NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Almanacco del giorno

Buona giornata: oggi è
Giovedì, 22 Maggio 2025

Siamo al 142° giorno dell'anno (feriale), alla 21ª settimana.
Alla fine di Maggio mancano (oggi escluso) 9 giorni.
Alla fine del 2025 (non bisestile) mancano (oggi escluso) 223 giorni.

Sole

sole sorridente Oggi il giorno dura 15h e 14m.
A longitudine 18°10'E (Lecce) il Sole sorge alle 04:22 e tramonta alle 19:05.
A Longitudine 07°40'E (Torino), invece, il sole sorge alle 04:48 e tramonta alle 20:02.

Luna

  • #Barzellette #xAdulti: dal pizzicagnolo

    donna stupita che ride

    In un negozio di generi alimentari ben fornito di formaggi e salumi in bella vista

    Entra un cliente un po' nervoso

    • mi da due etti di crudo?
    • sono 2 etti e trenta che faccio lascio?
    • ...fossero di crudo, piuttosto, c'è bisogno di tutta quella carta?
      Ha tolto il peso?
    • ...vuole che glielo metta in mano?
    • ...in mano no ma nemmeno in quel posto !!!
    in Barzellette
Salta nell'Umorismo a piè pari...

... con un'occhiatina alle ricorrenze e alle curiosità di oggi

Mancano (oggi escluso) 8 giorni alla Festa dei Fratelli.


Mancano (oggi escluso) 10 giorni alla Festa della Repubblica.
Mancano (oggi escluso) 6 giorni all'Ascensione di Gesù.

Oggi si celebra Santa Rita da Cascia, protettrice di Pizzicagnoli e Salumieri.


  • #Oggi è la Giornata internazionale della biodiversità
    #Oggi è la Giornata internazionale della biodiversità

    Istituita 25 anni fa dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992: questo documento, ratificato da 196 nazioni, rappresenta lo strumento legale internazionale per “la conservazione della diversità biologica, l’uso sostenibile delle sue componenti e la giusta ed equa condivisione dei benefici derivanti dall’utilizzo delle risorse genetiche”...

Oggi Avvenne

  • Il 22 maggio 1980 compare in Giappone il videogioco Pac-Man
    Il 22 maggio 1980 compare in Giappone il videogioco Pac-Man

    Alla scritta "insert coin" si inseriva una moneta e accompagnato da una musichetta accattivante compariva un cerchietto giallo inseguito da quattro fantasmini colorati, che a loro volta se la davano a gambe levate se la loro preda ingurgitava pillole energetiche. 45 anni fa fu amore a prima vista con il popolo delle sale giochi che lo incoronò Re dei videogame a gettone...

... e a qualche proposta per il tempo libero

  • #Ricette #Dolci: Morbida torta di rose con ripieno di confettura di pesca

    la torta, si vedono come incise delle rose, adagiata su un vassoio sottile ricamato in plastica trasparente

    Ricetta della Torta di Rose Morbida alla Pesca

    La mia prima ricetta è un classico della pasticceria, è un dolce di pasta brioche. La versione più comune è semplice cosparsa di zucchero a velo, ma si presta benissimo a mille varianti (crema e gocce di cioccolato, burro e cannella ecc.).
    Bellissima e praticamente impossibile resisterle si mangia con gli occhi.

    Pannello riassuntivo

    • NAZIONALITÀITALIA
    • Dosi per8 persone
    • DIFFICOLTÀimpegnativa
    • Preparazione3ore
    • COTTURA30 min
    • COSTOmoderato
    • REPERIBILITÀ INGREDIENTI facile
    • Energia650Kcal/100g
    in Ricette & Prodotti Tipici Leggi tutto...
Venerdì, 24 Agosto 2012 02:00

Differenza tra fotocamera reflex e mirrorless

Scritto da  differenzatra.it
Vota questo articolo
(0 Voti)

Risponde differenzatra.it

Le fotocamere mirrorless sono prive del sistema a specchio che contraddistingue le reflex. La mancanza di questo meccanismo porta le mirrorless ad essere estremamente versatili, piccole, comode e con una grande qualità fotografica oltre ad avere gli obiettivi intercambiabili. Viene a mancare, però, il mirino ottico.

La mirrorless Pentax Q senza obiettivo. In questa foto si nota la mancanza dello specchio.

Le fotocamere mirrorless, anche dette MILC (Mirrorless Interchangeable Lens Camera), sono l’incontro tra le fotocamere digitali compatte e le fotocamere reflex. Dispongono infatti di un corpo compatto e snello e funzioni semplificate tipiche delle digitali compatte, mentre mettono a disposizione obiettivi intercambiabili, qualità fotografica e funzioni avanzate caratteristiche delle reflex. La necessita commerciale di creare questa nuova tipologia di fotocamera digitale è nata quando alla qualità delle reflex si pensò di unire la maneggevolezza delle compatte, ma anche per creare un nuovo prodotto che non subisse l’evoluzione delle fotocamere degli smartphone, ormai vere e proprie digitali compatte.
Quello che rende le reflex così ingombranti è il meccanismo che riflette con uno specchio l’immagine che passa nell’obiettivo e viene proiettato da un prisma direttamente nel mirino ottico. Tolto il meccanismo e aggiunta la possibilità di cambiare obiettivi le mirrorless risultano piccole ma molto performanti. Alcune hanno il mirino elettronico altre il mirino ottico a parte come accessorio. Tra i vantaggi delle fotocamere mirrorless c’è sicuramente il fatto che oltre ad essere piccole, sono teoricamente meno soggette a malfunzionamenti meccanici e non subiscono la vibrazione, seppur minima, che il meccanismo delle reflex produce nel momento dello scatto.

La reflex digitale K-x della Pentax.Le fotocamere reflex, anche dette DLSR o digital SLR (Single Lens Reflex), permettono al fotografo di vedere, attraverso il mirino ottico, l’immagine che passa attraverso le lenti permettendo un miglior controllo sull’immagine registrata. Infatti in altri tipi di fotocamere, il mirino ottico è parallelo all’ottica e questo “sfasa” l’inquadratura. L’utilizzo del mirino ottico è reso possibile grazie all’utilizzo di uno specchio che si frappone a 45 gradi tra le lenti e il sensore della reflex. L’immagine viene riflessa in un prisma che la proietta nel mirino attraverso il quale il fotografo può fotografare esattamente (o quasi) cosa l’obiettivo sta inquadrando. Inoltre utilizzando zoom ottici il mirino permette di seguire gli ingrandimenti con molta precisione. Questo è uno dei motivi per cui queste fotocamere sono utilizzate a livello professionale.
Al momento dello scatto lo specchio viene ribaltato facendo passare la luce che colpisce il sensore nelle reflex digitali, o la pellicola del rullino nelle reflex tradizionali. Questo movimento meccanico è in parte causa del classico rumore che viene attribuito a tutte le macchine fotografiche, ossia il click. Inoltre la struttura del meccanismo è anche responsabile della classica forma (ingombrante) delle reflex.
Le reflex tradizionali sono state sostituite dalle reflex digitali, ma quest’ultime stanno per essere sostituite dalle fotocamere mirrorless che, come dice la parola, sono sprovviste di specchio. La visione nel mirino sarà gestita direttamente dal sensore e da micro schermi con un’altissima densità di pixel.
Caratteristica essenziale che distingue le reflex dalle altre fotocamere digitali è la possibilità di sostituire gli obiettivi e le ottiche per rispondere a tutte le esigenze del caso e del fotografo. Questa differenza è destinata ad essere messa in discussione dalle fotocamere mirrorless.

Letto 8196 volte Ultima modifica il Giovedì, 23 Agosto 2012 16:14
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi20
Ieri306
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209560

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out