NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

assomiglia più a bacco, sdentato e allegro con le guance evidentiDemocrito in un ritratto di Antoine Coypel (1692) - Louvre.

Democrito (in greco antico: Δημόκριτος, Dēmókritos = giudice del popolo)

(Abdera, 460 avanti Cristo – 370 avanti Cristo circa)
Democrito è stato un filosofo greco antico.

Aforismi e Citazioni su Democrito

  • Una vita cattiva e insipiente non è un vivere male, ma un lungo morire.
  • Al saggio tutta la Terra é aperta, perché patria di un'anima bella é il mondo intero.
  • In realtà non conosciamo nulla, perché la verità sta nel profondo.
  • Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità.
  • È necessario porre l'interesse dello Stato al di sopra di tutti gli altri, perché lo Stato sia governato bene.
  • La felicità non consiste nel possedere dei trofei e dell'oro. È nell'anima che dimora la sede della beatitudine.
  • Molta riflessione e non molta conoscenza, ecco ciò a cui occorre tendere.
  • Fama e ricchezza senza l'intelligenza non sono possessi sicuri.
  • La parola è un'ombra dell'azione.
  • Degli sciocchi è maestro non il discorso, ma la sventura.
  • La speranza in un guadagno disonesto è l'inizio della rovina.

un arzillo anziano coni capelli bianchi cespugliosi e gli occhiali

Cvetan (o Tzvetan) Todorov (in bulgaro: Цветан Тодоров)

(Sofia, 1º marzo 1939 – Parigi, 7 febbraio 2017)
Cvetan Todorov è stato un filosofo e saggista bulgaro naturalizzato francese.

Aforismi e Citazioni di Cvetan Todorov

  • Le pagine meno gloriose del nostro passato sarebbero le più istruttive se solo accettassimo di leggerle per intero.
  • Il progresso tecnologico non comporta una superiorità sul piano dei valori morali e sociali (né una condizione di inferiorità).
  • È sotto l'effetto della paura che si compiono i gesti più inammissibili. (dall'intervista a 
  • Quando mi chiedono perché amo la letteratura, mi viene spontaneo rispondere: perché mi aiuta a vivere.
  • L'Europa resta forse la parte del pianeta con la più forte concentrazione di diverse identità nazionali ed etniche. Si può pensare che storicamente questa è già stata una delle fonti del dinamismo europeo.
  • La tolleranza è una virtù, a condizione che sia chiaro in partenza lo zoccolo duro di ciò che è considerato come intollerabile.
  • Le epoche più gloriose nella storia di ogni cultura sono quelle di apertura verso gli altri popoli.
  • Il passato è fruttuoso non quando serve a nutrire il risentimento o il trionfalismo ma quando il suo gusto amaro ci porta a trasformarci.
  • La civiltà coincide con un atteggiamento morale che non è mai acquisito in modo definitivo, né da parte di un individuo, né da parte di un popolo.

una foto in bianco e nero, il personaggio è un capellone, fuma la pipa, sembra chiacchierare allegramente con qualcuno

Samuel Langhorne Clemens (Mark Twain)

(Florida, 30 novembre 1835 – Redding, 21 aprile 1910)
Samuel Langhorne Clemens è stato uno scrittore, umorista, aforista e docente statunitense.

Aforismi e Citazioni su Mark Twain

  • Una bugia fa in tempo a viaggiare per mezzo mondo mentre la verità si sta ancora mettendo le scarpe.
  • Il giornalista è colui che distingue il vero dal falso... e pubblica il falso.
  • Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l'80% della gente.
  • Si riesce a distinguere il vino tedesco dall'aceto solo grazie all'etichetta
  • Mai rimandare a domani ciò che puoi fare benissimo dopodomani.
  • Non è vero che i mariti, appena vedono una bella donna, dimenticano di essere sposati. Al contrario: proprio in quei momenti se lo ricordano dolorosamente.
  • Tutte le scoperte della medicina si possono ricondurre alla breve formula: l'acqua bevuta moderatamente, non è nociva.
  • Un banchiere è uno che vi presta l'ombrello quando c'è il sole e lo rivuole indietro appena incomincia a piovere.
  • Tra vent'anni sarai più infastidito dalle cose che non hai fatto che da quelle che hai fatto. Perciò molla gli ormeggi, esci dal porto sicuro e lascia che il vento gonfi le tue vele. Esplora. Sogna. Scopri.
  • La gente di solito usa le statistiche come un ubriaco i lampioni: più per sostegno che per illuminazione.
  • Devo avere un’enorme massa di intelletto. A volte ci vuole perfino una settimana per metterlo in moto.
  • L'umorismo è un gran cosa, è quello che ci salva. Non appena spunta, tutte le nostre irritazioni, tutti i nostri risentimenti scivolano via ed al posto loro sorge uno spirito solare.

il profilo del personaggio il naso si fa notare

Joseph Joubert

(Montignac, 7 maggio 1754 – Parigi, 4 maggio 1824)
Joseph Joubert è stato un filosofo e aforista francese.

Aforismi e Citazioni su Joseph Joubert

  • La gentilezza consiste nell'amare la gente più di quanto essa non meriti.
  • È meglio discutere una questione senza risolverla che risolvere una questione senza discutere.
  • Ci sono molte malattie che danno forza all'anima.
  • Quelli che non si ritrattano mai amano sé stessi più che la verità.
  • I giovani hanno più bisogno di esempi che di critiche.
  • L'immaginazione è l'occhio dell'anima.
  • Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico.
  • Che il cielo perdoni ai malvagi. Dopo averli puniti.
  • Insegnare è imparare due volte.
  • Tutto s'impara, anche la virtù.
  • Cercando le parole si trovano i pensieri.
  • Scegliti come sposa solo una donna che sceglieresti come amico se fosse un uomo.
  • Tutto ciò che chiamiamo un abuso fu un rimedio nelle istituzioni politiche.
una vecchia foto in bianco e nero, il personaggio è con le spalle dritte seduto alla sua scrivania, sul fondo il muro spoglio, capelli bianchi radi, grandi orecchie grande naso accenna un sorrisoFoto di autore sconosciuto, Photogravure from 19th century book on 14. Nov 2002, Pubblico dominio

Ralph Waldo Emerson

(Boston, 25 maggio 1803 – Concord, 27 aprile 1882)
Ralph Waldo Emerson è stato un filosofo, scrittore e saggista statunitense. È stato anche un noto poeta.

Aforismi e Citazioni su Ralph Waldo Emerson

  • L’intelletto annulla il fato.
  • Finché un uomo pensa, è libero.
  • Senza entusiasmo non si è mai compiuto niente di grande.
  • Cerchiamo di stare in silenzio, se vogliamo ascoltare i sussurri degli dei.
  • La felicità è un profumo che non può spruzzare sugli altri senza farne cadere qualche goccia anche su di te.
  • L'affermazione più semplice che si può fare a proposito di una nazione è che si tratta di un corpo di persone che sentono di essere una nazione; può darsi che, conclusa ogni possibile minuziosa analisi, questa rimanga in definitiva la sola affermazione possibile.
  • Lo spirito costruisce per sé la sua casa. E sopra la sua casa il suo cielo.
  • Tutte le cose sono meno difficili per chi le affronta con maggiore serenità.
  • Quando l'artista ha esaurito i suoi materiali, quando la sua fantasia non dipinge più, la mente non concepisce più pensieri, e i libri gli sono di noia - gli rimane pur sempre una risorsa, vivere.
  • I popoli si immaginano di odiare la poesia ed essi sono tutti dei poeti e dei mistici.
  • L'arte è un'amante gelosa.

una foto in bianco e nero, senza capelli occhialini tondi baffetti

Mohandas Karamchand Gandhi detto il Mahatma

(Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948)
Mahatma Gandhi è stato un politico, filosofo e avvocato indiano. Mahatma (in sanscrito महात्मा) è un appellativo che significa "grande anima".

Aforismi e Citazioni di Mahatma Gandhi

  • Chi non controlla i propri sensi, è come chi naviga su un vascello senza timone e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.
  • Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
  • La forza non deriva dalla capacità fisica, deriva da una volontà indomita.
  • Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.
  • Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
  • Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
  • Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
  • Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
  • Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.
  • La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.
  • Pensare con la propria testa, senza lasciarsi condizionare, è indice di coraggio.

una foto bianco e nero: faccia tonda, frangetta, baffi e ciuffetto sottobocca. Guance rilassate.

Honoré de Balzac

(Tours, 20 maggio 1799 – Parigi, 18 agosto 1850)
Honoré de Balzac è stato uno scrittore, drammaturgo, critico letterario, saggista, giornalista e stampatore francese, considerato fra i maggiori della sua epoca. È considerato il principale maestro del romanzo realista francese del XIX secolo.

Aforismi e Citazioni di Honoré de Balzac

  • Quel che rende indissolubili le amicizie e ne raddoppia è un sentimento che manca all'amore: la sicurezza.
  • La rassegnazione è un suicidio quotidiano.
  • Il matrimonio deve combattere un mostro che divora tutto: l'abitudine.
  • Bisogna che una donna ami sempre un uomo che le sia superiore o che sia talmente ingannata nel giudicarlo tale, che allora il risultato sia identico.
  • Dietro ogni grande fortuna c'è un crimine.
  • I buoni matrimoni sono come la crema; basta un nonnulla a farli andare a male.
  • L'abbigliamento è l'espressione della società. 
  • La chiave di tutte le scienze è senza dubbio il punto di domanda.
  • L'astrologia è una scienza immensa che ha regnato sulle più grandi intelligenze.
  • La burocrazia è un gigantesco meccanismo azionato da pigmei.
  • La malattia del nostro tempo è la superiorità. Ci sono più santi che nicchie.
  • La volontà può e deve essere motivo d'orgoglio più dell'ingegno.
  • Le meno astute delle donne hanno un'infinità di trappole; la più sciocca trionfa grazie alla poca diffidenza che ispira.
  • Molière, ragazzi miei, ha avuto l'onestà e il patriottismo a base del suo genio.
  • Nessuna donna viene abbandonata senza ragione. È un assioma scritto in fondo al cuore di ogni donna; di qui il furore delle abbandonate.
  • Nessuno osa dire addio all'abitudine. Molti suicidi si sono fermati sulla soglia della morte per il ricordo del caffè dove vanno tutte le sere a giocare la loro partita a domino.
  • Non vi è che l'ultimo amore di una donna capace di soddisfare il primo di un uomo.
  • Otto giorni di febbre! Avrei avuto il tempo di scrivere ancora un libro. (le sue ultime parole)

una vecchissima foto primo piano il personaggio ha dei bei baffoni

Khalil Gibran

>(Bsharre, 6 gennaio 1883 – New York, 10 aprile 1931)
È stato un poeta, pittore e filosofo libanese.

Aforismi e Citazioni di Khalil Gibran

  • Gli uomini che non perdonano alle donne, i loro piccoli difetti mai potranno godere delle loro grandi virtù.
  • Il dubbio o la fiducia che hai nel prossimo sono strettamente connessi con i dubbi e la fiducia che hai in te stesso.
  • Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
  • L'aspetto delle cose varia secondo le emozioni; e così noi vediamo magia e bellezza in loro, ma, in realtà, magia e bellezza sono in noi.
  • La bellezza non è nel viso. La bellezza è nella luce nel cuore.
  • Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante.
  • Ascolta la tua donna quando ti guarda, non quando ti parla.
  • Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada.Preferisco essere un sognatore fra i più umili, immaginando quel che avverrà, piuttosto che essere signore fra coloro che non hanno sogni e desideri.
  • Le anime più forti sono quelle temprate dalla sofferenza. I caratteri più solidi sono cosparsi di cicatrici.
  • Quando la mano di un uomo tocca la mano di una donna, entrambi toccano il cuore dell'eternità.
  • Io non conosco verità assolute, ma sono umile di fronte alla mia ignoranza: in ciò è il mio onore e la mia ricompensa.
  • Il ricordo è un modo d'incontrarsi.
  • La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l'orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
  • Gli alberi sono liriche che la terra scrive sul cielo. Noi li abbattiamo e li trasformiamo in carta per potervi registrare, invece, la nostra vuotaggine.
  • I tuoi figli non sono tuoi figli. Sono fratelli e sorelle bramosi di vita per se stessi... ti puoi ingegnare per essere come loro, ma non si deve cercare di renderli come noi.
  • Solamente chi è puro di cuore perdona la sete che conduce alle acque morte. E soltanto chi si regge ben saldo sulle proprie gambe sa porgere la mano a chi inciampa.
  • Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall'orgoglio che non s'inchina davanti a un bambino.

una vecchia foto in bianco e nero un primo piano con la mano tra la bocca e la tempia

José Ortega y Gasset

(Madrid, 9 maggio 1883 – Madrid, 18 ottobre 1955)
È stato un filosofo e saggista spagnolo.

Aforismi e Citazioni di Ortega y Gasset

  • Riflettere, è considerevolmente laborioso; ecco perché molta gente preferisce giudicare.
  • Sorprendersi, stupirsi, è iniziare a capire.
  • Se insegni, insegna anche a dubitare di ciò che insegni.
  • Al lavoro si contrappone un altro tipo di sforzo che non nasce da un'imposizione, ma da un impulso veramente libero e generoso della potenza vitale: lo sport.
  • Tutto ciò che amo perde metà del suo piacere se tu non sei lì a condividerlo con me.
  • L'esistenza di un disoccupato è una negazione al diritto di vivere peggiore della morte stessa.
  • Il rancore è l'effusione di un sentimento di inferiorità.
  • Molti uomini, come i bambini, vogliono una cosa ma non le sue conseguenze.
  • La storia della corrida è legata a quella della Spagna, tanto che senza conoscere la prima è impossibile capire la seconda.
  • È stato l'individualismo che ha arricchito il mondo e tutti gli uomini del mondo.
  • L'ordine non è una pressione imposta alla società dal di fuori, ma un equilibrio instaurato dal di dentro.
  • La condizione dell'uomo è stupefacente. Non gli viene data né gli è imposta la forma della sua vita come viene imposta all'astro e all'albero la forma del loro essere. L'uomo deve scegliersi in ogni istante la sua. È, per forza, libero.
  • Saper comandare a se stessi è la prima condizione per poter comandare agli altri.
  • Il persistere dello stato di sorpresa può trasformarsi in stupidità.
  • Se invece di prendere sul serio l'arte, la prendessimo per quel che è, come intrattenimento, un gioco, una diversione, l'opera artistica guadagnerebbe così tutta la sua ammaliante riverberazione.
  • C'è chi considera nulla ciò che è piccolo: per essi non sarà grande nemmeno ciò che è grande.

bella e giovane in un fotogramma in bianco e nero di un film

Mary Tyler Moore

(Brooklyn, 29 dicembre 1936 – Greenwich, 25 gennaio 2017)
È stata un'attrice televisiva e cinematografica statunitense.

Aforismi e Citazioni di Mary Tyler Moore

  • Dietro ogni bella pelliccia si cela una storia crudele e sanguinosa.
  • Non prenderò in considerazione di lavorare per la televisione finché i gusti del pubblico non cambieranno.
  • Tre cose mi hanno aiutato ad avere successo nella vita: un marito comprensivo, un buon analista e milioni di dollari.
  • Ho una rabbia che mi porto dentro da quando ero piccola. Mi aspetto molto da me stessa e sono inflessibile.
  • Le preoccupazioni sono una parte necessaria della vita.
  • Non sono il tipo di attrice che crea un personaggio: io interpreto me stessa.
  • Si può imparare a gestire la malattia cronica di un parente bisognoso, ma fuggirne è quasi impossibile.
  • Andare a Mosca è benefico, perché quando torni in patria sventoli la bandiera americana con tutta la forza di cui sei capace.
  • Avere sogni ti mantiene vivo e vincere delle sfide rende la vita degna di essere vissuta.
  • A volte devi conoscere davvero bene una persona per renderti conto che siete completamente estranei. 
  • Se nella vita ti fossero accadute solo cose belle non avresti potuto essere coraggioso. 
  • Il dolore alimenta il coraggio. Non puoi essere impavido se ti succedono solo cose meravigliose.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi143
Ieri249
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203456

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out