Un elefante vede un uomo nudo e riflette:
"Ma come riuscirà mai a bere?"
Ragtime (rag)
Inglese - pronuncia: ràgtaim.
Significato
Genere di composizione musicale, prevalentemente per pianoforte, sorto negli Stati Uniti d’America alla fine del secolo 19°, largamente utilizzato nel jazz tradizionale.
I tratti fondamentali di questo genere musicale si possono schematizzare in due punti:
- il ragtime è praticato soprattutto da musicisti mulatti, una élite rispetto ai neri; perciò, nasce come musica d'autore, scritta generalmente per pianoforte;
- il ragtime è una musica da ballo che si ispira alle polke, alle mazurche, alle marce popolari di origine europea.
Si basa però su un elemento tipicamente africano, cioè sulla contrapposizione tra due ritmi diversi, uno regolare e ossessivo, generalmente tipico della mano sinistra nelle composizioni ragtime per piano, l'altro vario e sincopato, eseguito invece con la mano destra.
Cicerone
Nihil est autem tam voluere
Niente è così tanto veloce come la calunnia
Movida
Spagnolo - pronuncia: mobìdha; participio passato di "mover" = muovere, quindi movimento, mossa.
Significato
Dopo la fine del regime franchista il clima sociale e culturale in Spagna è tornato vivace negli anni '80 del 1900.
Nel linguaggio giovanile degli anni Novanta, movida ha assunto il significato generico di animazione, situazione, ambiente piacevolmente movimentati. Nella lingua comune, col tempo, si è depositata stabilmente una sola accezione estensiva, tra le tante fiorite al primo apparire del vocabolo nella nostra lingua: quella di 'intensa e vivace vita artistica e culturale notturna', propria in particolare di tutti i grandi centri urbani, spagnoli e di altre nazioni.
Un pellerossa...
...va all'ufficio anagrafe del comune:
"Buongiorno, io mi chiamo Grande Cavallo Di Ferro Che Sbuffa E Corre Su Lunga Strada Ferrata Distesa Su Immensa Prateria..."
"...e sono qui per cambiare nome"
"Bene e come vorrebbe chiamarsi?"
"Treno"