NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Primo piano di Steve Jobs: i pochi capelli leggermente brizzolati, barba bianca appena appena incolta, dolce vita nero,  ha in mano il tablet della Apple e la sta presentando al pubblico.

Steve Paul Jobs

(1955 – 2011)
Informatico e imprenditore statunitense.

Aforismi di Steve Jobs

  • La mia ragazza ride sempre durante il sesso, non importa che cosa stia leggendo. 
  • Valevo oltre un milione di dollari quando avevo 23 anni e oltre 10 milioni di dollari quando avevo 24 anni, e più di 100 milioni di dollari quando ne avevo 25. Ma sai, non era poi così importante, perché non l'ho mai fatto per soldi. Essere l'uomo più ricco al cimitero non mi interessa. Andare a letto la sera dicendosi che si è fatto qualcosa di meraviglioso, questo è quello che conta per me.
  • Siate affamati, siate folli.
  • È la capacità di innovare che distingue un leader da un seguace.
  • Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza. 
  • L'unico modo per fare un ottimo lavoro è amare quello che fate. Se non avete ancora trovato ciò che fa per voi, continuate a cercare.
  • Il computer è la bicicletta della nostra mente.
  • Dovete credere in qualcosa: l’istinto, il destino, la vita, il karma, qualsiasi cosa. Questo approccio non mi ha mai tradito, e ha fatto la differenza nella mia vita.
  • Alla Apple, quando facciamo un computer, sappiamo che dopo cinque anni è da buttare. Ma se fai bene il tuo lavoro, un film può durare per sempre.
  • Il design non riguarda solo l'aspetto del prodotto, o l'effetto che fa tenerlo in mano. Il design è come funziona.

Foto di Johnny Depp con occhiali dalla montatura scura e lenti chiare che lasciano intravedere due occhi grandi ed espressivi, capelli scuri cadenti a coprire le orecchie, baffetti e pizzetto. Bella immagine.
Johnny Depp

Attore, regista, musicista e produttore cinematografico.
Nato il 9 giugno 1963 a Owensboro, Kentucky (USA)

Aforismi di Johnny Depp

  • Non ricordo affatto quello che avrei sognato di fare quando ero piccolo. Di certo so che, come tutti i bambini, desideravo libertà, volevo poter essere irriverente.
  • Mi sommerge un'immensa ondata di calore e di infinita riconoscenza per ciò che la vita ha dato a un ragazzo che a sedici anni era andato a vivere per strada. Quel ragazzo ero io.
  • Ho iniziato a fumare a tredici anni, ho perso la verginità a tredici e a quattordici avevo già provato ogni tipo di droga. Non dico di essere stato un cattivo ragazzo, ero soltanto curioso.
  • Ho dieci tatuaggi, credo. Il più famoso è quello che diceva "Winona forever" di quando ero fidanzato con Winona Ryder. L'ho fatto cambiare in "Wino forever" (ubriaco per sempre), che mi sembrava più adatto a me.
  • La pirateria è l'anima del commercio.
  • Credo che le donne di Los Angeles vadano a comprarsi le gambe nello stesso posto. I loro fianchi mi arrivano all'altezza delle spalle.
  • Gli unici gossip che mi interessano sono quelli che pubblica il Weekly World News, "Reggiseno di una donna esplode, undici feriti" cose del genere.
  • La Francia e tutta l'Europa hanno una grande cultura ed una storia affascinante, ma la cosa più importante è che la gente sa come si vive! In America lo hanno dimenticato. Ho paura che la cultura americana sia un disastro.

   
Pierluigi Cavarra

(27 aprile 1972 a Catania)

Quel che scrivo è solo frutto della mia mente, che strana-mente, dice la verità!

Aforismi di Pierluigi Cavarra

  • Oggi è il passato di domani, fanne buon uso.
  • Il superenalotto è l'unica tassa che pagano anche gli evasori!
  • Ci sono vaccini per ogni malattia, ci sono cure per ogni malattia, ma ci fanno morire perché un malato rende tanto!
  • Il papavero ti fa vedere... d'oppio?
  • Quando decideranno di fare uscire l'automobile ad acqua ci laveremo con la benzina.
  • Il "telefonino" fa male? La bolletta di più!
  • Rimandare un'opportunità è come darla in pasto alla pigrizia.
  • Il buio: se c'è non si vede.
  • Ciò che oggi è niente domani potrà essere molto. Chi oggi è nessuno domani potrà essere qualcuno.
  • A volte... della luce... neanche l'ombra!
  • Il panettiere è l'unico uomo che si guadagna la pagnotta vendendola.
  • A chi ha tutto manca il desiderio.
  • L'uomo che abbandona il proprio cane... diventa come lui.
  • Costruisci il tuo futuro vivendo il presente, tenendo presente il passato.
  • La dieta è quella cosa che inizia sempre domani.
  • Che rumore fa la droga quando si taglia? Crack!
  • Il sovrano peggiore? Il ReCesso!

 

Sophia Loren

Nome d'arte di Sofia Villani Scicolone (Roma, 20 settembre 1934) 
Attrice e cantante italiana.
« Per una carriera ricca di film memorabili che hanno dato maggiore lustro alla nostra forma d’arte »
(Motivazione per l'Oscar alla carriera, Academy of Motion Picture Arts and Sciences)


 

  •  Tutto quello che vedete, lo devo agli spaghetti.
  • Ogni donna può figurare al meglio se sta bene dentro la propria pelle. Non centrano i vestiti ed il trucco, ma come si brilla.
  • Il sex-appeal è al cinquanta per cento quello che hai e al cinquanta per cento quello che gli altri pensano che tu abbia.
  • C'è una fonte della giovinezza: è nella tua mente, nei tuoi talenti, nella creatività che porti nella vita. Quando impari ad attingere a questa sorgente, avrai davvero sconfitto l'età.
  • La bellezza è come ci si sente dentro, e si riflette negli occhi.
  • Gli errori sono parte delle tasse che si pagano per una vita piena.
  • L'immaginazione dell'uomo è la migliore arma della donna
  • Non capisco le persone che si nascondono dal loro passato: ogni evento che hai vissuto ti aiuta ad essere la persona che sei oggi.
  • Una donna che sa fare la pasta a regola d'arte ha un prestigio che resiste anche oggi a qualsiasi altro richiamo dei tempi.

Bon Jovi - primo piano - capelli biondi scapigliati, occhiali grandi scruri, sorriso di un giovane spensierato.

Jon Bon Jovi

(Perth Amboy, 2 marzo 1962) è un cantante, musicista e attore statunitense, leader dei Bon Jovi, noto gruppo rock del New Jersey.


  • Un sorriso d'angelo è ciò che vendi | Mi prometti il paradiso, ma mi fai patire l'inferno.
  • Sono un cowboy, su un cavallo d'acciaio | Sono ricercato, vivo o morto.
  • Ti abbraccerei, avrei bisogno di te, mi inginocchierei per te, e andrebbe tutto bene se tu fossi in queste braccia, Ti amerei, ti pregherei ti direi che non ti lascerei mai e ti amerei fino alla fine del tempo se tu fossi in queste braccia stanotte...
  • Se mi chiedessi di piangere per te, potrei, se mi chiedessi di morire per te, vorrei, dai uno sguardo al mio viso non c'è prezzo che non pagherei, per dirti queste parole...
  • Bene non c'è fortuna in questi dadi truccati ma piccola se tu mi dai solo un'altra possibilità possiamo impacchettare i nostri vecchi sogni e le nostre vecchie vite, e trovare un posto dove il sole brilla ancora...
  • Io sarò lì per te: ti giuro queste 5 parole, quando respiri voglio essere l'aria per te, io sarò lì per te, vivrei e morirei per te, ruberei il sole dal cielo per te; le parole non possono descrivere quello che l'amore può fare; io sarò lì per te...
  • Ho commesso degli errori, sono solo un uomo.
  • Questa è la mia vita, è ora o mai più, non vivrò per sempre, voglio solo vivere mentre sono vivo.
  • Ho vissuto, ho amato, ho perso, ho pagato dei debiti.
  • Non voglio dormire stanotte, sognare è solo una perdita di tempo.

 

Renato Zero

Pseudonimo di Renato Fiacchini (1950)
Cantante e cantautore italiano.

  • Vivrò cent'anni e una vita in più e che il conto torni o no, io me ne fregherò!!! (da Vivo)
  • Quanta violenza sotto questo cielo: un altro figlio nasce e non lo vuoi; gli spermatozoi l'unica forza a tutto ciò che hai... (da Il cielo)
  • Ma che uomo sei se non hai il cielo!? (da Il cielo)
  • È meglio fingersi acrobati che sentirsi dei nani. (da La tua idea)
  • Quando vinci sono tutti là. Si paga a caro prezzo ciò che credi sia lealtà. Successo... sei falso pure tu. (da Accade)
  • Ti darei gli occhi miei per vedere ciò che non vedi... (da Nei giardini che nessuno sa)
  • Un grande applauso ai perdenti perché non bluffano mai! Perché non hanno mai parenti e non gli adottano... (da Felici e perdenti)
  • Noi non faremo come l'altra gente, questi sono e resteranno per sempre: i migliori anni della nostra vita, i migliori anni della nostra vita... Stringimi forte che nessuna notte è infinita: i migliori anni della nostra vita... (da I migliori anni della nostra vita, n.° 8)
  • Se rinasco gabbiano gli cagherò proprio sul muso, all'invidioso. Sono un angelo e adesso non canto più... ora grido! (da Qualcuno mi ha ucciso)
  • Svegliami | se c'è musica | che quest'anima ha voglia di emozioni | svegliami |meravigliami con lo spirito delle tue invenzioni | scuotimi | non deludermi |nel mercato di questo assurdo tempo | toccami | attraversami fino all'anima | o non mi svegliare più. (da I miei miti)
  • Per sfuggire al destino compongo canzoni e m'invento emozioni semmai non ne avrò e mi piace inseguire impossibili storie mantenendo gli alibi di sempre, finché avrò un movente insisterò! (da Una canzone da cantare avrai)

Immagine di Fabrizio De Andrè, in atteggiamento di cantare di fronte ad un microfono con la sua classica chitarra

Fabrizio De Andrè

(Genova 18 febbraio 1940 – Milano 11 gennaio 1999)
Cantautore Italiano

Aforismi di Fabrizio De Andrè

Penso che un uomo senza utopia,
senza sogno, senza ideali,
vale a dire senza passioni e senza slanci
sarebbe un mostruoso animale
fatto semplicemente di istinto e di raziocinio,
una specie di cinghiale laureato in matematica pura.

  • Benedetto Croce diceva che fino a diciotto anni tutti scrivono poesie e che, da quest'età in poi, ci sono due categorie di persone che continuano a scrivere: i poeti e i cretini. Allora, io mi sono rifugiato prudentemente nella canzone che, in quanto forma d'arte mista, mi consente scappatoie non indifferenti, là dove manca l'esuberanza creativa.
  • Cantavo imitando Modugno e d'altronde come si poteva non subire la sua influenza?
  • Caro Andrea, ti sono amico perché sei l'unico prete che non mi vuole mandare in paradiso per forza.
  • Durante il rapimento mi aiutò la fede negli uomini, proprio dove latitava la fede in Dio. Ho sempre detto che Dio è un'invenzione dell'uomo, qualcosa di utilitaristico, una toppa sulla nostra fragilità... Ma, tuttavia, col sequestro qualcosa si è smosso. Non che abbia cambiato idea ma è certo che bestemmiare oggi come minimo mi imbarazza.
  • È una reazione frequente tra i drogati quella di compiacersi del fatto di drogarsi. Io mi compiacevo di bere, anche perché grazie all'alcool la fantasia viaggiava sbrigliatissima.
  • Gesù di Nazareth secondo me è stato ed è rimasto il più grande rivoluzionario di tutti i tempi.
  • La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo possa augurarsi: ventiquattro mila chilometri di foreste, di campagne, di coste immerse in un mare miracoloso dovrebbero coincidere con quello che io consiglierei al buon Dio di regalarci come Paradiso. I sardi a mio parere deciderebbero meglio se fossero indipendenti all'interno di una comunità europea e mediterranea.
  • Quello che io penso sia utile è di avere il governo il più vicino possibile a me e lo stato, se proprio non se ne può fare a meno, il più lontano possibile dai coglioni.
  • Meglio esserci lasciati che non esserci mai incontrati.

     Per ridere

  • Ho un impiego così precario che, quando la mattina vado a lavorare, lascio la macchina parcheggiata con le quattro frecce. (Bruce Ketta) 
  • E la storia dell'umanità, babbo? - Ma niente: prima si fanno delle cazzate, poi si studia che cazzate si sono fatte. (Altan)
  • Ero un bambino ciccione, non ho mai giocato a nascondino, tranne una volta: mi sono nascosto sotto un auto; mi hanno dovuto tirar fuori i pompieri. (Daniele Raco)
  • Era un rapinatore avaro. Rapinava solo i ciechi per risparmiare sul passamontagna. (Boris Makaresko)
  • L'utero, come la ruota, è un'invenzione molto semplice e non povera dii conseguenze. (Guido Ceronetti)
  • Quello non è un culo, è una tagliola! (Renzo Montagnani e il lato "B" di Edwige Fenech)

Appare come una donna non magra con gli occhi languidi
Madame de Sévigné ritratta da Claude Lefèbvre

Madame de Sévigné

Marie de Rabutin-Chantal, marchesa de Sévigné (Parigi, 5 febbraio 1626 – Grignan, 17 aprile 1696), è stata una scrittrice francese nota per le sue Le battute di spirito sulla religione.


Frasi celebri di Madame de Sévigné
  • Non c'è nessuno che non sia pericoloso per qualcuno.
  • I bei giorni di cristallo dell'autunno che non sono più caldi e non sono freddi.
  • Il cuore non ha rughe.
  • A certe persone non mancano che un paio di vizi per essere perfette.
  • Quanto più conosco gli uomini, tanto più ammiro i cani.
  • Potrei aiutarvi a esporlo nel Rodano dentro un piccolo paniere di giunco, così poi prenderà riva in qualche regno dove la sua bellezza diventerà il soggetto di un romanzo. (stuzzicando madame de Grignan nella prospettiva che il bambino che sta per partorire possa essere una femmina)
  • Il mio regno comincia a non essere più di questo mondo.
  • Quando non si ha ciò che si ama, bisogna amare quel che si ha.
  • Ho comprato, per farmi una veste da camera, una stoffa come quella che avete voi per la vostra ultima sottana.
  • È ammirevole. C'è un po' di verde, ma domina il viola, insomma, ho dovuto soccombere.
  • Si voleva farmela foderare di color fuoco, ma ho trovato che sarebbe apparsa, da parte mia, un'impenitenza finale.
  • Il di sopra è fragilità pura, ma il disotto sarebbe stata una volontà determinata che mi è sembrata contro tutti i buoni costumi, e allora mi son gettata nel taffettà bianco.

Laurence Olivier

22 maggio 1907 a Dorking, Surrey - 11 luglio 1989 a Steyning, West Sussex
Inglese, regista, attore, produttore cinematografico.
Fu uno degli attori più acclamati del XX secolo, noto per le sue performance in ruoli shakespeariani.


  • Ricordare è come buttarsi in una piscina, ma al contrario: il corpo che esce dall'acqua, prima con i piedi, e ritorna nel trampolino.
  • Parlando di Merle Oberon: “Una piccola puttana dilettante.” 
  • Perché questo ragazzo, questo Dustin Hoffman, non si limita a recitare?Dustin, invece di correre, perché non provi a recitare?” Durante le riprese de "Il Maratoneta
  • Amore: I tuoi occhi. Laghi gemelli di gioia ed ebbrezza in cui ogni uomo sarebbe felice di annegare.” 
  • L'esperienza è qualcosa che non si ottiene se non dopo che se ne ha avuto bisogno.
  • Io ho una semplice veduta sul vivere. Ed è: tieni aperti i tuoi occhi e tira avanti.
  • Quando mi viene chiesto qual'è il più grande segreto del successo di un attore, rispondo: la sincerità. Una volta che puoi fingerla, puoi ottenere tutto. 
  • Lottare per la perfezione è il più grande freno che esista... È la tua scusa personale per non fare nulla. Invece, lotta per l’eccellenza, facendo del tuo meglio.
  • Spesso la gente mi chiede quali sono i miei hobbies, cosa faccio per divertimento. Non riesco mai a pensare a nulla. Mi prendono dei grossi sensi di colpa all'idea di fare una vacanza; e mi sento molto a disagio se sto facendo qualcosa che non sia il mio lavoro. Il lavoro è vita per me, è l'unica ragione di vita; e in più ho anche la fede quasi religiosa che essere utili è tutto.

 

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi139
Ieri249
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203452

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out