
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Tre cose ci sono rimaste del paradiso:
le stelle, i fiori e i bambini.
Aldo, Giovanni & Giacomo
E' il nome d'arte di un popolare trio comico di attori e registi teatrali, televisivi e cinematografici italiani. Il trio è formato da Cataldo Baglio (1958), Giovanni Storti (1957) e Giacomino Poretti (1956).
Aforismi del trio Aldo, Giovanni e Giacomo
- Noi siciliani ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo fatto Milano!
Ma se siete venuti in canottiera! - Giovanni: Guarda che sentiero, non è sinonimo di sicurezza.. eh?!! metti che sdruccioli, metti che ti cade in testa una tegola??
Aldo: Una tegola?? Qui? in mezzo all'oceano indiano? Ma dai... - Giovanni: Io sono Pdor, figlio di Kmer...
Aldo: Scusi! Come si scrive Kmer?
Giovanni: K come kriscnikerer E come ergaintuguntu. - Ho trovato un buco, speriamo non sia il culo della moffetta.
- Giovanni: Questo biglietto è stato timbrato più volte!!
Aldo: E si vede che l'ho pagato di più... - Giovanni: Ma sei deficiente??!
Aldo: E mi credevo che galleggiava!
Giovanni: Ma se solo il cerchione pesa 30 Kg! - [Vedendo il sangue uscirgli dal naso dopo aver preso una testata da Dalia] Maria, che dolore! Ma porca miseria! Miliardi di piastrine perse per sempre! (Aldo)
- [Raccontando della situazione lavorativa di lui, Giovanni e Giacomo]
- Insomma credevamo che fosse uno di quei giorni in cui tutto sta per iniziare, invece era solo l'inizio della fine! (Aldo)
- Le mutande! Quando le cerchi non si trovano mai! (Aldo)
- Aldo, non è che perché hai un frigo degli anni 60 ci devi tener dentro la roba degli anni '60! (Giovanni)
- Una rondine non vola solo e sempre a primavera.
- Un cavaliere con due dame deve aver un bel salame.
- Lo so, visti così sembravamo tre coglioni... e forse lo eravamo.
- Giacomo guarda, parlare con te o parlare con Biscardi è la stessa cosa...
- C'è un posto dove posso vomitare un attimo? Un posto specifico per il vomito, insomma: un vomituario, anche di modeste proporzioni".
- "Ho dato l'anello a Silvana..."
- "Cioè... dovevi scaricarla e le hai dato l'anello?"
- "Sì, ma prima... le ho dato una testata"
"E cosi' domani ti sposi?". "Si', ma niente di serio!". (in "Tre uomini e una gamba") - Invece di dire 'Hai il naso grosso' dì 'quando crescerà tutto il resto?'.
"Certo nella vita bisogna saper rischiare".
"Tu hai mai rischiato ?".
"Una volta sì, Inter-Cagliari ho messo 2 fisso". (in "Tre uomini e una gamba") - "Ma non mi puoi portare fuori a cena uno che fa le gare dei rutti!".
"E va beh, una volta che conosciamo un vip lasciamocelo scappare". (da "Chiedimi se sono felice") - Dopo aver vinto al superenalotto degli amici dicono, "noi siamo ricchi, ma che dico ricchi, RICCHIONI".
- Vai subito in camera tua, altrimenti ti faccio il tatuaggio di Monna Lisa sulla schiena a cinghiate.
- "Babbo, mi offendi?".
"Ci ha già pensato madre natura". - Nonno, ti strappo la dentiera e ci faccio le nacchere.
"Ecco, prendi la mia mano, ecco adesso developpa giù così...".
"Senti, fanculizzati che scendo da solo!". - "Ma che, ti sei bevuto il cervello?".
"Sì, e c'è stato tutto in una tazzina da caffé". - È vent'anni che ti dico che è un deficiente e tu mi dici: "No, è un momento, passerà"!
- Mio nonno diceva sempre: è meglio una bugia detta a fin di bene che 500 verità. (Aldo in "Chiedimi se sono felice")
- L'amore, quando ci si mette, sa essere davvero bastardo. (Aldo in "Chiedimi se sono felice")
Duetto ensamble
Lei suona il piano e lui la tromba...
Se avete intenzione di affogare
i vostri problemi nell'alcool,
tenete presente che alcuni problemi
sanno nuotare benissimo.
Lino Giusti in arte ChaoLin
(1 Aprile 1956)
Autore comico insieme ad Antonio Di Stefano.
Aforismi e citazioni su Lino Giusti
- Non dichiara il suo vero peso e viene accusata di falso in bilancia.
- Arrestato un elettricista: andando controcorrente faceva girare il contatore al contrario.
- Il motto del barbiere: che la vita vi serva da lozione.
- Così parlò Balaustra, cioè: "I ricchi sempre più ricchi, i poveri sempre più poverissimi".
- Era una donna sofisticata: faceva l'amore solo se le posizioni gliele disegnava lo stilista.
- Ho un amico gay che è tutto casa e retrobottega.
- L'eschimese che è stato sorpreso a rubare, momentaneamente, si trova rinchiuso nella cella frigo della caserma dei carabinieri.
- Per le donne italiane, la badante è indispensabile per il 10%. Per i mariti, per il 100%.
- Una mia amica, da quando lavora all'Ikea s'è montata la testa.
- Chi sogna ad occhi aperti, vive ad occhi chiusi.
- Raduno gay... appuntamento al "Foro Italico".
- Altro raduno gay in un capannone fuori città; sul grande portone d'entrata chiuso, un cartello con avviso: "Entrata dal di dietro".
- Il cardiochirurgo disonesto: io sono un rubacuori!
- Polifemo ad Ulisse: cerca di non dare nell’occhio.
- Cristoforo Colombo alla vista dell’America: Coste dell’altro mondo!
- La madre di Maria Antonietta: mia figlia non sa tenere la testa a posto.
- L’eroina: sono spacciata.
- Il calendario: ho i giorni contati.
- il becchino che dice “L’ultimo chiuda la morta”.
- Il metalmeccanico infastidito che sbotta: “Levati di tornio”.
- Il gessaio stupito commenta: “Sto rimanendo di stucco”.
- Cartello nel pensionato per anziani: “Attenzione Caduta Sessi”.
- La pornodiva che si lamenta: “Sono stanca ho appena terminato di girare un coito-metraggio”.

Aforismi e Citazioni sugli uomini
- Ci sono uomini eterosessuali... e uomini bisessuali e... uomini che non pensano affatto al sesso e allora fanno l'avvocato. Woody Allen
- È meglio essere maschio, perché anche il maschio più miserevole ha una moglie a cui comandare. Isabel Allende
- Gli uomini che sono andati a letto con la stessa donna, anche se non contemporaneamente, sono tutti imparentati fra di loro. Luciano Bianciardi
- Gli uomini sui quaranta sono come le parole crociate del New York Times: difficili, complicati e non sei sicura di avere la risposta giusta.
- Carrie Bradshaw Tre atteggiamenti fondamentali dell'uomo che corteggia una donna: il millantatore, quello che fa promesse, quello che implora la mamma. Elias Canetti
- Già, gli uomini. Quegli esseri troppo magri o troppo grassi, sempre con un brufolo al posto sbagliato, calvizie incipienti, gastroenteriti in agguato... senza contare il super io dilatato... l'ego troppo debole, le turbe sessuali, il complesso di inferiorità, quello di superiorità... Eppure li amiamo. Patrizia Carrano
- Gli uomini hanno tutti cattive intenzioni. Carlo Cassola
- Con l'avanzare dell'età, gli uomini non diventano più saggi. Perdono i loro capelli, questo è tutto. Francis Ford Coppola
- Questi uomini che non alzano la tavoletta, non abbassano la tavoletta, non tirano l'acqua, non chiudono il dentifricio: se non ci sapete andare, al cesso, state a casa vostra! Giobbe Covatta
- Perché è cosi difficile trovare un uomo da sposare che sia fedele sensibile e intelligente. Il punto è che se è davvero fedele sensibile e intelligente, se l'è già sposato un altra! Geppi Cucciari
- Fallocrate: nome che gli impotenti danno agli uomini normali. Georges Elgozy
- Noi maschietti possiamo fare i duri e i bulli quanto vogliamo ma siamo tutti, inesorabilmente, nati da donna. È orribile, se ci pensi. Massimo Fini
- Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto. Zsa Zsa Gabor
- Non sono mai riuscita a essere amica di un uomo. Con le donne esci, con gli uomini scopi. Samantha Jones (Kim Cattrall), in Sex and the City,
- Ho esaurito gli uomini da scopare. Quindi o mi sposo o mi trasferisco. Samantha Jones (Kim Cattrall), in Sex and the City,
- Il vero uomo è un po' come l'apparizione di un UFO. Tutte un po' ci credono, tutte un po' ne parlano, ma nessuna giurerebbe davvero di averlo visto. Luciana Littizzetto
- Gli uomini in casa sono come i peli in bocca: danno noia. Luciana Littizzetto
- La vera bandiera italiana non è il tricolore, ma il sesso, il sesso maschile. Curzio Malaparte
- L'uomo, nella sua versione maschile, si può considerare una struttura per sostenere i testicoli. Luigi Meneghello
- Gli uomini hanno soltanto due cose per la testa: il denaro e l'altra. Jeanne Moreau
- I fallimenti sentimentali sono dovuti al fatto che gli uomini vogliono andare a letto con la zoccola e svegliarsi accanto alla vergine. Efraim Medina Reyes
- Signora, ma come, lei si spoglia così davanti a un uomo maschile? Totò
Non è bello quando un uomo
serve solo da piedistallo
al suo cazzo.
(Il Decamerone delle donne)
Terence Hill
Nome d'arte di Mario Girotti
(Venezia, 29 marzo 1939)
Attore, regista, sceneggiatore e produttore televisivo italiano.
È particolarmente noto per i film in cui ha recitato al fianco di Bud Spencer, con il quale forma una delle coppie più famose della storia del cinema.
Il 7 maggio 2010 i due hanno ricevuto insieme il David di Donatello alla carriera.
- - Beh, quando hanno detto che io sono figlio di una vecchia bagascia.. - Ma è vero! - Si, ma non è vecchia... Trinità (Terence Hill), Bambino (Bud Spencer) dal film "Lo chiamavano Trinità"
- Alan: Ehi! Come fai a sapere che quello è il nord? - Charlie: Beh, è l'opposto del sud, no!
Alan (Terence Hill), Charlie O'Brien (Bud Spencer) dal film "Chi trova un amico, trova un tesoro" di Sergio Corbucci - Senti, questa è una rapina dillo tu per favore, hai la voce più grossa. Matt Kirby (Terence Hill) dal film "I due superpiedi quasi piatti" di Enzo Barboni
- Senti affamato, ne ha ammazzati per molto meno di animali come te, ma se vuoi una croce con il nome sulla fossa dimmi come ti chiami! - Mi chiamano Trinità - Trinità... la mano destra del diavolo!
- Quanto vi devo? - Niente... niente, offre la casa. - Grazie! I fagioli comunque erano uno schifo! Trinità (Terence Hill) dal film "Lo chiamavano Trinità" di Enzo Barboni
- - Partita a due? - Sapresti giocarla? - Per me tutte le partite sono a due... io e gli altri. Nessuno (Terence Hill) dal film "Il mio nome è nessuno" di Tonino Valeri
- Doug: Siamo proprio nati con la camicia. - Rosco: Sì, ma tu dovevi nascere con quella di forza. Doug O'Riordan / Mason (Bud Spencer (Carlo Pedersoli)), Rosco Frazer / Steinberg (Terence Hill) dal film "Nati con la camicia" di Enzo Barboni
- Non sempre chi ti tira della merda addosso lo fa per farti del male; non sempre chi ti tira fuori dalla merda lo fa per farti del bene.
- Tu lo reggi il whisky? - Mah, i primi due galloni sì, al terzo divento nostalgico e ci può scappare la lite.
- Madre: Perché non ci hai scritto? - Trinità: Perché io non so scrivere e voi non sapete leggere! - Padre: Beh mi sembra un buon motivo! Lo chiamavano Trinità (Terence Hill)
- I signori gradiscono... - 'Tu gradisci?' 'Gradiamo, gradiamo'. Continuavano a chiamarlo Trinità
Il dubbio e la paura portano al fallimento.
Quando pensi negativamente
il tuo atteggiamento ti porta al fallimento.
I pensieri si cristallizzano in abitudini
e le abitudini si solidificano nelle circostanze.
Louis Jean Joseph Charles Blanc
(Madrid, 29 ottobre 1811 – Cannes, 6 dicembre 1882)
E' stato uno storico e politico francese.
Aforismi di Charles Blanc
- La medicina antica non potendo curare i malati si accontentava di resuscitare i morti.
- È con i poveri che i ricchi si fanno guerra.
- Per ogni povero che impallidisce di fame, c'è un ricco che impallidisce di paura.
- L'alcolizzato, sotto l'effetto dell'alcool, non è più padrone di sé e perde la memoria. Può benissimo suicidarsi una sera, e non ricordare nulla il giorno dopo.
- Occorre porre un freno all'immobilismo che porta il nostro paese di corsa verso l'abisso.
- L'assassino ha commesso questo crimine orribile a scopo di rapina. Per fortuna la vittima aveva depositato alla vigilia della sua morte tutti i suoi averi presso la cassa di risparmio, cosicché ha perso solo la vita.
- La mia famiglia è composta da mio padre, mia madre e me. Io sono il più giovane.
- Il bambino aveva un buco nei pantaloni che lasciava intravvedere una famiglia povera.
- Tornò dalla guerra con una gamba che aveva perso.
- Lo zucchero è una materia bianca che dà cattivo gusto al caffè quando la si dimentica.