NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Due amici, al bar, si confidano

"Ti confesso, Luigi, che sono andato con una prostituta una sola volta in tutta la mia vita"
"E come è andata?"
"Era bellissima e ne è valsa certo la pena, ma per fare l'amore con lei ho dovuto pagare un prezzo esorbitante!"
"Perbacco, Gianni, che ti avrà chiesto mai?"
"Di sposarla"

Una serie di impiegati in gruppo tengono un cartello con scritto "Carrefour - banca"

A poche ore da questa affermazione del Presidente del Consiglio Renzi risponde UniCredit lanciando «Open - La Banca è del Cliente» ma di cosa si tratta?

Alla Unicredit è in atto una vera e propria rivoluzione commerciale: la banca si trasforma in una sorta di centro business in cui sarà possibile chiedere un prestito ma anche acquistare lavatrici, telefonini, frigoriferi, case, uffici, attività commerciali e quant’altro.

Cicerone

Quam quisque novit artem, in hac se exerceat

Lasciate praticare agli uomini la professione che meglio conoscono

Omofagìa

Letteralmente: mangiare crudo.

Etimologia

Dal greco: "omòs" crudo e "phaghía /phaghèin" mangiare.

Significato

Uso di mangiare la carne cruda, sia come abitudine di popoli primitivi, sia come rito religioso; rito di consumazione presso gli antichi Greci, come atto rituale di divorare la carne cruda della vittima sacrificale, atto che si è ripetuto anche in epoca moderna presso alcune zone dell'Africa Settentrionale in certi rituali religiosi.

Aggettivo

Omofàgico: relativo all’omofagia, specialmente come pratica religiosa: rituale omofagico.
Omòfago: che mangia carne cruda, o che pratica l’omofagia rituale: popoli omofagi, tribù omofaghe.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi61
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210971

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out