NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

una collina con delle abitazioni e alcune pale eoliche

Antropizzazione

Etimologia

Dal greco ànthrōpos = "uomo".

Significato

L'antropizzazione in geografia ed ecologia è l'insieme degli interventi dell'uomo sull'ambiente naturale. Ne sono esempi l'agricoltura, il disboscamento, la costruzione di abitazioni o di impianti industriali, eccetera.

Della stessa radice
  1. È antropico tutto ciò che riguarda l'uomo (aggettivo).
  2. In fisica, il principio antropico, è il principio introdotto in diverse forme per giustificare il fatto che i valori assunti da alcune costanti fondamentali (masse e cariche delle particelle elementari, costanti di accoppiamento delle interazioni, massa totale dell’universo, eccetera) sono proprio quelli necessarî allo sviluppo della vita nell’universo: secondo tale principio, queste costanti non possono avere se non valori vicini a quelli che noi osserviamo, perché altrimenti non si sarebbero sviluppati esseri in grado di compiere queste osservazioni.
  3. Antropizzare (verbo) significa modificare l'ambiente naturale per le esigenze dell'uomo.
  4. Sono antropizzati (aggettivo) i luoghi naturali alterati dall'uomo.
Contrari

La deantropizzazione è la progressiva riduzione della presenza di esseri umani o il ripristino allo stato naturale di luoghi antropizzati.

Latine loqui

Aristofane

Una hirundo non facit ver

Una sola rondine non fa primavera

(Tradotto dal greco Aristofane)

un dipinto dello scrittore barba lunga capelli radi rossiccio

Fëdor Michajlovič Dostoevskij

Mosca, 11 novembre 1821– San Pietroburgo, 9 febbraio 1881.
È stato uno scrittore e filosofo russo, è considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi. A lui è intitolato il cratere Dostoevskij sulla superficie di Mercurio.

Aforismi di Fëdor Dostoevskij

  • La bellezza salverà il mondo.
  • Abitiamo in un paradiso, ma non ci curiamo di saperlo.
  • La donna? Solo il diavolo sa cos'è.
  • Il segreto dell'esistenza umana non sta soltanto nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si vive.
  • Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni.
  • Quando ogni uomo avrà raggiunto la felicità, il tempo non ci sarà più.
  • La verità autentica è sempre inverosimile. Per renderla più credibile, bisogna assolutamente mescolarvi un po' di menzogna.
  • Vi giuro, signori, che aver coscienza di troppe cose è una malattia, una vera e propria malattia. Eppure sono convinto che non soltanto una coscienza eccessiva, ma la coscienza stessa è una malattia.
  • Si conosce un uomo dal modo in cui ride.
  • Un essere che si abitua a tutto: è la migliore definizione che si possa dare dell'uomo.
  • A volte l'uomo è straordinariamente, appassionatamente innamorato della sofferenza.
  • Vi sono uomini che non hanno mai ucciso, eppure sono mille volte più cattivi di chi ha assassinato sei persone.
  • Forse io mi credo un uomo intelligente proprio e solo per questa ragione, che in tutta la vita non m'è mai riuscito di portare a termine nulla.
  • Per essere veramente un grand'uomo bisogna saper resistere anche al buon senso.
  • L'arte e la rivolta non moriranno che con l'ultimo uomo.
  • Non c'è niente di più facile che condannare un malvagio, niente di più difficile che capirlo.
  • Trascino la mia vita nel mio angolo, tenendomi la maligna e magrissima consolazione che un uomo intelligente non può in verità diventar nulla e che solo gli sciocchi diventano qualcosa.
  • Il mistero dell'esistenza umana non consiste nel rimanere vivi, ma nel trovare una ragione per vivere.
    Penso che se il diavolo non esiste, ma l'ha creato l'uomo, l'ha creato a sua immagine e somiglianza.
  • Siamo tutti esuli dal nostro passato.
  • La sofferenza è l'unico motivo della coscienza. E sebbene abbia dichiarato che secondo me la coscienza è per l'uomo è la più grande disgrazia, so però che l'uomo l'ha cara e non le scambierebbe colle maggiori soddisfazioni.
    Eccoli gli uomini. Vanno avanti e indietro per la strada: ognuno è un mascalzone e un delinquente per natura, un idiota. Ma se sapessero che io sono un omicida e ora cercassi di evitare la prigione, si infiammerebbero tutti di nobile sdegno.
  • È pericoloso reprimere nei giovani l'orgoglioso entusiasmo.
  • Io sono solo, mentre loro sono tutti.
  • Dicono che chi è sazio non può capire chi è affamato; io aggiungo che un affamato non capisce un altro affamato.
  • Mi inventavo avventure, mi creavo una vita fittizia, tanto per vivere in un mondo qualunque. E tutto per via della noia; l'inerzia mi schiacciava.
  • Per un momento le bugie diventano verità.
  • Vivere oltre i quarant'anni è di cattivo gusto.
  • Meglio una cosciente inerzia! E dunque, evviva il sottosuolo!
  • Non è che io non accetti Dio, è soltanto che in tutta umiltà Gli restituisco il biglietto.

bambino che ride

Un tizio si sta allenando nel campo pratica di un golf club

Il gioco consiste nel colpire la pallina con delle apposite mazze. Sono tutte diverse perché ce né una per ogni tipo di tiro: corto lungo, alto, basso veloce...
L'uomo è completamente solo prova in tutte le maniere ma non riesce. Rompe una mazza, solleva una zolla d'erba, cade, niente.
Ad un certo punto si concentra, mano sinistra in basso, piegare il polso, escursione della mazza da dietro e... BANG !!
Colpisce la pallina con un forza strepitosa la pallina vola altissima e si perde all'orizzonte. Allora tutto eccitato ci riprova, ma per un'altra ora niente.
Ad un certo momento arriva un uomo con una pallina in mano: scusi è sua?
Lui: sicuramente, guardi sono solo, mi è sfuggita...
Il tizio: parla facile, sa cosa è successo?
- no dica !!!
- sotto qui passa l'autostrada...
- pazienza, cosa vuole che sia una pallina...
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- passava un autobus pieno di giapponesi, la pallina ha trapassato un finestrino...
- pazienza, cosa vuole che sia pagherò il vetro...
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- il finestrino dell'autista... lo ha preso in pieno su una tempia è svenuto...
- accidenti mi dispiace !!! Tutto bene ???
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- l'autobus ha creato un incidente colossale...
- accidenti mi dispiace !!! Cosa devo fare ???
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- un camion è precipitato nella scarpata...
- Cielo !!! Cosa devo fare ???
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- è finito direttamente sulla baita dove c'era un matrimonio con 300 persone...
- Misericordia !!! Cosa devo fare ???
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- La baita si è incendiata...
- Sono disperato !!! Cosa devo fare ???
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- la baita era nel bosco, vede quella colonna immensa di fumo ???
- Aiuto !!! Cosa devo fare ???
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- ha preso fuoco tutto il paese a valle...
- Misericordia !!! Cosa devo fare ???
- parla facile lei... sa cosa è successo?
- no dica !!!
- DEVE TIRARE PIANO !!! HA CAPITO ?!?

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi145
Ieri268
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204653

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out