NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Due Carabinieri del nucleo anti sofisticazione NAS

Sempre alta l’attenzione dei NAS che hanno intensificato le attività di controllo in prossimità del Natale. Nelle ultime due settimane, sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri sono finite attività di produzione, commercializzazione, consumazione dei prodotti tipici delle festività natalizie, tra cui: dolci, pesce, salumi, formaggi, carne, luminarie, giocattoli.

Il dirigente al nuovo impiegato:
"Questo è un incarico particolarmente difficile e per svolgerlo c'è bisogno di una persona veramente responsabile. Te la senti ?"
"Non si preoccupi, io sono la persona giusta. In tutti i posti precedenti in cui ho lavorato, quando succedeva qualcosa, ero sempre io il responsabile!"

Rating

Inglese - Pronuncia: rèitin = valutazione, stima.

  1. Nel linguaggio economico e finanziario, valutazione della qualità e dell’indice di affidabilità dei titoli emessi da una società, da un’impresa o da uno Stato e, di conseguenza, della sua solidità finanziaria: agenzie di rating. 
  2. Calcolo dell’indice percentuale di gradimento, specialmente di programmi radiofonici o televisivi, ottenuto in seguito a sondaggi o valutazioni statistiche.
  3. In psicologia, termine usato per indicare la «stima» di caratteristiche, tratti, proprietà di persone, cose o processi per i quali non esiste una tecnica oggettiva di valutazione. 
  4. Nel linguaggio nautico sportivo, termine equivalente all’italiano stazza di regata: è un coefficiente di misura lineare (espresso in metri o in piedi) che serve per calcolare le compensazioni in tempo da attribuire alle varie imbarcazioni a vela che, sebbene di tipi e dimensioni differenti, prendono parte alla stessa regata; il tempo realmente impiegato a compiere il percorso viene così trasformato in tempo corretto o compensato, il solo valido per stabilire la classifica.

Scultura di Publilio SiroPublilio Siro

Scrittore e drammaturgo romano
(I secolo a.C) Sententiae

Furor fit laesa saepius patientia

La pazienza messa troppo spesso alla prova si trasforma in furore.



Un ragazzo imberbe sta assistendo ad uno spettacolo di spogliarello. All'improvviso scatta in piedi e domanda il conto.
"Presto - dice al cameriere - faccia presto!"
Arriva il direttore:
"Giovanotto...lo spettacolo non è di tuo gradimento?"
"No, non è per questo..."
"Forse sono le ragazze?"
"Macché, le ragazze sono splendide"
"Ma allora perché vuoi andartene proprio adesso che comincia il bello?"
"Glielo spiego subito. L'altro giorno mia madre mi ha detto: attento che se guardi le donne nude
è facile che diventi di sasso come è successo nella Bibbia. Io non le credo, ma sento che la cosa sta già cominciando..."

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi431
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210713

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out