NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

illustrazione moderna di una gru che infila il becco nella bocca del lupo siamo in una steppa la gru è a sinistra bianca ha strisce nere sulla gola fino in testa dove ha una macchia rossa sulla testa, il lupo è a destra è più piccolo della gru ma si vedono degli affilatissimi denti

Fedro

(Favole, Libro 1, 8, 1)

Qui pretium meriti ab improbis desiderat, peccat

Chi vuole farsi pagare i favori fatti ai cattivi, sbaglia due volte.

È la morale della favola esopiana. Il Lupo e la Gru. Il lupo con un osso infilato nella gola prometteva un premio a chi glielo avesse estratto. La gru gli fece la difficile operazione, ma quando chiese una ricompensa si sentì rispondere:

Ingrata, dopo aver ritirata la testa incolume dalla mia bocca hai ancora il coraggio di fare simili richieste ?

City car Honda solo 2 posti antica fuori (sembra una mini-minor ma è squadrata) modernissima dentro

City car (citycar)

Inglese - Pronuncia: siti càa = vettura da città.

Piccola vettura spesso poco economica ma congegnata per la circolazione in città. Questa categorie di vetture racchiude concetti strettamente legati alle esigenze delle città, ovvero: ridotte dimensioni per un agevole parcheggio; praticità e grande manovrabilità; non serve un grande bagagliaio; spesso è adatta per sole due persone; sempre più spesso ha propulsori alternativi per entrare nelle ZTL.

Un tempo una specialità del tutto italiana nata per motivi economici e morfologici (cioè in molti paesi c'erano -e ci sono ancora oggi- strade molto strette) -vedi la 500 fiat- le super-utilitarie iniziano a diffondersi globalmente verso gli anni ottanta e novanta. Hanno il loro boom dopo il 2000 nella società Giapponese, dove regole di sopravvivenza, impongono auto molto piccole; in questo paese si sviluppano addirittura in altezza (posizione di guida meno sdraiata).

Un signore telefona

al suo vicino di casa per lamentarsi dei continui e rumorosi miagolii di piacere che provengono dal suo appartamento.
"... e allora la deve proprio smettere, ha capito? Sono stufo! Anche sì che lei è un gay... qui nel condominio lo sanno tutti"
"Come? gay io? Ma mi faccia il piacere... Anzi ora le chiamo la mia fidanzata: Frenciiiiii, Frenciiii... Francescoooooo,  puoi venire un momento al telefono?!?"

Due traslocatori...

... stanno trasportando al quarto piano un enorme pianoforte a coda.
Durante una breve sosta, uno, tutto sudato ed affaticato, dice all'altro:

Dimmi quello che vuoi... io preferisco il clarinetto...

La Parsi è decisamente una donna affascinante dai modi gentili ma molto decisa capelli sbarazzini rossi sempre ben truccata ma in modo molto semplice e ben vestita spesso usa vistosi anelli, spille e collane, non usa orecchini per lasciare il viso al naturale bellissima bocca occhi marroniMaria Rita Parsi (Roma, 5 agosto 1947) è una scrittrice,
psicologa e psicoterapeuta italiana.

Fàscino

dal latino fascĭnum = maleficio; amuleto - oggi indica “potenza di attrazione e di seduzione”.

Inconciliabili e spesso in conflitto tra di loro, uomini e donne concordano su un principio: il fascino non dipende solo dalla bellezza e dallaspetto fisico ma anche da qualità interiori; un dato che mette daccordo il 97% delle donne e il 94% degli uomini.

È quanto emerge da un sondaggio condotto da una nota marca di profumi sugli elementi del fascino femminile e maschile, la relazione tra fascino e bellezza, le tipologie di bellezza preferite, condotto su un campione di 500 donne e 500 uomini di età compresa trai 15 e i 54 anni.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi15
Ieri268
Settimana Scorsa2495
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211193

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out