NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Acchiappacervelli

Composto dal verbo "acchiappare" e dal nome "cervello"

Vengono chiamati coloro che tendono a trattenere o a riportare in Italia scienziati e ricercatori che potrebbero andare o sono andati all'estero in cerca di condizioni più favorevoli al loro lavoro.
È stata ed è una opportunità per i ricercatori italiani e scienziati che lavorano altrove di tornare in Italia giacché il futuro e la crescita si giocano sulle innovazioni.

Transgender

Inglese - Pronuncia: trangènde; composto da "trans" = al di là, e "gender = genere sessuale.

  1. Chi adotta indifferentemente atteggiamenti e comportamenti sessuali sia maschili che femminili. E' usato anche come aggettivo: identità transgender, un locale transgender. 
  2. Movimento culturale degli anni ’90 del Novecento (detto anche transgenderismo), che legittima ogni forma di espressione della propria sessualità.

Nell'immagine qualcuno taglia con un taglierino una talea di una pianta grassa

Esistono svariate tecniche per riprodurre le piante a partire da piante adulte; alcune si presentano piuttosto semplici da effettuare, mentre altre necessitano di una maggiore esperienza e tecnica.

Un ufficiale di Polizia municipale di spalle sul ponte guarda preoccupato il fiume a pochi centimetri dal manto stradale. Anche per l'argine la sensazione è di stare a Venezia invece siamo a Vicenza

Con varie ondate, forti piogge stanno colpendo da giorni tutta l’Italia, le temperature rimangono alte per la maggior parte, ma nelle poche zone fredde e in quota le precipitazioni sono nevose. Nei prossimi giorni le precipitazioni potrebbero persino intensificarsi. A Vicenza è già allarme dalla fine di Gennaio. Anche gli affluenti come il Retrone, la roggia Dioma e l’Astichello, in caso di piena prolungata del Bacchiglione, faranno fatica a scaricare, con probabili rialzi dei loro livelli. 
Ecco il Bacchiglione a Vicenza in diretta dalle webcam...

non si vede molto, ma siamo in un gabinetto a terra il pc e i piedi di una ragazza le mutandine abbassate sta chattando mentre è in bagno

Netdipendenza

Neologismo composto da net+dipendenza; si può scrivere anche net-dipendenza.

Incapacità di fare a meno di Internet; bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. Normali navigatori che si ammalano di net-dipendenza perché esagerano non solo con Internet ma anche con cellulari, Blackberry, I-phone. Chattano, inviano sms, scaricano musica e video, utilizzano  Youtube e Facebook senza sosta a ritmi deliranti, con conseguenze dannose per la salute psicofisica.
La dipendenza dalla Rete coglie anche professionisti del Web, operatori ict (information and communication technology), giornalisti “always on” che finito il lavoro non riescono a sconnettersi dagli schermi.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi232
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211142

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out