Una maestra assegna ai suoi alunni un tema
Descrivere la loro professoressa preferita
Un alunno consegna in 30 secondi: non ne conosco nessuna!!
Pertinàcia
ostinazione
Etimologia
Dal latino: pertinax - acis 'pertinace'
Significato
Grande fermezza e costanza in propositi, idee, azioni: difendere con pertinacia le proprie idee;(Manzoni) parole ripetute con una pertinacia, con un’insistenza infaticabile. Nel senso religioso, la forma più alta della perseveranza ed anche con significato deteriore come ostinazione nel male o nella negazione della verità.
Aggettivo
Pertinace: che dà prova di grande costanza e tenacia nel proprio modo di pensare e di agire: essere pertinace nei propositi, nel perseguire i proprî fini.
Sostantivo
Pertinacità: pertinacia, ostinazione.
Avverbio
Pertinacemente: in modo pertinace
Sinonimi
Caparbietà, cocciutaggine, ostinatezza, pervicacia, testardaggine, costanza, fermezza, perseveranza, tenacia.
Contrari
Incertezza, incostanza, volubilità
La situazione italiana in tempo di crisi
Io scavo, tu scavi, egli scava, noi... sprofondiamo!
Ostensione
atto del mostrare
Etimologia
Dal latino: ostensio - onis, derivato di "ostendere" mostrare.
Significato
E' l'atto di esporre alla vista, di far vedere, mostrare (soprattutto le reliquie o l'ostia consacrata nelle chiese). Anche spiegazione, dimostrazione.
Verbo
Ostendere: mostrare, dimostrare: (Papini) le meretrici regali che ostendevano la mollezza delle carni servili.
Sostantivi
Ostensòrio: arredo sacro del rito cattolico, di varia forma (specialmente a raggiera) contenente l'ostia consacrata in esposizione in chiesa per i fedeli.
Ostensore: chi mostra o presenta qualcosa, l'ostensore del decreto.
Aggettivi
Ostensibile: che può essere mostrato, fatto vedere.
Ostensivo: che tende a mostrare o a dimostrare qualcosa.
Avverbio
Ostensivamente: (raro) in modo ostensivo.
Sinonimi
Esibizione, esposizione.