NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

donna che ride

Due amiche si preparano per uscire

La prima allo specchio:
Questo vestito è troppo scollato?
- beh in effetti si vedono i peli del petto...
- io non ho peli sul petto...
- azz... allora è davvero troppo scollato...

Un mucchietto di pasta mista

Commistióne

Sostantivo femminile
Etimologia

Il termine Commistióne deriva dal latino tardo commixtus = "misto".

Significato
  1. Il termine Commistióne letteralmente indica una unione, fusione, mescolanza di due o più cose o elementi; si dice più spesso di cose non materiali: Commistióne di popoli, di razze animali; una Commistióne di argomenti eterogenei.
  2. La Commistióne nella liturgia della messa, indica l’unione delle due specie, del pane e del vino, che il sacerdote compie, poco prima della Comunione, lasciando cadere nel calice un frammento dell’ostia consacrata, dopo averla spezzata.
  3. La Commistióne in politica e in diritto è la proprietà di un ente di esercitare più poteri.
  4. La Commistióne in diritto, indica anche unione, mescolanza di beni appartenenti a diversi proprietari, così da formare un sol tutto, e la situazione giuridica che ne deriva: se le cose sono separabili, ciascun proprietario conserva la proprietà della cosa sua e ha diritto di ottenere la separazione; in caso diverso la proprietà diventa comune in proporzione del valore della quota spettante a ciascuno.
  5. La Commistióne in chimica è il  risultato di un mescolamento (anche in senso figurato).
sostantivo femminile

Latine loqui

Proverbio latino

Arbore deiecta, quivis ligna colligit

Caduto l'albero, ognuno corre a far legna

Spesso quelli che ti erano amici in momenti prosperi, negli infortuni ti diventano nemici e si approfittano delle tue condizioni e delle tue cose!

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi119
Ieri268
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204627

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out