NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Magnate

Etimologia

Dal tardo latino: màgnas-atis, derivato di "magnus" grande.

Significato
  1. Personaggio di ceto elevato, proprietario terriero; cittadino di grande potere economico, un magnate dell'industria, della finanza. Si usa anche in tono scherzoso con riferimento ad una persona che vuole apparire importante.
  2. Nel medioevo con tale locuzione venivano indicati quei cittadini appartenenti alle famiglie più importanti, che potevano contare sia su consistenti ricchezze, sia su forze militari rilevanti.
Sinonimi

Big, maggiorente, nobile, ottimate, vip, persona influente, paperone, autorità, finanziere, industriale, notabile, potente.

Poeta in campagna

Un poeta sta camminando in un parco, immerso nei suoi profondi pensieri, quando ad un tratto vede sbucare una splendida ragazza da dietro un cespuglio. Ispirato da tale visione, decide di scriverle subito una poesia. Non avendo però niente su cui scrivere, le si avvicina e le chiede:
"Mi scusi, non avrebbe mica un foglio di carta?"
E lei, masticando una gomma:
"No guarda, me so' pulita co' 'na manciata de foje pur'io..."

Logica 

"Papà è vero che se un pittore si fa un ritratto si dice auto-ritratto?"
"Sì, certamente"
"Allora un falegname che si fa un mobile, si fa un'auto-mobile?"

Massimiano

(De poenis, 1, 12, 1)

Vanae voces populi non sunt audiendae

Non si deve dare ascolto alle dicerie del popolo

(E' un invito a non dare credito alle dicerie della gente.)

Filìppica

Etimologia

Dal greco: philippikòs, che riguarda Filippo.

Significato

L'ateniese Demòstene, grande oratore e politico, in quattro discorsi, con le cosiddette Filippiche, incitò, con grande vigore, i suoi concittadini alla guerra contro Filippo II di Macedonia.
Oggi è di grande impatto chiamare filippica un discorso polemico, violento, un'invettiva. Si usa anche in tono scherzoso o ironico: ogni tanto mio nonno esordisce a cena con una filippica contro qualche uomo politico.

Sinonimi

Invettiva, sermone, discorso, invettiva, paternale, requisitoria,predica, romanzina, sfuriata, catilinaria.

Contrari

Elogio, apologia, panegirico.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi224
Ieri306
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209764

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out