Epopèa
poèma epico
Etimologia
Dal greco: epopoìa, composta di "èpos" poesia, parola e "poièin" fare, creare.
Significato
Ampia narrazione poetica di gesta e imprese eroiche di un personaggio o relative alla storia e tradizione di un popolo. Serie di imprese straordinarie degne di essere riportate in un poema; epopèa omerica, epopea garibaldina, epopea napoleonica.
Aggettivo
Epopeico: (letteralmente) epico, eroico.
Sinonimi
Impresa eroica, poesia epica, epos, epica, gesta.
La maestra da il compito ai suoi alunni
Tema i sette Re di Roma
un ragazzo consegna in trenta secondi: sono tutti morti!!
Postulante
richiedente
Etimologia
Dal latino: postulans - lantis derivato del verbo "postulare"
Significato
- Si tratta di persona che chiede con insistenza concessioni o favori o istanze magari per ottenere un lavoro, un impiego, una promozione; A(lfieri) affollate anticamere ... dove un’intera nazione d’indefessi e pieghevolissimi postulanti perpetuamente scorgevasi.
- Nella regola di alcuni ordini religiosi, chi chiede di essere ammesso come novizio ed è nel periodo di postulantato.
Verbo
Postulare: chiedere con insistenza. Chiedere l'ammissione ad un ordine religioso; difendere la canonnizzazione di un santo. (in filosofia) Considerare come vera, per ragioni particolari, una proposizione non evidente né dimostrata.
Sostantivi
Postulato: proposizione che, senza essere evidente né dimostrata, è ammessa come vera come fondamento di una dimostrazione o di una teoria. Il periodo in cui l'aspiraante a entrare in un ordine religioso è considerato tale a tuti gli effetti giuridici.
Postulatore: chi postula. Nel diritto canonico, l'ecclesiastico o l'avvocato concistoriale che tratta la causa di canonizzazione o beatificazione.
Postulazione: (raro) effetto, atto del postulare. Domanda, preghiera.
Aggettivo
Postulabile: che si può postulare, ammettere.
Sinonimi
Richiedente, supplicante, supplice, petente, mendicante, questuante
John Adam Belushi
(1949 – 1982), attore statunitense
- La scena è il solo posto dove sono consapevole di quanto sto facendo.
- Quando pensi che a nessuno importa se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina.
- Vivi veloce, muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
- Ah! Un pensiero molto carino! Il giorno che io esco di prigione il mio unico fratello mi viene a prendere con una macchina della polizia.
- Sette anni al college buttati al vento. Tanto valeva arruolarsi nell'esercito della salvezza.
- La gente vuole sempre essere perfetta e intelligentissima. Ma divertirsi e basta, no?
- Tutta la mia vita è preordinata da altri, io devo solo esserci.
- Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare.
- [Jacke (John Belushi) e le sue balle per convincere l'ex fidanzata Carrie Fisher a perdonarlo... e a non ammazzarlo col fratello Elwood (Dan Aykroyd)] Ti prego, ti prego, non ci uccidere. Ti prego baby, lo sai che ti amo. Non avrei mai voluto lasciarti, non è stata colpa mia. Davvero, sono sincero. Quel giorno finì la benzina. Si bucò un pneumatico. Non avevo i soldi per il taxi! Il mio smoking non era arrivato in tempo dalla tintoria! Era venuto a trovarmi da lontano un amico che non vedevo da anni! Qualcuno mi rubò la macchina! Ci fu un terremoto! Una tremenda inondazione! Un'invasione di cavallette!
Cicerone
(De Natura deorum, 3, 36, 88)
Iudicium hoc omnium mortalium estm fortunam a deo petendam, a se ipso sumendam esse sapientiam
E' opinione di tutti i mortali che la fortuna proviene dagli dèi, ma che la sapienza ce la dobbiamo procurare da noi stessi