NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Sting

Gordon Matthew Sumner (1951 – vivente)
Cantautore, bassista, attivista, attore e filantropo britannico.


  • Il successo rende necessario un grado di spietatezza. Davanti al dilemma di scegliere tra amicizia o successo, probabilmente sceglierei il successo.
  • Per un certo periodo della mia giovinezza ho desiderato diventare prete, ma per ragioni alquanto perverse: credevo che fosse una buona maniera per abbordare le donne.
  • È la mia stagione preferita (l'inverno). In estate non vedo l'ora che venga il momento di infilarsi il maglione e uscire a passeggiare. Da bambino adoravo la neve perché, quando nevicava, era tutto più magico. Sono cresciuto in una città industriale, quindi non esattamente bella o poetica, ma con la neve si trasformava in un posto incantato.
  • Sognare fa bene perché, a forza di farlo, a volte i sogni si avverano: a me è successo. Sto ancora vivendo un sogno. Qualcuno, prima o poi, mi sveglierà.
  • La luce di una candela nella notte può illuminare più del sole.
  • Solo un vero uomo può sopportare l'ignoranza con un sorriso.

Amare non significa rinunciare alla propria libertà,

significa darle un senso.

Nella vita come sul tram,

quando ti siedi sei al capolinea.

Pure nu caucio 'n culo fa fà nu passo annanze. 

A volte anche uno spintone è utile.

una antica foto in bianco e nero, il personaggio alla sua scrivania, piena di materiale

Maurice Barrès

Charmes, 19 agosto 1862 – Neuilly-sur-Seine, 4 dicembre 1923
È stato uno scrittore e politico francese, figura di spicco del nazionalismo in francia.

Aforismi di Maurice Barrès

  • Il senso dell'ironia è una grande garanzia di libertà. 
  • Che cos'amo nel passato? La sua tristezza, il suo silenzio e soprattutto la sua fissità. Quello che si muove mi infastidisce.
  • Quelli che rinunciano a tutto e quelli che desiderano tutto sono fatti per capirsi.
  • Non è la ragione che ci dà una guida morale, è la sensibilità.
  • Il politico è un acrobata: si mantiene in equilibrio dicendo l'opposto di ciò che fa.
  • Dove manca la forza, il diritto scompare.
  • Ogni libro ha per collaboratore il suo lettore.

I signori hanno il tavolo?

"No, non l’abbiamo portato!"

Che cos'è la celebrità?

  • Una celebrità è una qualsiasi star della televisione o del cinema che trascorre più di due ore al giorno a sistemarsi i capelli. (Steve Martin)
  • Una celebrità è una persona che lavora duramente per tutta la vita per il solo scopo di essere conosciuto, poi in un secondo momento indossa occhiali scuri per evitare di essere riconosciuto.(Fred Allen)
  • Adesso sono più conosciuto: faccio cilecca con donne più belle. (Woody Allen)
  • Paris Hilton è famosa per essere famosa. (Anonimo)
  • “Mi sono messa un buon reggiseno e una maglietta di due taglie inferiori alla mia”. (Lina Turner In risposta alla domanda, rivoltale durante un’intervista: “Come è diventata famosa?”)
  • Puoi essere seduto sul trono più alto del mondo, ma… sarai sempre comunque seduto sul tuo sedere!(Michel Eyquem de Montaigne)

Immagine di Roberto Gervaso

Roberto Gervaso

(Roma 9 luglio 1937)
Roberto Gervaso è un giornalista, scrittore e aforista italiano.

Aforismi e Citazioni di Roberto Gervaso

  • Per una donna mi butterei anche nel fuoco. Ma dopo di lei.
  • Aspettare che gli altri facciano il loro dovere è il miglior alibi per non far il nostro.
  • Cerco moglie. D'un altro.
  • Chi non dubita di nulla è capace di tutto.
  • Due cose l'uomo non vorrebbe mai sapere: di essere inguaribilmente malato e pubblicamente cornuto.
  • I seni delle donne sono fatti per gli uomini che non sanno dove metter le mani.
  • Il divorzio è un regolamento di conti. Come il matrimonio.
  • Il più bel momento dell'amore è quando ci s'illude che duri per sempre; il più brutto, quando ci s'accorge che dura da troppo.
  • Il politico è come la donna frigida: per piacere deve fingere.
  • Il silenzio è d'oro. Soprattutto quando non si ha niente da dire.
  • Il vantaggio d'andar a letto con la propria moglie è che si trova sempre il tempo di piegar i pantaloni.
  • L'altruista è uno che ha fatto male i propri conti.
  • L'amore a prima vista spesso non è che una svista.
  • L'amore platonico ha questo di bello: non si ha, poi, la scocciatura di rivestirsi
  • La filosofia non c'impedisce di commettere errori, ma ce li spiega.
  • Onnipotente è la donna che, a tavola, ci fa sentire lupi; a letto, leoni.
  • Più conosco gli uomini, più amo le donne.
  • Quando una donna dice: "Non capisco cosa mi sta succedendo" vuol dire ch'è già successo. Con un altro.
  • Tutto sommato, le dichiarazioni dei redditi costano meno di quelle d'amore.
  • C'è chi è impotente di fronte al destino e chi di fronte a una donna. Difficile dire chi soffre di più.
  • Gli uomini fedeli e le donne fedeli raramente si sposano fra di loro. Per il timore di annoiarsi.
  • Guardiamoci le spalle da chi non ci guarda negli occhi.
  • Il colmo dell'infelicità è esser felici senza saperlo.
  • Il matrimonio c'insegna molte cose. Soprattutto che potevamo farne a meno.
  • L'uomo è nato per soffrire. E ci riesce benissimo.
  • La donna che a letto vuol essere "rispettata" non merita d'essere portata a letto.
  • La notte porta consiglio. A condizione che si dorma.
  • La vita, per una donna bella, è difficile; per una donna bella e intelligente, difficilissima; per una donna bella, intelligente e spiritosa, impossibile.
affresco con Gesù al centro e migliaia di volti di santi tutti attornoIl Paradiso di Giusto de' Menabuoi

Ognissanti

È il 1 Novembre, festa di Ognissanti: ecco una bella raccolta di pensieri e riflessioni all'uopo.

Aforismi e citazioni di Ognissanti

  • I Santi ci ricordano che gli uomini possono essere Grandi anche nelle piccole cose. (Stephen Littleword)
  • Essere un uomo grande e un santo per se stesso, ecco l’unica cosa importante. (Charles Baudelaire)
  • Tutti gli uomini sono santi, se prendono veramente sul serio i propri pensieri e le proprie azioni. Chi reputa che una cosa sia giusta deve anche farla. (Hermann Hesse)
  • Dove è odio, fa’ che io porti l’amore. Dove è offesa, che io porti il perdono. Dove è discordia, che io porti l’unione. Dove è dubbio, che io porti la fede. Dove è errore, che io porti la verità. Dove è disperazione, che io porti la speranza. Dove è tristezza, che io porti la gioia. Dove sono le tenebre, che io porti la luce. (San Francesco)
  • Vuoi essere un grande? Comincia con l’essere piccolo. Vuoi erigere un edificio che arrivi fino al cielo? Costruisci prima le fondamenta dell’umiltà. (Sant’Agostino)
  • Iniziate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, e alla fine vi ritroverete a fare ciò che credevate impossibile. (S. Francesco D’Assisi)
  • È meglio illuminare gli altri nel vostro cammino anziché brillare solo per se stessi. (S. Tommaso d’Aquino)
  • Il peccato inizia con l’amare ciò che Dio odia, e odiare ciò che Dio ama. (Santa Caterina da Siena)
  • Non rimandate a domani il bene che potete esercitare oggi, perché domani potreste non avere più il tempo (Don Bosco)
  • I Santi sono degli Angeli nel cielo che indicano la via di un Dio che si fa Uomo per noi. (Stephen Littleword)
  • Io cerco per sapere, non per avere un’opinione (Sant’Agostino)
  • Dove c’è amore non c’è bisogno del perdono, perché quando ami, ami e basta (Sant’Agostino)
  • Prega per comprendere (Sant’Agostino)
  • I santi cercarono sempre di stare nascosti e di non apparire santi, e non hanno potuto perché quanto più si nascondevano e quanto più occultavano l’opere loro, tanto più Iddio le manifestava agli altri. (Girolamo Savonarola)
  • Ama ed Egli si avvicinerà, ama ed egli abiterà in te (Sant’Agostino)

una foto dell'umorista abbastanza recente, quasi senza capelli viso molto ovale in verticale nasone gigante, bocca molto larga

Pippo Franco 

Dice di sé - autobiografia: 
Pippo Saverio Gennaro Nicola Franco nacque a Roma nel 1940 e dopo circa 6 mesi dice la sua prima parola (che fico!). Da quel giorno infausto ha inizio la sua in carriera di comico. A 4 anni conosceva già tutte le barzellette sulle maestre d'asilo che c'erano in circolazione e nel corso degli anni diffuse la tristezza raccontando battute su persone, animali e sbattiuova agli amici. Nel 1960 la sua vita ebbe una svolta: venne inquadrato per sbaglio ad Ischia mentre giravano un film e così si intrufolò nel mondo del cinema. Grazie al modo superbo di fare la comparsa, ma soprattutto grazie al fatto che non ne potevano più di sentire le sue freddure dietro le quinte, Pippo, ma anche Franco, divenne protagonista di svariate commedie dalla dubbia comicità. Ma è la televisione il mezzo con cui viene ricordato maggiormente: insieme alla compagnia del Bagaglino è rimasto impresso nelle menti degli italiani e nei portafogli degli psicologi. Negli anni 2000 decise di buttarsi anche nel mondo del teatro, dei libri e della politica. Rimase incolume.

Aforismi di Pippo Franco

  • La parola mafia deriva dall’arabo mafi che significa "non c’è”
  • I mafiosi erano alla mercedes di Riina.
  • I boss “contusi” con la mafia, per collaborare non hanno mai avuto un minimo “tintinna-mento”.
  • Arringa comica: “Rimaniamo sul posto di blocco in attesa che arrivi il magistrato per interrogare il cadavere”
  • Dobbiamo pregare per la guarigione dei gay.
  • (Pippo Franco a proposito del proprio aspetto fisico) Io se faccio causa a mio padre e a mia madre, la vinco.
  • (Laura Troschel e Pippo Franco alle prese con un cruciverba) Vi si trova a Waterloo, 6 lettere. Ma che è ‘sto Waterloo? Mi pare che è un cesso che ha perso la guerra.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi15
Ieri587
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197837

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out