
Frasi celebri
Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.
"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."
(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)
Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.
L'amore
che non si rinnova ogni giorno,
diventa:
prima un'abitudine
e poi una schiavitù.
Rosario Tindaro Fiorello
Conosciuto semplicemente come Fiorello (Catania, 16 maggio 1960)
E' uno showman, imitatore, conduttore radiofonico, comico, cantante, conduttore televisivo, attore e doppiatore italiano.
Alcuni aforismi di Fiorello
- Non dimenticate che sono cintura nera di karaoke.
- Come disse Michael Jackson: cercherò di essere più chiaro.
- Il paradosso agricolo cellulare parla di un contadino che zappa la terra mentre il suo telefonino non prende, il contadino si chiede: ma se qui non c'è campo, io che c. sto zappando?
- Quando vi arriva il certificato elettorale strappatelo. I politici devono fare qualcosa di concreto già prima delle elezioni; e non promettere e basta chiedendo voti. Invece di chiedere devono dare. Se non risolvono il problema dei rifiuti a Napoli, non votate.
- Cepu: anch'io ci ho andato.
- Noi siamo per la pena di morte moderata.
- La difficoltà tipica della tv generalista è di sperimentare, perché appena proponi qualcosa di nuovo pensano subito agli ascolti.
- Senza l’ansia degli ascolti è tutto molto più facile.
- Ognuno ha la sua specialità. Io sono egocentrico e voglio stare da solo sul palco, non so presentare e non voglio presentare.
- La pay tv dà più lavoro e possibilità per tutti, quindi più canali ci sono meglio è.
- Mike Bongiorno si divertiva tantissimo a fare gli spot con me e lavorarci insieme era come andare al luna park.
Anna Maria Barbera in arte Sconsolata (Sconsy)
(Torino, 15 gennaio 1962)
Anna Maria Barbera è un'artista, comica, attrice e scrittrice italiana. Si diploma a Firenze alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman e debutta a Torino al Teatro Piccolo Regio. Deve il suo successo grazie alla trasmissione televisiva Zelig nel 2000, in cui veste i panni di Sconsolata. Dopo aver condotto ’Striscia la notizia’ ed essere stata in tournee con lo spettacolo ’Sconsolatemi!’, nel 2003 ha ricoperto il ruolo di co-protagonista nel film diretto da Leonardo Pieraccioni dal titolo: «Il paradiso all’improvviso». Nel 2004 è la volta di «Christmas in love» e successivamente di "Eccezzziunale Veramente - Capitolo Secondo... Me (2005). protagonista insieme a Alessandro Haber della commedia «Ma l’amore... sì» (2006) e del film comico "2061" (2007) con Diego Abatantuono.
Aforismi di Anna Maria Barbera in arte Sconsolata (per gli amici Sconsy)
- Alla fine ho fatto una frittata alla erba e vissero tutti felici e tossicotipendenti.
- Mio figlio il giorno dopo mi chiede scusa e mi da un bacio o è il bacio di Giudo o mi è tornato a casa il figlio al Prologo.
- A casa mia il massimo del buongiorno è: “Hai uscito da sto bagno che devo pisciare?”
- (Sconsolata risponde all’e-mail di un uomo separato a Zelig 2013) - Vergine... ascendente zoccola però!
- Del matrimonio non mi posso lamentare, almeno fino adesso, facendo le corna...
- La salute, ringraziando il cielo, l’aidiesse angora non me l’ho preso, anghe peké “seloconosciloeviti”, e io vado solo con quelli che non conosco.
- Sta sempre collegato con qualcosa, manco alla Nasa! o Twister o Fasbuck... per parlarci devo pigghiare u meggafone.
Potrebbe interessarti anche:
Appello a Kledi di Sconsolata...
Va-me-tecum dell'uomo ideale di Sconsy...
Uomo - Poesia semiseria di Anna Maria Barbera...
Certe ragazze preferiscono essere belle
piuttosto che intelligenti.
Non hanno tutti i torti:
moltissimi ragazzi hanno la vista
piu sviluppata del cervello.
L’anima libera è rara,
ma quando la vedi
la riconosci:
soprattutto perché
provi un senso di
benessere,
quando gli sei
vicino.
Che cosa rappresenta il teatro
- Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso. (Gigi Proietti)
- Il teatro non è il paese della realtà : ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco. (Victor Hugo)
- Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti.(William Shakespeare)
- Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita. (Eduardo De Filippo)
- La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti. (Claudio Abbado)
- Quando la sala del teatro è piena, i polmoni dell’attore hanno meno ossigeno. Ma il cuore…(Nicolae Petrescu Redi)
- Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene. (Terrence Mann)
- Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana. (Federico Garcia Lorca)
- Dal punto di vista umano l’azione del teatro come quella della peste è benefica, perché spingendo gli uomini a vedersi quali sono fa cadere la maschera, mette a nudo la menzogna, la rilassatezza, la bassezza e l’ipocrisia. (Antonin Artaud)
Cucina
La cucina è una grande ispirazione per tutti, ultimamente grazie alla TV è diventata anche di gran moda e noi di Nicedie lavoriamo per aiutarvi a ideare e realizzare al meglio le vostre creazioni. Le fonti a cui ispirarsi sono molte e, al di là di reportage, articoli, ricette, menù e trucchi … che spesso altri blog ci rubano, oggi vi proponiamo uno strumento in più. Quale? Secondo il nostro stile olistico una selezione di aforismi che ruotano attorno all’universo dei fornelli, pronunciate da cuochi famosi o da chi di cucina se ne intende!
Eccovi dunque una selezione di pensieri, frasi e citazioni che daranno materia alle vostre riflessioni gastronomiche. Come sosteneva Isaac D’Israeli, scrittore britannico:
La saggezza del saggio e l’esperienza dell’età dovrebbero essere preservati nelle citazioni
Aforismi e citazioni sulla Cucina
- Ricetta dell’amore: 2 etti di baci, 5 etti di coccole, 1 chilo di passione, ed un pizzico di fantasia! (Anonimo)
- Quando mia madre ci dava da mangiare il pane, distribuiva amore (Joel Robuchon, chef)
- Se hai un problema… aggiungi olio. (Don Pasta)
- I sapori semplici danno lo stesso piacere dei più raffinati, l’acqua e un pezzo di pane fanno il piacere più pieno a chi ne manca (Epicuro)
- Cucinare è un modo di dare (Michel Bourdin)
- Il solo modo per imparare a cucinare è cucinare (Alice Babette Toklas)
- La cucina giapponese non è qualcosa che si mangia, ma qualcosa che si guarda (Jun'ichirō Tanizaki)
- Se vuoi testare la complicità col tuo partner, cucina insieme a lui. Se litigherete ogni 5 minuti, ma creerete una cena perfetta, il vostro amore sarà privo di noia ma ricco di adrenalina (Carlo Peparello)
- Il dolce dev’essere spettacolare, perché arriva quando il gourmet non ha più fame (Alexandre Grimod)
- Sono le cose più semplici a darmi delle idee. Un piatto in cui un contadino mangia la sua minestra, l’amo molto più dei piatti ridicolmente preziosi dei ricchi (Juan Mirò)
- Una delle cose migliori della vita è che dobbiamo regolarmente interrompere qualsiasi tipo di lavoro e concentrarci nel cibo (Luciano Pavarotti)
- Quello che mi piace della cucina è la sua versatilità. Ti serve davvero poco per fare qualcosa di buono: pomodoro, pasta, fantasia, e il gioco è fatto (Enzo Iacchetti)
- Cucina non è mangiare. è molto, molto di più. Cucina è poesia (Heinz Beck, chef)
- La spesa va fatta sempre a stomaco pieno, per evitare sprechi (Davide Oldani)
- La vita è una combinazione di magia e pasta (Federico Fellini)
- Si dice che l’appetito vien mangiando, in realtà viene a stare digiuni (Totò)
- Verrò, ma deve essere una cena seria. Odio le persone che prendono i pasti alla leggera (Oscar Wilde)
- Non esiste una cucina buona o una cucina cattiva. Esiste quello che più ti piace (Ferran Adrià)
- Gli animali si nutrono, l’uomo mangia, solo l’uomo di spirito sa mangiare (Jean Anthelme Brillat-Savarin)
- Il cibo trova sempre coloro che amano cucinare (Auguste Gusteau, dal film Ratatouille)
- Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa. Cucinare, per esempio (Andy Warhol)
- Avete presente quante vite può avere un arrosto? Basta un profumo a cambiarne la sorte (Gualtiero Marchesi)
- Dio fece il cibo ma certo il diavolo fece i cuochi (James Joice)
- La miglior salsa del mondo è la fame (Miguel de Cervantes)
- Impara a cucinare, prova nuove ricette, impara dai tuoi errori, non avere paura, ma soprattutto divertiti (Julia Child)
- Le parole non riempiono. Solo se il piatto è buono si può parlare di filosofia dopo (Antonino Cannavacciuolo)
- Cucinare è un atto d'amore perché lo fai per gli altri (Carlo Cracco)
- Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene se non ha mangiato bene (Virginia Woolf)
- In cucina e in amore servono pochi ingredienti ma buoni (Simone Rugiati)
Il riso castiga certi difetti
pressappoco come la malattia castiga certi eccessi.
Siamo nella cacca fino al collo.
Beh, consoliamoci, dopo tutto
è pur sempre un fertilizzante!