NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

 



Henry Ford

(Dearborn, 30.07.1863 – Detroit, 7.04.1947)
Imprenditore statunitense.
Fu uno dei fondatori della Ford Motor Company

 

Le anatre depongono le loro uova in silenzio.
Le galline invece schiamazzano come impazzite.
Qual è la conseguenza?
Tutto il mondo mangia uova di gallina.

  • Ogni fallimento è solamente un'opportunità per diventare più intelligente.
  • Solo chi non osa non sbaglia.
  • Trovarsi insieme è un inizio, restare insieme un progresso…lavorare insieme un successo.
  • Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perchè se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione.
  • Quando tutto sembra essere contro, ricorda che l'aereo decolla contro vento, non con il vento in coda
  • Sei diventato qualcuno quando ti accorgi che non vorresti essere nessun altro.
  • Non c’è esercizio migliore per il cuore che stendere la mano e aiutare gli altri 
  • Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.
  • Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l'orologio per risparmiare il tempo.
  • Pensare è il lavoro più arduo che ci sia ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
  • Il mio miglior amico è colui che sa tirare fuori il meglio di me.
  • Non trovare la colpa. Trova il rimedio.
  • C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti.

Antonio Zichichi

Antonio Zichichi

Fisico e divulgatore scientifico
(Trapani, 15 ottobre 1929)



Il nemico numero uno dell’umanità
è l’Ignoranza:
un male perfettamente curabile.

  • La forma più elementare di Logica corrisponde a dire: patti chiari, amicizia lunga.
  • La Scienza è l'unico strumento che l'uomo possiede per dimostrare, con i fatti, che la Natura è un libro scritto seguendo un preciso disegno.
  • Una delle nostre bandiere è la Scienza senza segreti e senza frontiere.
  • L'uomo che ha Fede è fortunato.
  • Studiando la parte materiale della nostra esistenza, l'uomo scopre le Leggi fondamentali della Natura. E non può non porsi la domanda: chi ha fatto queste leggi?
  • La più grande conquista della Logica Matematica è l'Infinito.
  • Mangiare dieci chili di pane non è come mangiarne un chilo. Bere dieci litri di vino non è come berne uno solo. Però, anche se pane e vino hanno sapore diverso, la loro massa può essere esattamente la stessa.
  • Ancora oggi sorprende la velocità con cui cadono le pietre: troppo veloci per essere misurate. E invece no.
  • È nel seno della Chiesa di Cristo che ha avuto origine la Scienza.
  • Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.
  • Bisogna dare priorità assoluta alla meritocrazia e all’eccellenza scientifica, riducendo a zero le raccomandazioni politiche.
  • C’è bisogno di Scienza nella vita di tutti i giorni, anche se nessuno se ne rende conto.
  • È troppo facile, e terribilmente vile, fare gli antifascisti senza fascismo.
  • Abbiamo avuto il dono della Ragione: usiamola.


Arnoldo Foà 

(Ferrara 24 gennaio 1916, Roma 11 gennaio 2014)
Uno dei grandi protagonisti della cultura italiana del '900, doppiatore, attore di teatro, di cinema, dei primi sceneggiati Rai anni '50, regista, ma anche scultore, pittore e poeta.
Con Arnoldo Foà, morto a Roma a pochi giorni dal suo 98/o compleanno, scompare la “voce” del teatro italiano: timbro inconfondibile che ha accompagnato in una vita lunga e avventurosa (basti pensare ai suoi matrimoni e all’esilio volontario alle Seychelles) migliaia di appassionati del palcoscenico e non solo.

  • Io sono il teatro.
  • Ma siete tutti venuti qui per me, davvero? Ma allora siete tutti cretini! (al suo 95° compleanno).
  • Non c'è differenza tra la vita e il palcoscenico.
  • La nostra vita è un'opera d'amore.
  • Amore significa tragedia, divertimento, gioia, disperazione. L'amore è tutto, pazzia e bello. L'amore è la cosa più bella che esista per l'uomo.
Condividi... Arnoldo Foà ha un fantastico sito internet...

Robert Charles Durman Mitchum (1917 – 1997), attore e cantante statunitense.

 

Mi piace la televisione,
soprattutto

perché la si spegne facilmente.


 

Un'attrice è un po' più di una donna, un attore è un po' meno di un uomo.
Non so se vi siete accorti che la recitazione di Steve McQueen tende naturalmente alla monotonia.
Sono una speranza per tutti. La gente mi guarda sullo schermo e dice: "Se ce l'ha fatta quel coso lì posso farcela anch'io.
Amico mio, ci sono milioni di donne a questo mondo, e si assomigliano tutte.
Mi son detto che se Rin-Tin-Tin è diventato una stella del cinema, anch’io avrei potuto fare l’attore.
Ogni uomo nasce gemello, colui che è, e colui che crede di essere.

 

 

Umberto Eco

(1932 – vivente), scrittore e semiologo italiano.


 

Si nasce sempre sotto il segno sbagliato 
e stare al mondo in modo dignitoso 
vuol dire correggere 
giorno per giorno il proprio oroscopo

  • Il computer non è una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi, è una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti.
  • In questo universo globalizzato in cui pare che ormai tutti vedano gli stessi film e mangino lo stesso. cibo, esistono ancora fratture abissali e incolmabili tra cultura e cultura. Come faranno mai a intendersi due popoli di cui uno ignora Totò?
  • Si deve smantellare la serietà degli avversari con il riso, e il riso avversare con la serietà.
  • Quando i veri nemici sono troppo forti, bisogna pur scegliere dei nemici più deboli.
  • La saggezza non sta nel distruggere gli idoli, sta nel non crearne mai.
  • Chi non legge a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito. Perché la lettura è un'immortalità all'indietro.
  • Per non apparire sciocco dopo, rinuncio ad apparire astuto ora. Lasciami pensare sino a domani, almeno.
  • Scrivere un libro senza preoccuparsi della sua sopravvivenza sarebbe da imbecilli.
  • Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili.
  • Appartengo ad una generazione perduta, e mi ritrovo soltanto quando assisto in compagnia alla solitudine dei miei simili.
  • Una delle prime e più nobili funzioni delle cose poco serie è quella di gettare un'ombra di diffidenza sulle cose troppo serie.
  • Perché Dio è l'essere perfettissimo? Perché se fosse imperfettissimo sarebbe mio cugino Gustavo.
  • I libri si rispettano usandoli, non lasciandoli stare.

Il sorriso è l'arma più potente al mondo.

Dona serenità, rallegra un cuore triste
Fa bene a te e a chi ti sta intorno.
Ricorda di non negarlo mai a nessuno
e sopratutto appena sveglia
il primo concedilo a te stessa!



Angelina Jolie Voight

(1975 – vivente)
Attrice, produttrice cinematografica e regista statunitense.


  • La vita è piena di sfide, le sfide che non ci devono spaventare sono quelle su cui possiamo intervenire e di cui possiamo assumere il controllo.
  • Lo stupro è un'arma di guerra, un atto di aggressione e un crimine contro l'umanità.
  • Dobbiamo aprire i nostri occhi alle meravigliose diversità di questo mondo.
  • Alcuni pensano che io sia una sorta di prostituta. Non date retta a loro. Mi sto solo godendo la vita.
  • Ero una donna sfrenata ma non sono una ribelle senza motivo.
  • Ho bisogno di un compagno fisicamente più forte di me, finora io sono sempre stata superiore rispetto ai miei partner. Sto cercando disperatamente quell'uomo, o quella donna.
  • Quando voi andate per la vostra via, la gente vi dirà che è una via sbagliata.
  • Sono molto felice di essere me stessa, così come non lo sono mai stata.
  • Terapia? Non ne ho bisogno. I ruoli che scelgo nei film sono la mia terapia.

 

Che cosa rappresenta il teatro

  • Benvenuti a teatro. Dove tutto è finto ma niente è falso. (Gigi Proietti)
  • Il teatro non è il paese della realtà : ci sono alberi di cartone, palazzi di tela, un cielo di cartapesta, diamanti di vetro, oro di carta stagnola, il rosso sulla guancia, un sole che esce da sotto terra. Ma è il paese del vero: ci sono cuori umani dietro le quinte, cuori umani nella sala, cuori umani sul palco. (Victor Hugo)
  • Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti.(William Shakespeare)
  • Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso alla vita. (Eduardo De Filippo)
  • La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti. (Claudio Abbado)
  • Quando la sala del teatro è piena, i polmoni dell’attore hanno meno ossigeno. Ma il cuore…(Nicolae Petrescu Redi)
  • Il cinema vi renderà famosi; la televisione vi renderà ricchi; ma il teatro vi farà bene. (Terrence Mann)
  • Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana. (Federico Garcia Lorca)
  • Dal punto di vista umano l’azione del teatro come quella della peste è benefica, perché spingendo gli uomini a vedersi quali sono fa cadere la maschera, mette a nudo la menzogna, la rilassatezza, la bassezza e l’ipocrisia. (Antonin Artaud)

Walter Elias "Walt" Disney

(Chicago, 5 dicembre 1901 – Burbank, 15 dicembre 1966)
E' stato un imprenditore, produttore cinematografico, regista, doppiatore e animatore statunitense. Annoverato come uno dei principali cineasti del XX secolo, riconosciuto come il padre dei film d'animazione, Walt Disney ha inoltre creato Disneyland, il primo e più famoso dei parchi a tema.


  • “L'unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e iniziare a fare.”
  • “Tutti i nostri sogni possono realizzarsi se abbiamo il coraggio di inseguirli."
  • “Prendi una buona idea e mantienila. Inseguila, e lavoraci fino a quando non funziona bene.” 
  • “Se puoi sognarlo, puoi farlo. Ricorda sempre che questa intera avventura è partita da un topolino.” 
  • “È quasi divertente fare l'impossibile.”
  • “Ho lottato contro una dura concorrenza per tutta la mia vita. Non saprei come andare avanti senza di essa.”
  • “Ci sono più tesori in un libro che in tutti i covi dei pirati dell'Isola del Tesoro... e meglio di ogni altra cosa, puoi goderti queste ricchezze ogni giorno della tua vita.” 
  • “Aule affollate e sessioni di mezza giornata sono un tragico spreco della nostra più grande risorsa nazionale: Le menti dei nostri bambini.” 
  • “La risata è la più importante delle esportazioni degli Stati Uniti.”
  • “Non faccio film per guadagnare soldi. Guadagno soldi per fare film.” 
  • “Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra ma occorreranno sempre le persone perché il sogno diventi realtà.”

Ambrogio Fogar 

(1941 - 2005)
Navigatore, Esploratore, Scrittore, Conduttore Televisivo 


Ci sono cose che si scelgono 
e altre che si subiscono.
Nell’oceano ero io a scegliere,
e la solitudine diventava una compagnia.
In questo letto sono costretto a subire,
ma ho imparato a gestire le emozioni.


  • È la forza della vita che ti insegna a non mollare mai, anche quando sei sul punto di dire basta.
  • Volevo morire, ho imparato a non farmi schiacciare dai ricordi.
  • È strano scoprire l'intensità che l'uomo ha nei confronti della voglia di vivere: basta una bolla d'aria rubata da una grotta ideale, sommersa dal mare, per dare la forza di continuare quella lotta basata su un solo nome: speranza.
  • Trovare mezz’ora al giorno per noi, significa ritrovare se stessi.
  • I vincitori rappresentano per un attimo l'uomo o la donna insuperabili. Splendono sul podio distinguendosi per qualche minuto dal resto dell'umanità. Chi arriva secondo, invece, rappresenta l'umanità.
  • È difficile accettarsi quando non sei più quello di prima: ogni impulso è una frustata, ogni desiderio una ferita, nelle mie condizioni devi chiedere aiuto anche per grattarti il naso.
  • Non si pensa di morire quando si è felici.
  • I radioamatori sono le ombre amiche dei viaggiatori di mare. (dal libro “Solo la forza di vivere”)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi110
Ieri249
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203423

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out