Un signore cade...
...da un piano alto di un condominio e muore.
Si forma subito un capannello di gente ed un signore fa notare che la persona è completamente calva. Subito dopo dall'alto cade la capigliatura del morto....come mai si domandano in tanti?
Logico: il signore ha usato una lozione che ritardava la caduta dei capelli.
Publilio Siro
(Sententiae, S, 42)
Sero in periclis est consilium quaerere
E' tardi chiedere consiglio quando ci si trova in pericolo
(L'espressione si riferisce a persone che si accorgono all'ultimo momento di aver bisogno di aiuto quando ormai è troppo tardi)
Proverbio medievale
Pinguis est lardum vicini semper in olla
Nella pentola del vicino il lardo è sempre più grasso
(La nostra espressione attuale è: l'erba del vicino è sempre più verde)
Suadènte
Etimologia
Dal latino: suadens -entis, derivato del verbo "suadere" = persuadere; participio presente ed aggettivo.
Significato
Che persuade, concilia, lusinga usando la dolcezza:voce suadente, parole suadenti; parlare con tono suadente di voce.
Verbo
Suadére: (connesso con "suavis" soave) Persuadere, indurre a far qualche cosa: (Ariosto) Quivi l’audace giovane rimase ... A parlar con Merlin, che le suase Rendersi tosto al suo Ruggier cortese;(Leopardi) ma se spezzar la fronte Ne’ rudi tronchi ... Lor suadesse affanno ...
Sostantivi
Suaditore: chi, che, suade.
Suadènza: l'’essere suadente, forza di persuasione: (Marotta) piazzette e vicoli rimbombarono della sua voce ... che non mancava di una sua atroce suadenza.
Sinonimi
Suasivo, persuasivo, persuadente, covincente, allettante, attraente,accattivante; carezzevole, flessuoso, mellifluo.
Contrari
Dissuasivo, scoraggiante; rude, scontroso
Quando non c'è il gatto i topi ballano...
E infatti un topo fa il il baldanzoso e salta sopra una forma di formaggio:
"Oggi sono in forma...oggi sono in forma...oggi sono in forma.."