NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Virgilio

(Eneide, 6, 620)

Carpe viam et susceptum perfice munus

Inizia il cammino e porta a buon fine l'opera intrapresa

(Espressione che vuole essere un incoraggiamento all'azione e alla costanza)

Contumelia

Etimologia

Dal latino: contumelia, derivato di "cum" rafforzativo e "temnere" oltraggiare, disprezzare.

Significato

Ingiuria, villanìa, ricoprire qualcuno di ingiurie, che costituisce intenzionalmente ingiuria o insulto:quel ragazzo ha fatto uno sgarbo alla persona sbagliata ed è stato oggetto di schiaffi e contumelie.

Aggettivo

Contumelioso: di contumelia; offensivo, ingiurioso: parole contumeliose.

Sostantivo

Contumeliatore: chi, che fa contumelia.

Sinonimi

Improperio, ingiuria, insulto, offesa, vituperio; affronto, oltraggio.

Contrari

Complimento, elogio, encomio, lode; omaggio, ossequio, riverenza.

A scuola


La maestra:
"Luigino, io studio, tu studi, egli studia. Che tempo è?"
E lui: "Per me è tempo perso, signora maestra"

Seneca

(De moribus, 104)

Auribus frequentius quam lingua utere

Usa le orecchie piuttosto che la lingua

(Il detto invita ad ascoltare molto e parlare poco)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi219
Ieri306
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209759

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out