NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Bill Gates

Pseudonimo di William Henry Gates III
(28 ottobre 1955 a Seattle) Statunitense, imprenditore, informatico.

Aforismi di Bill Gates

  • Se il nostro solo strumento è un martello, ogni problema assomiglierà ad un chiodo da battere.
  • Il successo porta cattivi consigli. Induce persone intelligenti a credere di non poter sbagliare ed è una guida inaffidabile per il futuro.
  • Microsoft ha avuto vari concorrenti in passato. E' un bene che ci siano musei per documentarlo.
  • Se il settore dell'automobile si fosse sviluppato come l'industria informatica, oggi avremmo veicoli che costano 25 dollari e fanno 500 km con un litro.
  • Scrissi il mio primo programma di software all'età di tredici anni. Serviva per giocare a tris. Il computer che usavo era grosso, ingombrante, lento e assolutamente irresistibile.
  • Le persone che credono nella proprietà intellettuale sono numerose più che mai. Gli altri sono una sorta di moderni comunisti.
  • Se oggi vado a letto non avendo fatto niente di nuovo rispetto a ieri, allora oggi è stato sprecato. 
  • La cosa più bella di un computer portatile e che, per quanta roba tu ci possa mettere dentro, non diventa più grande o più pesante.
  • Il successo è un insegnante schifoso. Seduce le persone brillanti facendole pensare che non possono perdere.

Primo piano della bellissima Audrey Hepburn grandi occhi scuri bellissima bocca con labbro superiore meno evidente nasino perfetto, ha la frangetta e un cappello

Audrey Hepburn

Bruxelles, 4 maggio1929 – Tolochenaz, 20 gennaio 1993.
E' stata un'attrice britannica. E' cresciuta tra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale. Ha studiato danza per poi approdare al teatro e infine al cinema.

Aforismi di Audrey Hepburn

  • Credo fermamente che il sorriso sia l'accessorio più bello che una donna possa indossare.
  • Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili.
  • Per avere uno sguardo amorevole, cerca il lato buono delle persone.
  • Per avere un aspetto magro, condividi il tuo cibo con l’affamato.
  • Per avere capelli bellissimi, lascia che un bimbo li attraversi con le proprie dita una volta al giorno.
  • Ricorda, se mai avrai bisogno di una mano, le troverai alla fine di entrambe le tue braccia. 
  • Quando diventerai anziana, scoprirai di avere due mani,una per aiutare te stessa, la seconda per aiutare gli altri.
  • La bellezza di una donna aumenta con il passare degli anni.
  • La bellezza di una donna non risiede nell’estetica, ma la vera bellezza in una donna è riflessa nella propria anima.
  • È la preoccupazione di donare con amore, la passione che essa mostra.
  • Adoro le persone che mi fanno ridere. Penso che ridere sia la cosa che mi piace di più. È la cura per moltissimi mali.
  • La donna la si può corteggiare in mille modi e forse più. Ma ce n'è uno che va oltre il bacio e oltre lo sguardo... Il rispetto!
  • Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore.

Bellissima femme fatale in questa antica foto b/n un rossetto intensissimo linea delke sopracciglia finissima inclinatissima e sopracciglia lunghissime fanno lo sguardo abbagliante

Marie Magdalene "Marlene" Dietrich

(Berlino, 27 dicembre 1901 – Parigi, 6 maggio 1992) è stata un'attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense. Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento.

Aforismi di Marlene Dietrich

  • Capisci che l'amore è finito quando hai detto che saresti arrivato per le sette e arrivi alle nove, e lui o lei non ha ancora chiamato la polizia.
  • A qualunque donna piacerebbe essere fedele. Difficile è trovare un uomo a cui esserlo.
  • Cercate di essere ottimisti. C'è sempre tempo per mettersi a piangere.
  • L'uomo medio è più interessato a una donna interessata a lui che a una donna con delle belle gambe.
  • È un privilegio femminile essere insensata.
  • Io ho ancora una valigia a Berlino.
  • Ama per la gioia di amare.
  • Se una donna perdona il suo uomo, non gli riscaldi poi le corna per colazione.
  • Una nazione senza bordelli è come una casa senza bagni.
  • Bisognerebbe insegnare ai bambini a essere giusti non appena sono in grado di capire.

Foto in primo piano di Teo Mammucari. Capelli scuri ondulati, occhi furbastri, viso solare e sorridente. Indossa una giacca scra ed una camicia bianca aperta. Immagine fresca e viva.

Teo Mammucari

Pseudonimo di Teodoro Roberto Luis Mammucari (1964 – vivente), conduttore televisivo italiano.

Aforismi di Teo Mammucari

  • Sono entrato nel mondo dello spettacolo seguendo i consigli del mio psicanalista: "Devi far parte di quell'ambiente, là forse troverai qualcuno che non ti sia superiore intellettualmente e culturalmente".
  • Io dico che la volgarità è quella della loro tv, quella dei conduttori che dicono: "Buonasera, facciamo un bell'applauso". È quella delle trasmissioni alle quali il pubblico va perché lo pagano 80 euro a sera. Alle mie trasmissioni non viene pagato nessuno. Vengono perché si divertono. Oggi la tv è ipocrita, è finzione.“
  • Quando faccio uno scherzo in studio e mi accorgo che qualcuno è in difficoltà, io mi interrompo, spiego alla persona che si trattava di un gioco, saluto e non mando in onda nulla. Io vengo dal collegio, dalla strada di via della Magliana. Vivevo con la povera gente. Non passavo il tempo coi fighetti.
  • Ho avuto la fortuna di andare a lavorare nei villaggi turistici, dove tutti i giorni avevo un microfono in mano, imparavo tantissime cose. Quando la gente va in vacanza, incredibilmente con l’animatore si confessa.
  • Quando tornavo dai villaggi turistici dove guadagnavo pochissimo aiutavo le signore a scaricare la macchina e poi mettevo la spesa nell'ascensore e mio cugino lo chiamava dall'alto. Quando l'ascensore tornava giù la spesa era scomparsa. Mangiavamo per giorni. Gli inquilini del condominio erano tanti.
  • Io sono un clown, un giullare, sono nato per divertire..
  • Ho faticato tanto ma ho sempre avuto un angelo custode dietro le spalle.
  • I miei si separarono e siccome eravamo quattro fratelli, io sono finito in collegio. È servito anche quello.
  • Per me è un complimento quando la gente mi dice che sono cattivo. A mettersi la cravatta per dire buonasera e fare sorrisoni siamo capaci tutti.
  • Io preferisco personalizzare i programmi che conduco, metterci qualcosa di mio.
Giorgio Faletti

Giorgio Faletti

(Asti, 25 novembre 1950 - Torino 4 luglio 2014)
È stato uno scrittore, attore, cantante, paroliere, compositore, sceneggiatore, pittore e comico italiano.

Aforismi di Giorgio Faletti

  • Cicciolina è stata l'unico uomo politico italiano a farsi fare quello che gli altri uomini politici hanno fatto agli italiani.
  • Conosci la storia del sognatore, del pazzo, e dello psichiatra? Il sognatore costruisce castelli in aria, il pazzo ci abita e lo psichiatra riscuote l'affitto.
  • La mia ragazza è brutta. Una volta che stava giocando si è tagliata un dito, allora l'ho portata dal medico condotto e gli ho gridato: "Presto, ché la mia ragazza ha avuto un incidente!", e lui, come ha aperto la porta e l'ha vista in faccia, ha detto: "Chissà la macchina".
  • A me piacciono tanto le donne nude perché ci hanno l'esterno tutto in pelle!... Chissà se dentro sono metallizzate?
  • E voi uomini che senza vergogna andate in questi sexy shop e comperate queste bambole gonfiabili che sono così uguali a una donna che dopo devi anche regalargli la pelliccia! Per punizione passerete l'eternità sposati a un canotto.

Capelli bianchi cappello barba incolta volto segnato dall'espressione

Leonard Norman Cohen

Montréal, 21 settembre 1934 – Los Angeles, 10 novembre 2016
È stato un cantautore, poeta, scrittore e compositore canadese, l'inconfondibile voce di capolavori come Hallelujah, Suzanne e Bird on a Wire.

Una poesia di Leonard Norman Cohen

Il vero amore non lascia tracce

Come la bruma non lascia sfregi
Sul verde cupo della collina
Così il mio corpo non lascia sfregi
Su di te e non lo farà mai
Oltre le finestre nel buio
I bambini vengono, i bambini vanno
Come frecce senza bersaglio
Come manette fatte di neve
Il vero amore non lascia tracce
Se tu e io siamo una cosa sola
Si perde nei nostri abbracci
Come stelle contro il sole
Come una foglia cadente può restare
Un momento nell’aria
Così come la tua testa sul mio petto
Così la mia mano sui tuoi capelli
E molte notti resistono
Senza una luna, senza una stella
Così resisteremo noi
Quando uno dei due sarà via, lontano.

Aforismi di Leonard Cohen

  • C'è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce.
  • La poesia è la prova della vita. Se la tua vita arde, la poesia è la cenere.
  • Per l'amore non vi è cura, però è l'unica medicina per tutti i mali.
  • In occidente non esiste la cultura del perdente, solo l'esaltazione del vincitore. Ma è nella sconfitta che si manifesta la gloria dell'uomo. 
  • Una donna guarda il suo corpo con difficoltà, come se fosse un inaffidabile alleato nella battaglia per l'amore.

un dipinto dell'uomo un bel tipo impettito dai grandi occhi chiari

Douglas William Jerrold

Londra 1803 - 1857
Scrittore e drammaturgo britannico

Aforismi di Douglas Jerrold

  • Vi piace il mare? Io ne vado pazzo − dalla riva.
  • Il tradimento è simile ai diamanti: non ci guadagna chi commercia al dettaglio. 
  • La contentezza è la banca dei poveri. 
  • L'amore è come il morbillo: tanto più tardi arriva nella vita, tanto più è pericoloso.
  • La maniera più sicura di colpire il cuore di una donna è di prendere la mira in ginocchio.
  • Anche i mestieri più brutti hanno i loro lati piacevoli. Per esempio, se fossi un becchino o persino un boia, ci sono alcune persone per le quali lavorerei con vero entusiasmo.
  • La mia idea di una moglie di quarant'anni, è che un uomo dovrebbe poterla cambiare, come una banconota, con due di venti.
  • L'amore ti fa fare cose pazze, io ad esempio mi sono sposato.
  • Che farebbero le donne se non potessero piangere? Che povere creature indifese sarebbero.
  • Ogni rosa ha le sue spine: non troverai mai una donna senza formicolii.

foto antica in bianco e nero senza capelli sulla fronte capelli grigi occhi tristi e grossi baffoni

Henri François Joseph de Régnier

(1864 – 1936), poeta francese.

Aforismi di Henri François Joseph De Régnier

  • Non c'è amore se non si soffre o si fa soffrire.
  • Le donne ricordano solo gli uomini che le hanno fatte ridere. Gli uomini le donne che li hanno fatti piangere.
  • In amore l'esperienza non conta: se contasse nessuno amerebbe più.
  • Il vino è una specie di riso interiore che per un istante rende bello il volto dei nostri pensieri.
  • Raramente le donne sono amate come vorrebbero: cioè da un Dio onnipotente che dia loro tutto e non domandi nulla.
  • Le donne sono capaci di tutto, e gli uomini di tutto il resto.
  • Se picchiate una donna con un fiore, usate una rosa. Per via delle spine.
  • L'amore è eterno finché dura.
  • La cosa più difficile da capire è perché si è amata una donna che non si ama più.
  • È bene scrivere lettere d'amore. Ci sono cose che non è facile chiedere de visu all'innamorata, ad esempio i soldi.

in questa foto degli anni 80 ha gli occhiali grandi capelli corti chiari

Tina Anselmi

Castelfranco Veneto, 25 marzo 1927 – Castelfranco Veneto, 31 ottobre 2016.
È stata una politica e partigiana italiana, la prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica.

Aforismi di Tina Anselmi

  • Quando le donne si sono impegnate nelle battaglie le vittorie sono state vittorie per tutta la società. La politica che vede le donne in prima linea è politica d'inclusione, di rispetto delle diversità, di pace.
  • Basta una sola persona che ci governa ricattata, o ricattabile, perché la democrazia sia a rischio.
  • La presenza femminile in politica, nei posti cosiddetti "di potere", non serve, soltanto alle donne, ma serve a migliorare la qualità della società. Per tutti.
  • La democrazia ha bisogno di normalità.
  • Una donna che riesce, riesce per tutte le altre.
  • E' necessario che le donne comincino a rendersi conto che la partecipazione politica non è un diritto di parità: è prima di tutto un dovere. Il dovere di farsi carico della soluzione dei problemi, di non limitarsi a denunciarli.
  • Sono stata la prima donna a partecipare a una commissione di inchiesta. E sono convinta di doverlo al fatto che le nomine le ha proposte una donna, Nilde Jotti. Diciamolo con franchezza. Quando a fare le nomine erano gli uomini, mai sono stati sfiorati dall'idea che una donna potesse entrare in una commissione d'inchiesta.
  • Basta una sola persona che ci governa ricattata, o ricattabile, perché la democrazia sia a rischio.
  • E' importante il ruolo dei mass-media, dei sindacati, delle associazioni femminili. Bisogna che le donne lottino per le altre donne. Gli uomini, gratuitamente, non ci danno nulla.
  • Questi tre anni sono stati per me l’esperienza più sconvolgente della mia vita. Solo frugando nei segreti della P2 ho scoperto come il potere, quello che ci viene delegato dal popolo, possa essere ridotto a un’apparenza. La P2 si è impadronita delle istituzioni, ha fatto un colpo di Stato strisciante. Per più di dieci anni i servizi segreti sono stati gestiti da un potere occulto.

William Penn Adair "Will" Rogers"

(1879 – 1935), umorista e attore americano

Aforismi di Will Rogers

  • Un comico può durare soltanto fino a quando lui stesso o il suo pubblico non lo prendono sul serio.
  • Il modo più veloce per raddoppiare il tuo denaro è di piegare la banconota in due e rimetterla in tasca.
  • Ci sono due modi per discutere con una donna. Nessuno dei due funziona.
  • Non è difficile essere umorista quando tutto il governo lavora per voi.
  • Ci sono tre tipi di impostori: i bugiardi, i bugiardi sfacciati e i politici.
  • Tutto è divertente, finché capita a qualcun altro.
  • Non racconto barzellette, semplicemente osservo il Governo e poi riporto i fatti.
  • Diventare un eroe è come vincere la professione più corta sulla terra.
  • Non si può dire che la civilizzazione non avanzi... infatti in ogni guerra ti uccidono in maniera diversa

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi246
Ieri249
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203559

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out