bolle d'aria.
  • A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»..
  • Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
  • Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare... è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo. Così si fa il teatro. Così ho fatto!
  • S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
  • Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.
  • In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
  • Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie.[

il personaggio sul palco in una sua classica posa stramba molleggiato sulle ginocchia mentre suona la chitarra. è un uomo di colore con i capelli ricci

Charles Edward Anderson (Chuck) Berry

(Saint Louis, 18 ottobre 1926 – Saint Charles, 18 marzo 2017)
Chuck Berry è stato un cantautore, chitarrista e compositore statunitense, in particolare di musica rock and roll.

Aforismi e Citazioni di Chuck Berry

  • Scienza e religione sono la stessa cosa.
  • Quando scrivi una canzone non lo fai pensando che quella sarà una hit: lo diventerà solo se piacerà al pubblico.
  • Gli elogi non hanno alcun significato per me, perché io non giudico me stesso.
  • Tutto ciò che ho scritto non riguardava me, ma le persone che mi ascoltavano.
  • Se le persone del pubblico chiacchierano, mostrano disinteresse, ma se ti guardano vuol dire che vogliono te e ciò che hai da dire loro.
  • Elvis Presley è stato, è e sarà sempre il più grande di tutti i tempi.
  • Le cinque cose più importanti nella vita sono la salute, l'istruzione e il benessere. Le ultime due le ho dimenticate.
  • I miei avi e la mia prole: ecco cos'è il rock.
  • Sono cresciuto credendo che l'arte riguardasse le immagini, poi ho conosciuto la musica e mi ritrovo ad essere un artista senza aver mai dipinto.
  • La musica è fondamentale per la nostra cultura e i negozi di dischi contribuiscono a mantenere in vita il potere della nostra musica.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi327
Ieri371
Settimana Scorsa2128
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3235124

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out