NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Scotch

Inglese - Pronuncia: skocc = «scozzese»

  • Come abbreviazione di scotch whisky, il whisky scozzese e talora anche il whisky in genere: ci prendiamo uno scotch? 
  • Nome commerciale di un tipo di nastro autoadesivo trasparente di cellofan (chiamato scotch tape «nastro adesivo scozzese» perché le prime confezioni, apparse nel 1928, avevano come elemento distintivo la decorazione di una stoffa scozzese), usato spesso come nome comune e generico di qualsiasi nastro adesivo trasparente: hai un pezzetto di scotch?; chiudere un pacco con lo scotch.

Salamelècco

Dall'arabo: salàm àlaik, cioè «pace su te», formula usuale di saluto.

  • Saluto, atto di ossequio, complimento troppo cerimonioso e affettato; giudizi affettati ed eccessivamente elogiativi, giudicati non esenti da esagerazione e talora motivati da un qualche intento di piaggeria (e quindi d'ipocrisia), miranti a guadagnarsi la compiacenza del prossimo.Tornando in macchina, aprì dall’esterno il mio sportello e mi fece scendere con un salamelecco, come fossi un ministro (Sandro Veronesi); non riesco a sopportare tutti quei salamelecchi.
  • Sinonimi: inchino, riverenza, cerimonia, ossequio; (al plurale) complimenti, smancerie, leziosità, affettazione.

Celebre mosaico che ritrae Virgilio (con l’Eneide in mano) tra Clio e Melpomene le sue muse
Il mosaico di Virgilio e le Muse
è il più famoso del museo del Bardo
ed è considerato il migliore al mondo.
Rappresenta "Virgilio scrivendo l'Eneide"
e per questo è accompagnato
dalle due muse: Melpomene -della tragedia-
e Clio -della poesia epica.

Publio Virgilio Marone

Conosciuto comunemente come “Virgilio”
Poeta (Andes, 15 ottobre 70 a.C. – Brindisi, 21 settembre 19 a.C.)

Vertuntur species animorum, et pecora motus
nunc alios, alios dum nubila ventus agebat, concipiunt.

Gli animi cambiano e i cuori provano ora un’emozione, ora un’altra, con la mobilità delle nubi spinte dal vento

Un uomo spruzza insetticida sul suo campo 

Dopo il sospetto di causare la moria d’api (e di uccelli) arrivano i timori per la salute umana. Due insetticidi neonicotinoidi, acetamiprid e imidacloprid, «possono avere effetti sul sistema nervoso umano nella fase di sviluppo». Lo affermano gli esperti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) che propongono l’abbassamento dei livelli guida per l’esposizione ammissibile ai due neonicotinoidi. I timori per la salute sollevati nella revisione dei dati sono considerati «giustificati». Il gruppo di esperti chiede la definizione di criteri a livello Ue che rendano obbligatoria la presentazione di studi sulla neurotossicità nella fase di sviluppo come parte integrante del processo di autorizzazione dei pesticidi.

Condividi... Leggi tutto...

Foto di gruppo di italiani in Australia

Se l'Australia e questa, trasferirvici dovrebbe essere il sogno di tutti. E invece non sono pochi quelli che continuano a preferire gli Stati Uniti, o i paesi emergenti (molto) meno sviluppati. In realtà, il problema non è tanto cosa sia meglio o cosa sia peggio, perché prima di lanciarsi in un trasferimento, di breve o lungo periodo non importa, per evitare delusioni e rimpianti sarebbe meglio capire cosa può davvero offrire un paese, e in base a questo decidere quale sia la scelta migliore per noi.

Condividi... Leggi tutto...

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi285
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210567

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out