NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

un signorotto con la faccia simpatca barba grigia occhiali cappello

Umberto Eco

(Alessandria, 5 gennaio 1932 – Milano, 19 febbraio 2016)
È stato un semiologo, filosofo e scrittore italiano.

Aforismi e Citazioni di Umberto Eco

  • Si nasce sempre sotto il segno sbagliato e stare al mondo in modo dignitoso vuol dire correggere giorno per giorno il proprio oroscopo.
  • Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro.
  • Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
  • La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
  • Nulla infonde più coraggio al pauroso della paura altrui.
  • Non sono sicuro di dire una cosa originale, ma uno dei massimi problemi dell'essere umano è come affrontare la morte.
  • Ho sempre sostenuto che il progetto Erasmus ha non solo valore intellettuale, ma anche sessuale, o se volete genetico. Mi è capitato di conoscere molti studenti e studentesse che, dopo un certo periodo trascorso all'estero, si sono sposati con una studentessa o uno studente locale. Se la tendenza s'intensifica, visto che poi nascerebbero figli bilingui, in una trentina d'anni potremmo avere una classe dirigente europea almeno bilingue. E non sarebbe poco.
  • La superstizione porta sfortuna.

  • Il cinema è un alto artificio che mira a costruire realtà alternative alla vita vera, che gli provvede solo il materiale grezzo.
  • È bello qualcosa che, se fosse nostro, ci rallegrerebbe, ma che rimane tale anche se appartiene a qualcun altro.

una vecchissima foto primo piano il personaggio ha dei bei baffoni

Khalil Gibran

>(Bsharre, 6 gennaio 1883 – New York, 10 aprile 1931)
È stato un poeta, pittore e filosofo libanese.

Aforismi e Citazioni di Khalil Gibran

  • Gli uomini che non perdonano alle donne, i loro piccoli difetti mai potranno godere delle loro grandi virtù.
  • Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso.
  • Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
  • L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.
  • La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce nel cuore.
  • Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante.
  • Ascolta la tua donna quando ti guarda, non quando ti parla.
  • Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada.Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
  • Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.
  • Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell'eternità.
  • Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò è il mio onore e la mia ricompensa.
  • Il ricordo è un modo d'incontrarsi.
  • La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l'orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
  • Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.
  • I tuoi figli non sono tuoi figli. Sono fratelli e sorelle bramosi di vita per se stessi... ti puoi ingegnare per essere come loro, ma non si deve cercare di renderli come noi.
  • Solamente chi è puro di cuore perdona la sete che conduce alle acque morte. E soltanto chi si regge ben saldo sulle proprie gambe sa porgere la mano a chi inciampa.
  • Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti a un bambino.

un uomo anziano di colore con gli occhiali scuri in questa vecchia foto in bianco e nero baffetti da sparviero

Sammy Davis Jr.

 (Harlem, 8 dicembre 1925 – Beverly Hills, 16 maggio 1990)
Sammy Davis Jr. è stato un ballerino, cantante, vibrafonista, batterista, attore e comico statunitense.

Aforismi e Citazioni di Sammy Davis Jr.

  • Il mio talento era la mia arma, il mio potere, il mio modo di lottare. Era l'unica maniera in cui potevo sperare di influire sulla mentalità delle persone.
  • Essere una star ha reso possibile che fossi insultato in posti dove l'uomo di colore medio non avrebbe mai sperato di essere insultato.
  • Improvvisamente il mondo sembrava diverso. Non era più di un solo colore. Mi rendevo conto di come mio padre e Will mi avessero protetto per tutta la vita. Speravano amorevolmente che io non arrivassi mai a conoscere il pregiudizio e l'odio, ma si sbagliavano. Era come se avessi camminato dentro una porta girevole per diciotto anni, una porta che loro avevano sempre tenuto aperto in segreto.
  • Non si conosce la storia di un negro ricco. Forse Sammy Davis Jr., ecco, il cantante ballerino, è il solo, a quanto ne so, che ce l'ha fatta, e ha vinto tutti gli ostacoli possibili: negro, ebreo, senza un occhio, brutto, ha fatto una montagna di dollari. (Enzo Biagi)

Un archeologo
è il miglior marito
che una donna possa avere:

più lei diventa vecchia,
più lui s’interessa a lei.

in una antica foto occhialini rotondi barba ben curata capelli corti

Jules Henri Poincaré

(Nancy, 29 aprile 1854 – Parigi, 17 luglio 1912)
Henri Poincaré è stato un matematico, un fisico teorico e un filosofo naturale francese.

Aforismi e Citazioni di Henri Poincaré

  • Dubitare di tutto o credere a tutto sono due soluzioni ugualmente comode che ci dispensano, l'una come u'altra, dal riflettere.
  • Le sensazioni altrui saranno per noi un mondo eternamente chiuso.
  • La matematica è l'arte di dare lo stesso nome a cose diverse.
  • Gli adepti trovano nella matematica gioie analoghe a quelle date da pittura e musica.
  • In cosa consiste una definizione soddisfacente? Per il filosofo e lo studioso, una definizione è soddisfacente se è pertinente alle cose che definisce e solo a quelle; ecco quanto richiede la logica. Ma nell'insegnamento non è così: una definizione è soddisfacente solo se lo studente la comprende.
  • Il lavoro matematico non è un lavoro semplicemente meccanico, e non può essere fatto da una macchina, per quanto perfetta. Non si tratta solo di applicare le regole e formare il maggior numero possibile di combinazioni in accordo a certe leggi determinate.
  • È soltanto nelle relazioni che l'obiettività dev'essere cercata: sarebbe vano cercarla negli enti considerati isolatamente gli uni dagli altri. Dire che la scienza non può aver valore obbiettivo perché essa ci fa conoscere solo rapporti, è ragionare alla rovescia, perché precisamente solo i rapporti possono essere considerati obiettivi.
  • La logica, che può dare soltanto la certezza, è lo strumento della dimostrazione; l'intuizione, lo strumento dell'invenzione.
  • La geometria non è vera: è comoda.
  • La sociologia è la scienza con il numero più ampio di metodi, ma con i risultati inferiori.

pochi capelli ma ancora in testa, faccia buffa, occhi con occhiaie, occhiali toneggianti, in questa foto è pensieroso e si tiene la testa

Woody Allen

Nome d'arte di Allan Stewart Königsberg
(New York, 1º dicembre 1935), Regista, sceneggiatore, attore, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca moderna, grazie all'intensa produzione cinematografica (una media di quasi un film all'anno) e ai testi comici e alle gag che ha iniziato  comporre già in età adolescenziale.

Aforismi di Woody Allen

  • La psicanalisi è un mito tenuto vivo dall'industria dei divani.
  • Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.
  • Lo psichiatra è un tizio che vi fa un sacco di domande costose che vostra moglie vi fa gratis.
  • Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.
  • Quand'ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.
  • I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci.
  • Il mio dottore dice che facendo le scale a piedi si guadagnano minuti di vita. Rampa dopo rampa ho guadagnato due settimane, durante le quali pioverà sempre.
  • L'uomo consiste di due parti, la sua mente e il suo corpo. Solo che il corpo si diverte di più.
  • Meglio essere vigliacchi per un minuto che morti per il resto della vita.
  • Il sesso è come il bridge. Se non hai un buon partner, spera almeno in una buona mano.
  • Sono contrario ai rapporti prima del matrimonio. Fanno arrivare tardi alla cerimonia.
  • Se io faccio così bene all’amore, è perché mi sono esercitato a lungo da solo.
  • Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.
  • Due settimane fa sono stato coinvolto in un buon esempio di contraccezione orale. Ho chiesto a una ragazza di venire a letto con me e lei mi ha detto di no
  • Ho sognato di essere il collant di Ursula Andress
  • L'ultima volta che sono entrato in una donna è quando ho visitato la statua della Libertà

Alessandro Manzoni

Aforismi e citazioni di Alessandro Manzoni

  • Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene e così si finirebbe anche a star meglio.
  • Non rivangare quello che non può servire ad altro che a inquietarti inutilmente.
  • Uno dei benefici dell’amicizia è di sapere a chi confidare un segreto.

George Best

(Belfast, 22 maggio 1946 – Londra, 25 novembre 2005)
E' stato un calciatore nordirlandese, di ruolo attaccante.
Vincitore del Pallone d'oro nel 1968, occupa l'8ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer.

  • Ho speso gran parte dei miei soldi per donne, alcol e automobili. Il resto l'ho sperperato.
  • Ho sempre voluto essere il migliore in tutto: in campo il più forte, al bar quello che beveva di più.
  • Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita.
  • Non sono mai stato in spiaggia, per arrivarci dovevo passare davanti ad un bar e mi sono sempre fermato prima di raggiungere l'acqua.
  • Tutti dicono che ho dormito con sette Miss Mondo. Peccato deluderli: sono state solo tre.
  • Avrei potuto entrare nella Alcolisti Anonimi. Il problema è che io non posso restare anonimo.
  • Non puoi solo andare là fuori e battere l' avversario. Devi impressionarlo al punto che non vorrà mai più vederti.
  • Che cosa ci posso fare se le donne mi saltano addosso?
  • È stato l’alcool che nel 1984 mi ha portato alla prigione di Pentonville per guida in stato d’ebrezza. Reato che sicuramente non mi avrebbe fatto finire in gattabuia se poi non avessi preso a testate un poliziotto.
  • Non so se è meglio segnare al Liverpool o andare a letto con Miss Mondo, menomale che io non ho dovuto scegliere.
  • Ho amato almeno 2000 donne senza doverle sedurre, mi bastava dire “Ciao, sono BEST del Manchester United"

Le astuzie delle donne in genere

si moltiplicano e si perfezionano coi loro anni.

in questa foto bionda bella e giovane ben truccata capelli spumosi occhi penetranti si definisce bruttina per il naso particolare

Maria Luisa (Marisa) Ceciarelli in arte Monica Vitti

(Roma, 3 novembre 1931)
Monica Vitti è un'attrice italiana di teatro, cinema e televisione.

Aforismi di Monica Vitti

  • Le attrici -diciamo- bruttine che oggi hanno successo in Italia lo devono a me. Sono io che ho sfondato la porta.
  • La poesia è una grazia, una possibilità di staccarsi per un po' dalla terra e sognare, volare, usare le parole come speranze, come occhi nuovi per reinventare quello che vediamo.
  • I poeti non cambiano, ma forse cambiamo noi e dobbiamo fare una strada intima per ritrovare la poesia nella quotidianità.
  • I colori, i suoni, gli sguardi raccontano il nostro tragitto. Un colore mi può incantare, uno sguardo mi può far innamorare, un sorriso mi fa sperare.
  • La vita è un dono, non si può buttarla via, la si deve proteggere.
  • Con il mare ho un rapporto travolgente, quando lo vedo muoversi, impazzire, calmarsi, cambiare colore, rotta, è il mio amante.
  • Le donne mi hanno sempre sorpresa: sono forti, hanno la speranza nel cuore e nell'avvenire.
  • A letto succede di tutto.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi155
Ieri235
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197193

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out