I percussionisti si sa hanno il ritmo inciso sulla fronte, approfittano di qualsiasi oggetto per allenarsi, i migliori utilizzano strumenti di prestigio, quelli creativi sperimentano strumenti innovativi, ma se i migliori percussionisti spagnoli si chiamano Patax, ci sarà un motivo. Comunque bravi sono bravi.
Tuttavia quello che sembra in apparenza negativo non è detto che lo sia, come suggerisce la scritta sulla foto.
Guarda il video... |
Cicerone
(Rhetorica, Tusculanae Disputationes, Libro III, 5)
Morbi perniciosiores plerusque sunt animi quam corporis
Spesso le malattie dell'anima sono peggiori di quelle del corpo.
Politichese
Neologismo usato nel linguaggio politico infarcito di tecnicismi, giri di parole, formulazioni ambigue e reticenti, espedienti retorici, che lo rendono poco comprensibile.
Un noto esempio è l'espressione "convergenze parallele" di Aldo Moro.
In teoria qualunque discorso può essere bollato di politichese se è confezionato apposta per non informare, non spiegare, per difendere il proprio operato da controlli, accertamenti, critiche, per affrontare qualunque argomento in qualunque contesto pubblico senza in realtà dire alcunché. Gli ingredienti variano da politico a politico: metafore, vaghezza, genericità, ambiguità, evasività, termini specialistici, astrazioni, luoghi comuni, stereotipi, allusioni.
«Il Signore Dio plasmò, con la costola che aveva tolto all'uomo,
una donna e la condusse all'uomo»
Particolare della "Cupoletta della Genesi"
Basilica di San Marco Evangelista - Venezia
Unbundling
Inglese - Pronuncia: anbàndlin da "to unbundle" = separare.
- Nelle telecomunicazioni, cessione d'uso dell'ultimo miglio della linea telefonica da parte del gestore della rete nazionale alle compagnie di servizi telefonici concorrenti. Quando si effettua l'unbundling, i cavi presi a "noleggio" vengono disconnessi dalle apparecchiature dell'operatore proprietario e connessi a quelle del nuovo operatore, che diventa in tutto e per tutto responsabile per i servizi di telefonia resi al cliente.
- Separazione tra le varie componenti della filiera produttiva di un'impresa verticalmente integrata per introdurre una maggiore competitività nel mercato di riferimento. L’unbundling promuove l’apertura del mercato nei segmenti potenzialmente concorrenziali (produzione, approvvigionamento e vendita), separandoli dalle attività strutturalmente monopolistiche e favorendo l’accesso reale e non discriminatorio dei terzi ai servizi offerti dai proprietari delle infrastrutture.
Senato della Repubblica Romana - Particolare degli affreschi:
Cicerone pronuncia in Senato le celebri Catilinarie,
davanti allo stesso Catilina, reo di aver ordito una congiura
Cicerone
(Pro Archia, VII, 16)
Studia adolescentiam alunt, senectutem oblectant
Gli studi alimentano la giovinezza e rallegrano la vecchiaia.
Sentenza che, nella seconda parte, si può intendere in due modi: cioè sia che gli studi sono un conforto anche nell’età senile, sia che gli studi fatti in gioventù preparano una vecchiaia decorosa ed agiata.