Avvocato difensore:
"Vorrei far osservare al signor giudice che il mio cliente non entrò in quella casa per rubare.
Lui trovò la finestra a piano terreno aperta, vi infilò il braccio destro e prese alcune cosucce che erano a portata di mano.
Ora un braccio non è tutto il mio cliente, per cui non comprendo come si debba punire lui per una colpa commessa solo da una delle sue membra"
"Il vostro ragionamento - rispose il giudice - è indubbiamente acuto. Perciò, venendo alla conclusione, condanno il braccio dell'imputato ad un anno di carcere.
Lascio la facoltà all'imputato di fare in cella compagnia o no al suo braccio"
L'imputato:
"Grazie signor giudice, il mio braccio destro è colpevole ed è giusto che sia lui a subire la punizione"
(Prende il braccio artificiale, lo depone sul banco degli imputati e se ne va!)
Orazio
Levius fit patientia quidquid corrigere est nefas
Con la pazienza si rende più tollerabile ciò che non si riesce a correggere
Prima il tormentone in tv, poi il web (con tutti meravigliosi risvolti che è stato in grado di creare), adesso le magliette. Il "Capra! Capra! Capra!", celeberrimo insulto di Vittorio Sgarbi, approda su una t-shirt, anzi tre. A firmare le magliette, destinate a diventare un vero e proprio must dell'estate, è il marchio Happiness, il cui proprietario Yuri Scarpellini ha stretto una partnership con il critico d'arte e amico personale. Il grido isterico, già su internet svuotato della sua violenza verbale e diventato scherno goliardico, farà, quindi, tendenza. Happiness e Sgarbi proseguiranno lo sviluppo di nuove t-shirt attraverso un percorso creativo lungo le vie dell'arte, esaltando opere rinomate e proponendo al pubblico inediti di valore internazionale.
Preservativi alla frutta per un amore che sta finendo.
Fare l'eunuco non è da tutti: bisogna essere tagliati.
"Tu che mestiere fai?"
"Niente"
"Ah! E quando ti hanno eletto?"
(Giovanna Domini)
Definizione di "sodomia": allargare il cerchio dei propri amici...
Qual'è il mese preferito dai gay? Il mese entrante.
Cicerone
Laudari a bonis et vituperari a malis unum atqueidem est
Essere lodati dagli onesti e vituperati dai malvagi, sono due cose che ugualmente ci fanno onore.