NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Seneca

(De beneficiis, 1,1,1)

Nec mirum est, inter plurima maximaque vitia, nullum esse frequentius quam ingrati animi

Non dobbiamo meravigliarci se, fra i molti e più grandi vizi umani, il più frequente è quello dell'ingratitudine

Due amici coetanei...

...nati nel 1930.
"Giorgio, ti ricordi nel 1950, quando eravamo militari e ci mettevano il bromuro nel caffè perché non ci tirasse?"
"Altroché se mi ricordo...avevamo in corpo i bollenti spiriti"
"Beh, mi sembra che ora cominci a fare effetto..."

Purismo

purezza linguistica

Etimologia

Dal francese: purisme (pr. pirism) derivato di "pur" puro.

Significato
  1. Corrente linguistica e letteraria che rifiuta l'adozione di parole nuove o straniere e difende le tradizioni classiche. 
  2. Tendenza a fissare la lingua nazionale secondo un modello letterario fondato sulla tradizione, escludendo come forma di contaminazione ogni nuovo apporto linguistico. In particolare la corrente linguistico-letteraria diffusasi in Italia nei primi decenni del secolo 19° che propugnava un ritorno ai grandi modelli letterari del Trecento. 
  3. Per estensione, ogni teoria o posizione linguistica moderna che si richiami ai valori della tradizione e al rispetto della norma. 
  4. Movimento artistico francese, il cui manifesto fu pubblicato nel 1918 da A. Ozenfant e Ch.-È. Jeanneret (diventato poi famoso architetto con lo pseudonimo di Le Corbusier): proponeva un’arte che, bandita ogni fantasia e preziosismo, si imponesse per le qualità intrinseche degli elementi plastici e la semplicità architettonica dell’oggetto rappresentato.
Aggettivo

Purìstico: relativo al purismo o ai puristi: movimento puristico(soprattutto con riferimento al purismo linguistico)

Sostantivo

Purista: fautore, seguace del purismo in fatto di lingua; (usato anche come aggettivo: uno scrittore purista; le polemiche puriste. Per estensione, chi, o che, nello scrivere o nelle sue opinioni dichiarate, sostiene posizioni intransigenti in materia di lingua

Sinonimi

Linguista, purista, cruscheggiante, cruscante, puristico.

Interrogazione

Maestra:
"Pierino, perché hai scritto camino con la K?"
"Perchè lei ha mai visto camini senza cappa?"

Publilio Siro

Cave ne quidquam incipias, quod post poeniteat

stai attento a non iniziare qualcosa di cui potresti pentirti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi10
Ieri328
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209878

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out