NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Massime

æs debitorem leve, gravius inimicum facit 

Un leggero debito produce un debitore, uno grande produce un nemico

Ultima arrabbiatura

Un ebreo in punto di morte chiama a sé i suoi cari:
"Sara, moglie mia dove sei?"
"Sono qui, stai tranquillo"
"Giuditta, figlia mia, dove sei?"
"Sono qui padre, non agitarti"
"David figlio mio dove sei?"
"Padre sono qui!"
"Ma allora al negozio chi cazzo ci sta???"

Sequèla

Dal latino(tardo): sequèla, derivato da "sequi" seguire.

Significato
  1. L'avvicendarsi di più cose, una di seguito all'altra.di cose e fatti analoghi, specialmente avversi, sgradevoli o noiosi; (Jovine) incominciava ad annoiarmi quella sequela di parole; un susseguirsi incessante di persone: una lunga sequela di gente, di visitatori. 
  2. In medicina, condizione morbosa che consegue a un'altra patologia.. 
  3. Nella locuzione giuridica: il diritto di sequela è un istituto dell'ordinamento giuridico italiano che concerne i diritti reali. In particolare è il diritto di sottoporre il bene ad un'esecuzione forzata, anche se divenuto di proprietà di un terzo.
Sinonimi

Successione, serie, sequenza, catena, fila, sfilza, trafila, concatenazione, conseguenza, seguito.

Un cane ad un gatto:

"Ti vedo nervoso, che cosa hai?"
"Mi hanno messo una pulce nell'orecchio!"

Massime

ægrescit medendo

Peggiora con la cura

(il rimedio è peggiore della stessa malattia)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi625
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210907

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out