NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Nella grafica sullo sfondo Berlusconi in evidenza invece le scritte RAI nell'angolo in alto a sx e Mediaset nell'angolo opposto tra di loro una grossa diagonale gialla dall'angolo in alto a dx all'angolo opposto

Duopolio

Dal greco: pòlion da pòlein = vendere; quindi duo+pòlion.

Neologismo utilizzato in ambito economico; come nel monopolio si ha quando l'offerta di un prodotto o di un servizio è ad appannaggio di una sola impresa, nel duopolio i soggetti sono solo due concorrenti tra loro.
Qualcuno in Italia ha considerato nel campo televisivo la presenza predominante di due concorrenti nazionali RAI e Mediaset un duopolio, ignorando che:

  • se si faceva riferimento solo a servizi a pagamento i soggetti presenti erano 3, due satellitari e la RAI;
  • se invece si faceva riferimento a servizi gratuiti i soggetti presenti erano sempre 3, Mediaset, Telecom e la massa delle tv private (che ci sono e vanno considerate);
  • non si può parlare di duopolio nemmeno dal punto di vista pubblicitario, cioè delle aziende, perché il mercato è molto frammentato e solo il 50% è in mano a RAI e Mediaset.

In qualsiasi caso l'arrivo del digitale terrestre ha ulteriormente frammentato il mercato, dove persino un regionale (Puglia) come NORBA 24 è riuscito a raggiungere il livello nazionale con una qualità di tutto rispetto.

Devolution

Inglese - Pronuncia: divelùscien = delega, trasferimento (di poteri)
Forma snob del termine italiano “decentramento” usata dalla politica italiana recente per indicare le nuove forme di autonomia amministrativa concessa dallo Stato ad una regione.
Le deleghe possono essere anche parziali come per esempio la gestione dell'ordine pubblico, dell'ambiente, della sanità o altro.

Nanoscienza

Neologismo. Studio dei fenomeni e delle tecniche di manipolazione di particelle su scala atomica e molecolare. Le nuove conoscenze (soprattutto le nanoscienze, l’informatica, le biotecnologie e le scienze cognitive) permettono ormai di immaginare la possibilità di abolire tutte le frontiere tra l’uomo e la macchina, il vivente e l’inerte, la natura e l’artificio.

 Quadro di Sebastiano Conca (Gaeta 1680 – Napoli 1764) Riproduce un passo dell'Eneide in cui  Atena divide Turno Re dei Rutili da Enea durante un duro combattimento

Eneide. Quadro di Sebastiano Conca (Gaeta 1680 – Napoli 1764)
 Atena divide Turno Re dei Rutili da Enea

Virgilio

(Eneide, libro IV, v. 569).

Varium et mutabile semper femina 

(Il cuore) di donna varia e cambia in continuazione.

Oroscopo - agosto 2014.

Salute: gli astri ti sorridono!
Lavoro: gli astri ti sorridono!
Fortuna: gli astri continuano a sorriderti!
Sesso: gli astri sono piegati in due dal ridere...

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi15
Ieri268
Settimana Scorsa2495
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211193

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out