
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
Robert Jonathan Demme
(Baldwin, 22 febbraio 1944 – New York, 26 aprile 2017)
Jonathan Demme è stato un regista, produttore cinematografico, sceneggiatore e documentarista statunitense.
Aforismi e Citazioni di Jonathan Demme
- Più gratificante del lavorare bene con qualcuno c'è il collaborare con persone nuove che hanno idee grandiose.
- L'esperienza cinematografica per eccellenza è la registrazione di un concerto dal vivo.
- Niente è paragonabile ad una performance dal vivo, niente.
- Lavoro esclusivamente con attori che si prendono la responsabilità del personaggio che interpretano.
- L'entusiasmo è la mia musa.
Il cane
- Egli sarà tuo, fedele e sincero fino all’ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione. Anonimo
- Puoi dire qualsiasi stupidaggine a un cane, e lui ti restituirà uno sguardo che dice:”Mio Dio, hai ragione! Io non ci sarei mai arrivato”. Dave Barry
- Chi non ha mai posseduto un cane, non può sapere che cosa significhi essere amato. Schopenhauer
- Non c’è fedeltà che non tradisca almeno una volta, tranne quella di un cane. Konrad Lorenz
- Non importa se non avete denaro o possedimenti, il solo fatto di possedere un cane vi rende ricchi. L. Sabin
- L’amore per un cane dona grande forza all’uomo.
- La fedeltà di un cane è un dono prezioso che impone obblighi morali non meno impegnativi dell’amicizia con una creatura umana. Konrad Lorenz
- Se raccogliete un cane affamato e lo nutrirete non vi morderà. Ecco la differenza tra l’uomo ed il cane. Mark Twain.
Se vuoi testare l'intelligenza del tuo cane, puoi provare un simpatico approccio su: http://www.focus.it/cultura/il-tuo-cane-e-intelligente
Quando salti di gioia,
attento che nessuno ti porti via
il terreno da sotto i pedi.
Eduardo De Filippo
(1900 – 1984), drammaturgo, attore e regista italiano.
"Voglio dire che tutto ha inizio, sempre
da uno stimolo emotivo:
reazione a una ingiustizia,
sdegno per l'ipocrisia mia ed altrui,
solidarietà e simpatia umana per una persona
o un gruppo di persone,
ribellione contro leggi superate
e anacronistiche con il mondo di oggi"
- Ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
- "Buongiorno, Signor De Filippo, qui è la televisione." "Va bene, aspetti che le passo il frigorifero".
- Mi sono scocciato di sottostare alla legge del vivere civile che ti assoggetta a dire sì senza convinzione quando i no, convintissimi, ti saltano alla gola come tante bolle d'aria.
- A vita è tosta e nisciuno ti aiuta, o meglio ce sta chi t'aiuta ma una vota sola, pe' puté di': «t'aggio aiutato»..
- Napule è 'nu paese curioso: | è 'nu teatro antico, sempre apierto. | Ce nasce gente ca senza cuncierto[3] | scenne p' 'e strate e sape recita'.
- Quando sono in palcoscenico a provare, quando ero in palcoscenico a recitare... è stata tutta una vita di sacrifici. E di gelo. Così si fa il teatro. Così ho fatto!
- S'ha da aspettà, Amà. Ha da passà 'a nuttata.
- Con la tecnica non si fa il teatro. Si fa il teatro se si ha fantasia.
- In qualunque mestiere, in qualunque professione è bene tenere conto di questo: chi lavora egoisticamente non arriva a niente. Chi lavora altruisticamente se lo ritrova, il lavoro fatto.
- Voi sapete che io ho la nomina (non di senatore, per carità) che sono un orso, ho un carattere spinoso, che sfuggo… sono sfuggente. Non è vero. Se io non fossi stato sfuggente, se non fossi stato un orso, se non fossi stato uno che si mette da parte, non avrei potuto scrivere cinquantacinque commedie.[
A fianco del mio condominio c’è un giardinetto che purtroppo è diventato una discarica abusiva.
La gente viene lì e butta di tutto:divani sfondati, frigoriferi, materassi, liquami industriali. Allora ci siamo indignati e abbiamo informato il Comune che è prontamente intervenuto autorizzando la discarica.

Giorgione - Adoration of the Shepherds - National Gallery of Art
Natale
Il Natale (la Natività) è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù Cristo di Nazaret. Cade il 25 dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse; per le Chiese ortodosse orientali cade il 6 gennaio, il 7 gennaio invece per le Chiese ortodosse slave, che seguono il calendario giuliano. Secondo il calendario liturgico è una solennità di importanza superiore all'Ascensione e alla Pentecoste, ma inferiore alla Pasqua, la festa cristiana più importante.
Aforismi sul Natale
- Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l'anno.
Gianni Rodari - Sally: Tema d'Inglese. Il vero significato del Natale. Per me, Natale è la gioia di ricevere.
Charlie Brown: Vuoi dire "dare"... Natale è la gioia di dare...
Sally: Non ho la minima idea di cosa stai dicendo!
Peanuts CHARLES M. SCHULZ - Il vero spirito del Natale alberga nel tuo cuore.
Polar ExpressBABBO NATALE
- Una vigilia di Natale di molti anni fa, me ne stavo tranquillo nel mio letto. Non muovevo le lenzuola, respiravo lentamente senza fare rumore. Aspettavo di udire un suono, un suono che secondo un mio amico non avrei mai sentito: le campanelle della slitta di Babbo Natale!
Polar Express
- Onorerò il Natale nel mio cuore e cercherò di tenerlo con me tutto l'anno.
Charles Dickens
- Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto. Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare.
Gilbert Keith Chesterton
- Ho smesso di credere a Babbo Natale quando avevo sei anni. Mamma mi portò a vederlo ai grandi magazzini e lui mi chiese l'autografo.
SHIRLEY TEMPLE
- Nella notte di Natale, la Madre che doveva partorire non trovò per sé un tetto. Non trovò le condizioni, in cui si attua normalmente quel grande divino ed insieme umano Mistero del dare alla luce un uomo.
Karol Wojtyla
- Il Natale, quando arriva arriva!
Renato Pozzetto
- Eravamo così poveri che a Natale il mio vecchio usciva di casa, sparava un colpo di pistola in aria, poi rientrava in casa e diceva: spiacente ma Babbo Natale si è suicidato.
Jake LaMotta
Victor-Marie Hugo
(Besançon, 26 febbraio 1802 – Parigi, 22 maggio 1885)
E' stato un poeta, drammaturgo, saggista, scrittore, aforista, artista visivo, statista, politico e attivista per i diritti umani francese, considerato il padre del Romanticismo in Francia.
- La libertà comincia dall'ironia.
- Dalla conchiglia si può capire il mollusco, dalla casa l'inquilino.
- Il riso è il sole che scaccia l'inverno dal volto umano.
- Non ci sono né cattive erbe né uomini cattivi. Ci sono solo cattivi coltivatori.
- E' una cosa ben schifosa, il successo. La sua falsa somiglianza con il merito inganna gli uomini.
- Un complimento è come un bacio dato attraverso un velo.
- Nel destino di ogni uomo può esserci una fine del mondo fatta solo per lui. Si chiama disperazione.
- Inferno cristiano: fuoco. Inferno pagano: fuoco. Inferno maomettano: fuoco. Inferno indù: fiamme. A credere alle religioni, Dio è un rosticciere.
- La vita è il fiore per il quale l'amore è il miele.
- Si può resistere all'invasione degli eserciti, ma non a quella delle idee.
- Un uomo non è un pigro, se è assorto nei propri pensieri; esistono un lavoro visibile ed uno invisibile.
- Dio aveva fatto soltanto l'acqua, ma l'uomo ha fatto il vino!
L'arte della vita sta
nell'imparare a soffrire
e nell'imparare a sorridere.
Fare Teatro
significa vivere davvero
ciò che gli altri, nella vita, recitano male.