La venerazione per i gatti che hanno i Giapponesi è seconda solo a quella che avevano i faraoni nell’antico Egitto. Le credenze nipponiche, del resto, hanno sempre considerato i felini come animali che attraggono la buona sorte. Nonostante ciò è sorprendente sapere che al giorno d’oggi esiste un’isola completamente dedicata al culto di questi animali, dove tutto è gattoso e dove tutti amano questi adorabili felini in miniatura. Il posto dove trovare qualsiasi prodotto a forma di Gatto dagli orecchini alla casa.
Scialla! (Stai sereno) è stato il film italiano più premiato del 2011, alla colonna sonora, di Amir e di The Ceasars (Ceasar Productions), è stato assegnato il Premio Cinema Giovane 2012.
Il titolo del film, “Scialla”, fa riferimento al linguaggio usato dagli adolescenti, soprattutto della zona di Roma. Se questo termine derivi o meno dall’arabo “Inshallah” (un termine in lingua araba che significa “se Dio [lo] vuole”) non è sicuro.
L’avventura europea di Carolina Kostner finisce al terzo posto, il ghiaccio ungherese ha visto una Kostner di prima grandezza con il suo Bolero. Tutti attendevano la risalita di Carolina che partiva dalla terza posizione dopo il programma del corto. Il suo Bolero lo ha interpretato in maniera intensa, con un finale con una sequenza di passi da brivido. Ha commesso un errore, una caduta che alla fine l'ha penalizzata: ha sbagliato sul triplo loop.
Se dal punto di vista artistico, di maturità e classe la quasi ventisettenne ragazza di Ortisei non ha rivali, le avversarie di ieri hanno avuto la meglio solo in virtù della loro freschezza atletica.
Grunge
Angloamericano - Pronuncia: gràng(e) da "grungy" = «sgradevole, trasandato», «persona dall’aspetto ripugnante»
Appartenente al movimento giovanile alternativo sorto in alcune città degli Stati Uniti, e diffusosi in Europa e in Italia negli anni Novanta; il movimento, in polemica con i valori e lo stile di vita caratteristici degli anni Ottanta, oltre ad alcuni elementi propri della cultura hippy (non violenza, ecologismo), ripropone degli anni Settanta l’abbigliamento volutamente e provocatoriamente trasandato e di poco prezzo caratterizzato dal patchwork di materiali di recupero: giacconi neri di pelle, jeans consunti, camicie fantasia anni 60-70, capelli lunghi, ecc.
Il Grunge è anche musica psichedelica (chiamata anche Seattle sound) che fa parte di un genere musicale rock.
Un uomo viene trasferito per lavoro ad Ankara
Per saperne di più sul tipo di vita che lo attende, si reca da una veggente:
"Cosa prevede, di certo, il mio futuro in questa città?"
Lei, dopo aver interrogato la classica sfera di vetro:
"Ehi brav'uomo! Cose turche per lei, cose turche!"