NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Charles Monroe Schulz

(1922 – 2000) Vignettista statunitense
conosciuto per aver disegnato le strisce dei Peanuts.

Aforismi di Charles Monroe Schulz

  • Mia nonna diceva sempre che puoi sprecare tutta la vita a preoccuparti di cose che non succedono mai.
  • La felicità è accarezzare un cucciolo caldo caldo, è stare a letto mentre fuori piove, è passeggiare sull'erba a piedi nudi, è il singhiozzo dopo che è passato.
  • Mai stare svegli la notte a rivolgersi domande a cui non si sa rispondere.
  • La vita è come una bicicletta con dieci velocità. La maggior parte di noi ha marce che non userà mai.
  • Se mi fosse possibile fare un regalo alla prossima generazione, darei ad ogni individuo la capacità di ridere di se stesso.
  • In tutta la storia dell'umanità, nessuno ha fatto più danni di quelli che "credevano di fare bene".
  • Perché credi che noi siamo qui sulla terra, Charlie Brown? - Per far felici gli altri.
  • L'unico vero modo per apparire più giovane è non nascere così presto.
  • Non mi va di affrontare i problemi di petto. Penso che il modo migliore per risolvere i problemi sia evitarli. Questa è una mia filosofia (Linus)

Se sei abbastanza fortunato da avere buoni ricordi
che ti fanno sorridere ogni volta che ci ripensi,

dovresti ripensarci spesso.

Possiamo avere tutti i mezzi
di comunicazione del mondo,

ma niente, assolutamente niente,
sostituisce lo sguardo dell'essere umano. 

Noi siamo tutti impastati
di debolezze e di errori:

perdonarci reciprocamente le nostre balordaggini
è la prima legge di natura. 

Pianificazione:
* Inverno a Montecarlo.
* Estate alle Bahamas.
* Autunno in Scozia.
* Primavera a Capri...
* L'anno è sistemato.
* La coscienza no.


Quand’ero figlio io comandavano i padri.

Ora che sono padre, comandano i figli.
La mia è una generazione che non ha mai contato nulla
.

 

Beato colui che non si aspetta nulla,

perché non sarà mai deluso.

un ritratto di un giovane Napoleone a tre quarti si nota una giacca rorra che sembra militare ma non ha né insegne né gradi sguardo fiero e pensieroso naso leggermente acquilino triangolare con il muso come vertice

Napoleone Bonaparte

(Ajaccio, 15 agosto 1769[1] – Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) è stato un politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese.

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

L'11 aprile si ricorda la sua resa che lo porta a riparare all'isola d'Elba nell'anno 1814.

Citazioni di Napoleone Bonaparte

  • Anche il sole ha le sue macchie.
  • Chi teme d'essere conquistato è prossimo alla sconfitta.
  • Con cento mila uomini pari ai vostri, Eugenio sarebbe già sul Danubio.
  • Con le baionette puoi farci pressoché di tutto, tranne che sedertici sopra.
  • Dio me l'ha data, guai a chi la tocca (Riferendosi alla corona ferrea, all'incoronazione come re d'Italia nel Duomo di Milano, 26 maggio 1805).
  • Gli Italiani torneranno un giorno a divenire i primi soldati d'Europa.
  • Dite al Viceré che sono molto contento del mio bravo esercito italiano.
  • È tempo che anche l'Italia vada annoverata fra le nazioni libere e potenti.
  • Entro cinquant'anni l'Europa sarà repubblicana o cosacca.
  • Guai al generale che si presenta su un campo di battaglia con un sistema.
  • (Sull'Austria) Sempre in ritardo: di un anno, di un esercito, di un'idea.
  • (Sugli italiani) I fratelli minori hanno quasi superato in valore i fratelli maggiori.
  • I popoli si vendicano volentieri degli omaggi che tributano ai re.
  • Il fuoco è tutto... il resto non ha importanza.
  • Il popolo di Parigi pensava che eliminando Robespierre avrebbe distrutto la tirannia, mentre lo scopo della sua eliminazione era in realtà quello di farla rifiorire più rigogliosa che mai. Ma una volta caduto Robespierre, l'esplosione fu tale che, nonostante tutti i loro sforzi, i terroristi non furono mai più capaci di riguadagnare il sopravvento.
  • Io non sono superstizioso: solamente non sfido ciò che non conosco.
  • Io saprò come si fa a morire, ma non come si fa a restituire un palmo di territorio.
  • L'esercito deve essere tenuto riunito e la maggior forza possibile concentrata sul campo di battaglia.
  • L'immaginazione governa il mondo.
  • L'uomo non ha amici. Ne ha solo la sua fortuna.
  • Non c'è uomo che non creda di aver determinato la mia sorte... Sono dunque obbligato ad essere molto severo con questa gente.
  • La strategia è l'arte di far buon uso del tempo e della distanza... la distanza può essere recuperata, il tempo mai.
  • Lasciate dormire la Cina, perché al suo risveglio il mondo tremerà.
  • Niente si ottiene in guerra se non per mezzo di precisi calcoli... il caso da solo non è mai apportatore di successo.

Leopold Fechtner

Comico, battutista americano.

Battute comiche n.2


 

  • Papà, questa è la mia pagella, e questa è una tua pagella che ho trovato in soffitta...
  • Io posso sollevare un elefante con una mano sola.Ma dove lo trovo un elefante con una mano sola?
  • Non dico che l'autobus fosse affollato, ma anche l'autista stava in piedi...
  • La felpa è quel capo d'abbigliamento che un bambino indossa quando sua madre ha freddo.
  • In questo mondo devi essere matto. Se no impazzisci. 
  • I miei compagni di classe sono così duri che sono gli insegnanti a marinare la scuola.
  • Riesco a trovare ogni parola sul dizionario molto più velocemente da quando ho scoperto che sono in ordine alfabetico.
  • Devo comprare una nuova macchina da scrivere. Questa che ho fa troppi errori! 
  • Mio zio ha vissuto fino a 100 anni e lo deve tutto ai funghi. Non ne ha mai mangiati. 
  • I liquori ti uccidono lentamente. Ma chi ha fretta?
  • Il pollo è l'unico animale che si può mangiare prima che nasca e dopo che è morto. 
  • Non bevo mai a meno che io non sia da solo o in compagnia.

Chiunque smetta di imparare è vecchio,
che abbia 20 o 80 anni.

Chiunque continua ad imparare resta giovane.
La più grande cosa nella vita è
mantenere la propria mente giovane."

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi68
Ieri197
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197303

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out