NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

John Wayne con il suo cappello da caw boy

John Wayne

Pseudonimo di Marion Mitchell Morrison Attore e regista statunitense. (1907 Winterset - 1979 Los Angeles)


  • La vita è dura. Ed è ancora più dura se sei stupido.
  • Non credo che abbiamo fatto nulla di sbagliato nel portare via da loro questo grande paese. Ci sono state un gran numero di persone che avevano bisogno di nuova terra, e gli indiani stavano egoisticamente cercando di tenerla per sé.
  • Il domani è la cosa più importante nella vita. Ci arriva verso mezzanotte pulito pulito. È perfetto quando arriva e mette se stesso nelle nostre mani.
  • Il domani spera che noi abbiamo imparato qualcosa da quello che è stato ieri.
  • Un mio amico mi ha detto di sparare prima e poi fare le domande. Stavo per chiedergli perché, ma ho dovuto prima sparargli.
  • Il sesso sano e lussurioso è magnifico. 
  • Nessuno dovrebbe andare al cinema se non crede agli eroi.
  • Ricordati figliolo: tutte le persone che incontri salendo le reincontrerai scendendo.

Fare Teatro

significa vivere davvero
ciò che gli altri, nella vita, recitano male.

un uomo grassoccio anziano guance gonfie, capelli scuri grossi occhiali ambrati

Leone di Lernia

(Trani, 18 aprile 1938 – Milano, 28 febbraio 2017)
Leone Di Lernia  è stato un conduttore radiofonico, cantautore del genere trash-demenziale italiano. Ha raggiunto la popolarità ad inizio anni novanta grazie alle sue cover parodistiche, goliardiche e spesso scurrili.

Aforismi e Citazioni di Leone di Lernia

  • Ho lanciato un genere che poi tutti hanno copiato. L’ultimo è Checco Zalone che mi sta imitando alla perfezione.
  • Non esiste una cultura critica, sono tutte chiacchiere, la vita è fatta di chiacchiere, la gente studia, si laurea così pensa che un domani potrà fare delle cose belle, ma non è vero.
  • Io uso sempre il registro dell’ironia, del doppio senso e dell’esagerazione. In fondo ho portato anche una ventata di novità nelle canzoni che trattano sempre temi sdolcinati. Sono per il divertimento puro, senza complicazioni e senza pericoli.
  • L’unica cosa che odio sulla terra è la gelosia.
  • Dopo il militare, nel 58, sono venuto a Milano e ho cominciato a lavorare a Radio One o One e con Renzo Arbore, era una grandissima persona, lui ha inventato la radio trash, tutto quello che facciamo noi è una copia di Renzo Arbore e Boncompagni. Poi ho cominciato a parlare sbagliando tutti i verbi e così ho inventato un genere e a fare un po’ di soldi.
  • La vena varicosa l’ho scoperta perché guardando gli americani ho imparato a ballare il tip tap, la gente mi buttava mezza lira, poi una lira e in un giorno riuscivo a fare 5 lire e con quelle potevo mangiare tranquillamente.

La satira
è una sorta di specchio

dove chi guarda
scopre la faccia di tutti

tranne la propria. 

Deborah McKinlay

Deborah McKinlay

Scrittrice umoristica britannica - Deborah McKinlay ha pubblicato una mezza dozzina di testi di saggistica nel Regno Unito e i suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue. Scrive per British Vogue, Cosmopolitan e Esquire. Vive nel Sud Ovest dell'Inghilterra «The View from Here» (La vista da qui) è il suo primo romanzo.

Una donna, quando ha in programma un week-end con un uomo, passa prima dal parrucchiere, poi si fa la ceretta dappertutto, chiede in prestito una gonna alla sua migliore amica, acquista un nuovo top, si sistema le sopracciglia, si mette in dieta, si porta dietro quindici confezioni di lozioni varie, prova tutti i suoi vestiti, li stira e mette in valigia qualcosa di sexy.
Un uomo si chiede soltanto se ha dei preservativi in macchina.

Bill Gates
Imprenditore Informatico Americano
(28 Ottobre 1955)

 

Il successo porta cattivi consigli.
Induce persone intelligenti a credere
di non poter sbagliare
ed è una guida inaffidabile per il futuro.

mosaico finissimo a colori i magi hanno una cappellino rosso e sono vestiti in modo ricco e sgargianteBasilica di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna: "I tre Re Magi". Dettaglio da: "Maria col Bambino attorniata da angeli". Mosaico di scuola ravennate italo-bizantina, completato entro il 526 d.C. dal cosiddetto "maestro di Sant'Apollinare". I Magi sono indicati coi nomi di Gaspare, Melchiorre e Baldassarre.

Re Magi

Nella tradizione cristiana i Re Magi sono alcuni astronomi e sacerdoti zoroastriani che, secondo il Vangelo di Matteo (2,1-12), seguendo "il suo astro" giunsero da Oriente a Gerusalemme per adorare il bambino Gesù, il "Re dei Giudei" che era nato.

Frasi, citazioni e Aforismi sui Re Magi

  • È brutto ricevere regali non graditi. Pensa al sorriso di circostanza quando Maria, scartando i regali dei Re Magi, capì che era mirra.
    (dlavolo su Twitter)
  • I Re Magi erano persone certe che nella creazione esiste quella che potremmo definire la “firma” di Dio, una firma che l’uomo può e deve tentare di scoprire e decifrare.
    (Papa Benedetto XVI)
  • Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: «Dov’è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella, e siamo venuti per adorarlo». All’udire queste parole, il re Erode restò turbato e con lui tutta Gerusalemme. Riuniti tutti i sommi sacerdoti e gli scribi del popolo, s’informava da loro sul luogo in cui doveva nascere il Messia. Gli risposero: «A Betlemme di Giudea, perché così è scritto per mezzo del profeta: E tu, Betlemme, terra di Giuda, non sei davvero il più piccolo capoluogo di Giuda: da te uscirà infatti un capo che pascerà il mio popolo, Israele».
    Allora Erode, chiamati segretamente i Magi, si fece dire con esattezza da loro il tempo in cui era apparsa la stella e li inviò a Betlemme esortandoli: «Andate e informatevi accuratamente del bambino e, quando l’avrete trovato, fatemelo sapere, perché anch’io venga ad adorarlo».
    Udite le parole del re, essi partirono. Ed ecco la stella, che avevano visto nel suo sorgere, li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, essi provarono una grandissima gioia. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, e prostratisi lo adorarono. Poi aprirono i loro scrigni e gli offrirono in dono oro, incenso e mirra. Avvertiti poi in sogno di non tornare da Erode, per un’altra strada fecero ritorno al loro paese.

    (Vangelo di Matteo)

Alcune frasi divertenti

  • La donna si dà spesso, quando ha qualcosa da pretendere. (Totò)
  • Il traffico ha reso impossibile l'adulterio nelle ore di punta. (Ennio Flaiano)
  • Il sesso senza amore è un'esperienza vuota, ma fra le esperienze vuote è una delle migliori. (Woody Allen)
  • L'astinenza è una buona cosa, ma dovrebbe sempre essere praticata con moderazione! (Anonimo)
  • Le donne degli altri mi piacciono finché restano degli altri. (Roberto Gervaso)
  • A me piacciono solo due tipi di uomini: gli stranieri e quelli del mio Paese. (Mae West)
  • Una donna facile è quella che ha la moralità sessuale di un uomo.( Anonimo)
  • Non conviene fare sesso. Dura poco, si fa una gran fatica e la posizione è ridicola.(Luciano De Crescenzo)

Un uomo solo

è sempre in cattiva compagnia

Ritatto del personaggio guance scavate ampia fronte viso fortemente allungato e triangolarepochi capelli corti con il riporto è vestito con un abito elegante e un foulard

Hans Christian Andersen

(2 aprile 1805 - 4 agosto 1875)
Hans Christian Andersen è stato uno scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe.

Aforismi di Hans Christian Andersen
  • Limitarsi a vivere non è abbastanza. 
    C'è bisogno anche del sole, della libertà e di un piccolo fiore.
  • Non importa che sia nato in un recinto d'anatre: l'importante è essere uscito da un uovo di cigno. (da Il brutto anatroccolo)
  • Dove le parole falliscono, parla la musica.
  • La vita di ogni uomo è una favola scritta da Dio.
  • La vita di per sé è la favola più fantastica.
  • Chi ha una casa in patria può provare nostalgia, ma chi nulla possiede si sente a casa ovunque.
  • Il talento non è nulla, eccetto nelle circostanze fortunate.
  • Viaggiare è vivere.
  • Goditi la vita. C'è un sacco di tempo per essere morto."
  • Essere utili al mondo è l'unico modo per essere felici.
  • Alcuni sono creati per la bellezza e altri per l'uso; e ce ne sono alcuni di cui si può fare a meno.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi87
Ieri371
Settimana Scorsa2128
Mese Scorso12259
Da Gennaio 2015 (2.0)3234884

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out