NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Un sorriso arricchisce chi lo riceve,
senza impoverire chi lo dona,
non dura che un istante,
ma il suo ricordo è talora eterno.
È un bene che non si può comprare,
nè prestare, nè rubare, poiché esso ha valore
solo dall’istante in cui si dona

Aforismi sul fisco

  • L’umiltà è una virtù stupenda. Il guaio è che molti italiani la esercitano nella dichiarazione dei redditi.  (Giulio Andreotti)
  • Un contribuente è uno che lavora per lo stato, ma senza avere vinto un concorso pubblico.(Ronald Reagan)
  • La verità è che non capisco perché Equità e Italia che sono due belle parole, se le metti insieme diventano una parola orribile.  (Matteo Grandi)
  • Se ti arriva una bolletta, pagala subito. Non lasciarla mai sulla scrivania con le altre, perché di notte si riproducono!! (Enrico Brignano)
  • Io affermo che quando una nazione tenta di tassare se stessa per raggiungere la prosperità è come se un uomo si mettesse in piedi dentro un secchio e cercasse di sollevarsi per il manico.(Winston Churchill)
  • L’onestà nella compilazione della dichiarazione dei redditi viene considerata in Italia una forma blanda di demenza.  (Dino Barluzzi)
  • ll nostro paese soffre di ernia del fisco. (Renato de Rosa)

La felicità entra nella nostra vita

quando abbiamo qualcosa da fare,
qualcosa da amare, qualcosa in cui sperare 

Il modo migliore
per realizzare i nostri sogni

è svegliarsi!

Renzo Arbore

Lorenzo Arbore(1937)
Attore, musicista, sceneggiatore e regista italiano.

Aforismi di Renzo Arbore

  • Indietro Tutta" praticamente sfotteva la liturgia e la satira della televisione degli Anni '80 e '90, degli applausi a comando, della ruota della fortuna, dell'Auditel che saliva all'apparire del sedere di una ballerina. Nella televisione successiva a quegli anni non ho visto più vera satira.
  • Meglio avere una platea di poche migliaia di persone che ti amano, piuttosto che una vasta platea di milioni di persone che ti tollerano.
  • Purtroppo negli occhi di molti conduttori vedo il vuoto pneumatico di chi i giornali li sfoglia solo dal parrucchiere.
  • Mi piacciono i libri che narrano il "come eravamo", che raccontano gli anni nei quali ero un bambino povero come tutti gli italiani.
  • Oggi la televisione è schiava dell'auditel, dei numeri, ha perso di vista la qualità. Per averla occorrerebbero dirigenti capaci di capire che è meglio avere pochi telespettatori ma di qualità piuttosto che averne molti ma non in grado di apprezzare quel tipo di trasmissione.
  • Trovo che la cultura italiana si sia sempre data la zappa sui piedi.
  • L'isola dei famosi] La guardo con interesse, in effetti. Per via della fame che esalta pregi e difetti delle persone.
  • Il disco è ancora considerato un oggetto di svago, "superfluo". Il disco ha spesso, invece, la stessa nobiltà di un libro. 

L'umorismo

è l'antidoto contro ogni forma di fanatismo.

Il sorriso,

è il sole che scaccia l'inverno
dal volto umano

La felicità,

quella gioia acuta che sconvolge il cuore,
quella specie di spasimo dell'anima
.
 

 

La passione
è uno strumento di difesa della ragione.

Perché non basta avere ragione:
bisogna anche, appassionatamente, difenderla.


 

Nicholas Murray Butler

(Elizabeth, 2 aprile 1862 – New York, 7 dicembre 1947)

E' stato un filosofo, diplomatico, politico e pedagogista statunitense, vincitore, insieme a Jane Addams, del premio Nobel per la pace nel 1931.


 

  • L'ottimismo è essenziale alla riuscita ed è anche la base del coraggio e del vero progresso.
  • Uno degli aspetti più imbarazzanti di essere un gentiluomo è che non ti è permesso di essere violento nel far valere i tuoi diritti
  • L'America è il miglior paese semi-istruito del mondo. 
  • Un esperto è uno che sa sempre di più su sempre di meno. 
  • L'unica seria convinzione che un uomo dovrebbe avere è che nulla deve essere preso troppo sul serio. 
  • Il mondo si divide in tre categorie di persone: un piccolissimo numero che fa produrre gli avvenimenti; un gruppo un po' più importante che veglia alla loro esecuzione e assiste al loro compimento, e infine una vasta maggioranza che giammai saprà ciò che in realtà è accaduto.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi119
Ieri333
Settimana Scorsa2108
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3198797

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out