NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Anonimo

Plura faciunt homines e consuetudine quam e ratione

Gli uomini fanno molte cose più per abitudine che col raziocinio

Singletudine

Neologismo dall'inglese: single (singl) = singolo, solo.

Significato

La locuzione è diventata sinonimo di 'persona alla ricerca di un partner'. Il vero 'single', invece, è colui che ha fatto una scelta ben precisa, senza rimpianti e non per mancanza di occasioni.
Vivere la solitudine (che non è sinonimo di tristezza come pensa la maggior parte delle persone) con passione, convinzione è uno status che appartiene a poche persone a coloro che hanno un buon rapporto con se stessi, che amano la compagnia di amici, ma tutto tassativamente deve lasciare spazio alla propria vita privata, alla propria condizione del vivere la casa e i propri spazi da soli.

Del XVI e XVII secolo.

Cuius regio, eius religio

Di chi è il potere, di lui  sia la religione

E' un'espressione che ebbe grande rilevanza all'epoca della riforma protestante e anche nei secoli successivi. Indica l'obbligo del suddito di conformarsi alla confessione del principe del suo stato, sia essa protestante o cattolica.

Fringe benefits

Inglese - pronuncia: fring(e) bènifitz; composto da "fringe" = frangia, margine, e"benefit" = vantaggio, beneficio.

Significato

Benefici aggiuntivi, esenti da tasse che un'azienda offre, in varie forme, quali assistenza sanitaria gratuita, viaggi pagati, facilitazioni d’acquisto sui proprî prodotti, ecc., ai proprî dipendenti in aggiunta allo stipendio.

Demagogìa

Dal greco: demagoghìa; composta da "dèmos" = popolo, e "ago" = io conduco.

Significato

Originariamente aveva il significato di guidare il popolo, successivamente è passata ad una forma degenerata di democrazia, una tattica politica tendente ad accattivarsi il favore della gente con promesse tanto allettanti quanto vane. Discorsi di pura demagogia, rifuggire da ogni forma di demagogia.

Della stessa radice

  • Demagogico: fondato sulla demagogia, ispirato da demagogia, o che è proprio di un demagogo: un governo, un regime demagogico.
  • Demagogo: in origine, presso i Greci antichi, oratore e uomo di stato. Nell’uso comune, chi cerca di ottenere il favore delle masse popolari con lusinghe e promesse.
Sinonimi
  • Populismo, propaganda, corruzione del popolo.
  • Aristocrazia, oligarchia, oclocrazia.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi126
Ieri628
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3211036

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out