
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
L'amore non guarda con gli occhi ma con la mente
e perciò l'alato cupido viene dipinto cieco.
Di regola,
non c'è modo migliore per riuscire antipatico alla gente
che comportarsi bene
quando loro si sono comportati male.
Per ridere
- Abbiamo avuto dei ladri gay in casa. L'altra sera sono entrati e hanno cambiato la disposizione dei mobili. (Robin Williams)
- Ieri sera la signora Veronica mi diceva con le lacrime agli occhi: "Mio marito è morto ormai da due anni, ma non riesco a dimenticarlo, povero Enrico!" "Ma non si chiamava Ugo?" "Ugo, dici? E' vero, che stupida!"
- Aveva un culo così basso che quando camminava sulla sabbia non lasciava impronte. (Raffaele Bruno)
- I palazzi dove vive Pinodeipalazzi sono talmente malconci che anche i piccioni che ci abitano vanno a cagare altrove (G. Kalabrugovic - C. Turati - A.Tagliento)
- La masturbazione per certi versi è un'arte. Si consideri che siamo nel terzo millennio e ancora è prevalentemente fatta a mano.(Furio Ombri)
- Fatece er cazzo der favore: non dite più che semo cugini. (Striscione laziale al dery Lazio-Roma)
- "Lei è un cretino, s'informi!" (Totò)
La corruzione esiste da molto tempo,
ed è quindi molto vecchia,
ma ogni anno, invece di morire,
diventa sempre più subdola ed arzilla.
Henri Antoine Groués detto abbé Pierre (abate Pierre)
(Lione, 5 agosto 1912 – Parigi, 22 gennaio 2007)
È stato un presbitero cattolico francese, partigiano, uomo politico e fondatore nel 1949 dei Compagnons d'Emmaüs, un'organizzazione per i poveri ed i rifugiati.
Aforismi di abbé Pierre
- La vita è imparare ad amare.
- L'uomo non è salvato, che a partire dal momento in cui egli stesso diventa salvatore.
- Non bisogna attendere di essere perfetti per cominciare qualcosa di buono. La miseria non può attendere.
- Se "amarlo come me stesso" non significa servirlo prima di me, se egli è meno felice di me, che cosa potrà mai significare ?
- Servire prima i più sofferenti: questo solo può fare ogni nazione pacifica e che vuole svilupparsi in pace.
- Ogni tanto urlare fa bene. Credo che Dio mi abbia dato fiuto per le insolenze misurate.
- La miseria giudica il mondo e rovina ogni possibilità di pace.
- Siamo condannati a sapere tutto. L'urgenza è la condivisione, condivisione anche del bene lavoro, del tempo libero...
- La solidarietà non è dare, ma agire contro le ingiustizie.
- Solo chi non fa nulla non sbaglia anche se in realtà sta commettendo l'errore della sua vita.
- Nella morte vi sono molti più incontri che separazioni.
- Avere sofferto rende molto più permeabili alla sofferenza altrui.
- L'amore è vero solo se comincia dalla ricerca della giustizia.
- Non basta essere credenti, bisogna anche essere credibili.
- La speranza è credere che la vita abbia un senso.
Sophia Loren
Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934)
Attrice e cantante italiana.
« Per una carriera ricca di film memorabili che hanno dato maggiore lustro alla nostra forma d’arte »
(Motivazione per l'Oscar alla carriera, Academy of Motion Picture Arts and Sciences)
- Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti.
- Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non centrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla.
- Il sex-appeal è al cinquanta per cento quello che hai e al cinquanta per cento quello che gli altri pensano che tu abbia.
- C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.
- La bellezza è come ci si sente dentro, e si riflette negli occhi.
- Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.
- L'immaginazione dell'uomo è la migliore arma della donna
- Non capisco le persone che si nascondono dal loro passato: ogni evento che hai vissuto ti aiuta ad essere la persona che sei oggi.
- Una donna che sa fare la pasta a regola d'arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.
Cary Grant, nome d'arte di Archibald Alexander Leach
(Bristol, 18 gennaio 1904 – Davenport, 29 novembre 1986)
Cary Grant è stato un attore britannico naturalizzato statunitense.
Aforismi e Citazioni di Cary Grant
- Per avere successo con l'altro sesso, dite che siete impotenti. Lei non aspetta altro che smentirvi!
- Archie Leach, il fuggitivo di Bristol, studiò da vicino uomini come Jack Buchanan e Noël Coward e divenne Cary Grant.
- Divenni attore per il solito motivo: un gran bisogno di piacere e di essere ammirato.
- Mia madre non era una donna felice e io non ero un bambino felice perché mia madre mi soffocava con le sue cure.
- Se fossi rimasto alla Paramount, avrei continuato a prendere i film scartati da Gary Cooper.
- Sul cinema Jimmy Stewart ebbe lo stesso effetto di Marlon Brando anni dopo.
- [Su James Stewart in una scena di "Scandalo a Filadelfia"] Abbiamo fatto una scena insieme in cui lui era ubriaco... bè, sono rimasto affascinato, mentre lo guardavo – nel film si vede benissimo. Era talmente bravo!
- [Sulla cerimonia degli Oscar ai suoi primi anni] Era una cerimonia privata, no? Niente televisione, niente radio: solo un gruppo di amici che danno un party. Perché vedi, c'è un che di imbarazzante in questo gruppo di gente ricca che si dà premi e si congratula a vicenda. Quando è cominciata ci scherzavamo sopra.
- [Su Marilyn Monroe] Sembrava davvero timida; ricordo che quando la manodopera dello studio le fischiava dietro, appariva imbarazzata.
- L'alcol è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti.
- Tutti vogliono essere Cary Grant. Anche io voglio essere Cary Grant.
- Sto migliorando nel citare in modo errato.
Quando si ride ci si lascia andare,
si è nudi, ci si scopre.
Quando uno ride, vedi un po’ la sua anima.
E poi quando si ride ci si muove, ci si scuote,
come un albero, e si lascia per terra
le cose che gli altri possono vedere
e magari cogliere.
Gli avari e coloro che non hanno
niente da offrire, infatti, non ridono.
Se proprio dovete spendere,
cercate almeno di non usare i vostri soldi.
Totò
Nome d'arte di Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, più semplicemente Antonio De Curtis (Napoli, 15 febbraio 1898 – Roma, 15 aprile 1967) attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano.
Lo so, dovrei lavorare
invece di cercare fessi da imbrogliare,
ma non posso, perché nella vita
ci sono più fessi che datori di lavoro.