
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Tony Curtis
Nato Bernard Schwartz
(New York, 3 giugno 1925 – Henderson, 29 settembre 2010)
Attore statunitense.
- Marilyn Monroe: Aspetta da molto?
Tony Curtis: Non importa quanto si aspetta, ma chi si aspetta. - Tony Curtis: Ma come hai imparato a baciare così?
Marilyn Monroe: Vendendo baci per il soccorso invernale. - Baciare Marilyn Monroe era come baciare Hitler
- Come ho fatto a smettere di fumare? Semplice. Fumare abbrevia la vita di circa otto anni. Io amo guardare le partite di football alla televisione. Se fumassi, ne perderei almeno trecentocinquanta.
- Non mi sono mai preso tante beffe del cinema come quando provai seni di gomma finti e misi i tacchi alti per "A qualcuno piace caldo". Adesso molti uomini si vestono come le donne, ma io l'ho fatto molto prima, per fare invidia al mio amico Lemmon, che non aveva gambe belle come le mie.
- Voi italiani ci avete insegnato il cuore del cinema e la realtà della vita sullo schermo.
Se tutti lo facessero anche solo una volta al giorno,
regalare un sorriso,
immagini che incredibile contagio di buon umore
si espanderebbe sulla terra?
Fabio Fazio
(Savona 1964 – vivente) Presentatore televisivo italiano.
Alcuni aforismi di Fabio Fazio
- Chi soffre per amore è perché non ha mai avuto i calcoli renali.
- Amore è camminare al tramonto, a piedi scalzi, sulla spiaggia e passare tutta la notte a pulirsi il catrame dai piedi.
- Il tempo passato di fronte a un libro aperto non è mai tempo perso.
- Con te ho passato i giorni più belli della mia vita. Fortunatamente per le notti mi ero organizzato diversamente.
- La gallina è un animale stupido perché continua a fare le uova, anche se gliele fregano tutte.
- L'uomo è cacciatore, ma spesso diventa vegetariano.
- Le piante carnivore devono essere considerate animali o vegetali?
- Ma a cosa serve saper calcolare le radici quadrate?
- Mi domando, ma i genitori dei sette nani erano ubriachi quando han scelto quei nomi lì per i loro figli?
- Cinque sono le lettere che compongono la parola Amore, proprio come Merda.
- Quanto si potrà incazzare una tartaruga che dopo due chilometri si accorgesse di aver sbagliato strada?
- Alcuni matrimoni durano pochi mesi, ma non ti illudere: i più durano una vita.
- i libri sono cose già pensate, già fatte, già dette, che tu devi elaborare, fare tue. Il tuo interlocutore di carta è sempre gentile, paziente, non ti lascia mai a metà strada. È una persona che ti chiede di ascoltarlo, con il quale puoi fare dei viaggi meravigliosi.
- In amore un piccolo gesto può fare perdonare tante cose: dai, slacciati le mutande.
- In amore ci vuole fortuna e comunque anche un bel culo non guasta.
- L'amore non ha età, il pisello sì.
- L'amore è la cosa più bella della vita. Come la figa.
- «Vuoi salire a bere qualcosa?» «No, dai, scopiamo qui.»
Canta, ridi, balla, ama.
Vivi intensamente ogni momento della tua vita,
prima che cali il sipario
e l' opera finisca senza applausi
Massimo Catalano detto Max
(Roma, 28 gennaio 1936 – Amelia, 2 maggio 2013)
Massimo Catalano è stato un musicista, trombettista e personaggio televisivo italiano. Ha partecipato in TV con Enzo Arbore a "Quelli della notte"
Aforismi e Citazioni di Massimo Catalano e le cosiddette "Catalanate"
- È meglio innamorarsi di una donna bella, intelligente e ricca anziché di un mostro, cretino e senza una lira.
- È meglio lavorare poco e fare tante vacanze, piuttosto che lavorare molto e fare poche vacanze.
- È molto meglio essere giovani, belli, ricchi e in buona salute, piuttosto che essere vecchi, brutti, poveri e malati.
- Se uno lavora molto, si stanca parecchio. Chi lavora poco, viceversa, secondo me, si stanca molto meno.
- Cari ragazzi, è meglio essere promossi a giugno, che bocciati a settembre!
- È meglio ridere per una battuta che non si capisce che ridere per una che non si capisce..
Georg Christoph Lichtenberg
(Ober-Ramstadt, 1º luglio 1742 – Gottinga, 24 febbraio 1799)
Èstato un fisico e scrittore tedesco.
Aforismi e Citazioni su Georg Christoph Lichtenberg
- Ho potuto constatare molto chiaramente che sono spesso: di una certa opinione quando vado a letto e di un'altra quando mi alzo.
- Ci sono molti uomini che leggono per non dover pensare.
- La molta lettura ci ha portato una barbarie evoluta.
- Ho scorso l'elenco delle malattie e non vi ho trovato le preoccupazioni e i tristi pensieri: è molto ingiusto.
- Spesso ho un'opinione quando sono sdraiato e una del tutto diversa quando sono in piedi.
- "Come va ?" disse un cieco ad uno zoppo. "Come vede" rispose lo zoppo. (barzelletta)
- Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.
- È un bell'onore davvero, quello delle donne: dista mezzo pollice dall'ano !
- Il mese di gennaio è quello in cui si fanno gli auguri ai propri amici. Gli altri mesi sono quelli in cui gli auguri non si realizzano.
- Non sarà mai possibile dimostrare che noi siamo l'opera di un essere supremo e che non siamo stati, piuttosto, messi insieme per passatempo da un essere molto imperfetto.
- Oggigiorno abbiamo più dottori di onestà che uomini onesti.
- Piovve tanto forte che tutti i porci diventarono puliti e tutti gli uomini sporchi.
- Se una volta un angelo ci parlasse della sua filosofia, credo che alcune tesi ci suonerebbero come 2 per 2 fa 13.
- Si è troppo inclini a credere che, se si ha un po' di talento, il lavoro debba riuscire facile. Impegnati sempre, uomo, se vuoi fare qualche cosa di grande.
- Un problema: cosa è più difficile, pensare o non pensare? L'uomo pensa per istinto, e chi non sa quanto sia difficile reprimere un istinto? I piccoli spiriti, dunque, non meritano il disprezzo in cui s'incomincia a trattarli in tutti i paesi.
Il dubbio e la paura portano al fallimento.
Quando pensi negativamente
il tuo atteggiamento ti porta al fallimento.
I pensieri si cristallizzano in abitudini
e le abitudini si solidificano nelle circostanze.